Roma – Quasi mezzo milione di alberi saranno piantati in Inghilterra questo inverno nell’ambito di una collaborazione tra il National Trust e il governo del Regno Unito, creando boschi, siepi e frutteti. Nello specifico circa 416.000 alberi saranno stati piantati in 20 siti in tutta l’Inghilterra entro la fine di marzo dal trust e dal programma Trees for Climate di England’s Community Forests , sostenuto dal fondo Nature for Climate del governo del Regno Unito. Verranno così creati 519 ettari di habitat boschivi. Il progetto più grande in termini di numero di alberi è quello di Lunt a Sefton, nel Merseyside, dove sono in corso i lavori per piantare 78 ettari con circa 93.000 alberi. Un altro dei progetti più rilevanti è quello di Buckland Abbey, vicino a Plymouth, nel Devon, dove verranno piantati più di 30.000 alberi. L’espansione dei boschi nella tenuta, che risale a più di 700 anni fa, è progettata per aumentare la biodiversità e creare più spazio per la fauna selvatica. In un altro sito del Devon, Killerton, vicino a Exeter, saranno piantati circa 70.000 alberi, tra cui querce, carpini, ontani etc. Il responsabile degli alberi e dei boschi del trust, John Deakin, ha affermato: “Abbiamo scoperto una grande sinergia naturale con le comunità locali nel modo in cui affrontiamo il problema dei boschi e della stabilizzazione degli alberi per offrire il massimo valore alle persone, alla natura e al clima. Gli alberi sono il nostro strumento più potente per bloccare il carbonio e mitigare il cambiamento climatico. Lavorare in partnership ci consente di piantare ancora più alberi, ripristinare più spazi per la natura e immagazzinare carbonio su una scala ancora più grande”. (30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
GB: mezzo milione di nuovi alberi contro il climate change
(17 Gennaio 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla