30Science.com

Fumo, FDA propone adozione sigarette con livelli minimi di nicotina che non danno assuefazione

(15 Gennaio 2025)

Roma –  La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha emesso una norma proposta che, se finalizzata, renderebbe le sigarette e alcuni altri prodotti del tabacco combusti minimamente o non assuefacenti limitando il livello di nicotina in tali prodotti. Se finalizzata, gli Stati Uniti sarebbero il primo paese al mondo a intraprendere un’azione così audace e salvavita per prevenire e ridurre le malattie e i decessi correlati al fumo. La FDA ha annunciato per la prima volta la sua intenzione di proporre una norma del genere nel 2018 e l’annuncio di oggi è un importante passo successivo nel processo di regolamentazione. L’agenzia intende cercare input sulla proposta, anche attraverso commenti pubblici e il Tobacco Products Scientific Advisory Committee della FDA.

La nicotina è la principale sostanza chimica che crea dipendenza nei prodotti del tabacco e che spinge le persone a usare i prodotti. Nel caso di prodotti combusti, come le sigarette, la dipendenza dalla nicotina porta gli utenti a essere ripetutamente esposti a una miscela tossica di sostanze chimiche nel fumo che causano malattie e morte. Sulla base delle prove scientifiche delineate nella norma proposta, il livello di nicotina proposto per le sigarette e alcuni altri prodotti del tabacco combustibili sarebbe abbastanza basso da non creare o sostenere più la dipendenza. È importante notare che un ampio corpus di ricerche mostra anche che le sigarette con un contenuto di nicotina ridotto non portano i fumatori a compensare la nicotina inferiore fumando di più.

Le prove esistenti dimostrano che le sigarette e altri prodotti del tabacco combusti, ovvero prodotti che vengono fumati, come sigari e tabacco da pipa, sono i tipi di prodotti del tabacco più dannosi . Infatti, il fumo di sigaretta è la principale causa di malattie e decessi prevenibili negli Stati Uniti ed è un fattore importante di malattie croniche a livello nazionale. Si stima che ogni anno il solo fumo di sigaretta uccida quasi mezzo milione di persone negli Stati Uniti e si stima che costi al paese più di 600 miliardi di dollari all’anno in costi sanitari e perdita di produttività.

“Molteplici amministrazioni hanno riconosciuto l’immensa opportunità che una proposta di questo tipo offre per affrontare il peso delle malattie legate al tabacco”, ha affermato il commissario della FDA Robert M. Califf, MD “La proposta odierna prevede un futuro in cui sarebbe meno probabile che i giovani usassero sigarette e più individui che attualmente fumano potrebbero smettere o passare a prodotti meno dannosi. Questa azione, se finalizzata, potrebbe salvare molte vite e ridurre drasticamente il peso di gravi malattie e disabilità, risparmiando anche enormi quantità di denaro. Spero che possiamo tutti concordare sul fatto che ridurre in modo significativo la principale causa di morte e malattia prevenibili negli Stati Uniti è un obiettivo ammirevole verso cui dovremmo tutti impegnarci”.

Considerato l’enorme peso del fumo sulla salute pubblica, si stima che la norma proposta avrà un beneficio senza precedenti per la società. Sulla base del modello di salute della popolazione della FDA , entro il 2100, questo standard sui prodotti a base di nicotina potrebbe impedire a circa 48 milioni di giovani e giovani adulti statunitensi di iniziare a fumare. Il modello prevede inoltre che oltre 12,9 milioni di persone che fumano sigarette smetterebbero di farlo un anno dopo l’entrata in vigore della norma, compresi coloro che passerebbero completamente a prodotti del tabacco non combusti; questa stima aumenta a 19,5 milioni di persone entro cinque anni dalla finalizzazione della norma. Inoltre, il modello stima che entro il 2060, lo standard sui prodotti si tradurrebbe in 1,8 milioni di decessi correlati al tabacco evitati, salendo a 4,3 milioni di decessi evitati entro la fine del secolo. Grazie a queste vite salvate e malattie evitate, i benefici stimati della norma proposta sono di oltre 1,1 trilioni di dollari all’anno nei primi quattro decenni. La FDA prevede ulteriori risparmi relativi a risparmi sui costi medici, guadagni di produttività e altri impatti.

La norma proposta non vieterebbe le sigarette o altri prodotti del tabacco. La FDA propone di limitare il livello di nicotina a 0,7 milligrammi per grammo di tabacco nelle sigarette e in alcuni altri prodotti del tabacco combusti, che è significativamente inferiore alla concentrazione media in questi prodotti sul mercato oggi. La proposta della FDA si applicherebbe alle sigarette, al tabacco da sigaretta, al tabacco rollato, alla maggior parte dei sigari (inclusi i sigari piccoli, i sigarillo e la maggior parte dei sigari grandi) e al tabacco da pipa. La norma proposta non include le sigarette elettroniche, le bustine di nicotina, le sigarette non combuste (come i prodotti del tabacco riscaldato che soddisfano la definizione di sigaretta), il tabacco per narghilè (narghilè), i prodotti del tabacco senza fumo o i sigari premium.

Oltre a prevenire l’iniziazione tra i giovani e a promuovere la cessazione tra tutti i gruppi di popolazione, la FDA si aspetta che la proposta aiuti anche gli adulti che fumano a passare ad alternative a basso rischio. Per gli adulti che fumano, passare completamente a prodotti del tabacco a basso rischio ridurrebbe l’esposizione alle numerose sostanze chimiche nocive presenti nelle sigarette e in altri prodotti del tabacco combusti. Tuttavia, nessun prodotto del tabacco è sicuro; pertanto, i giovani non dovrebbero usare prodotti del tabacco e gli adulti che attualmente non li usano non dovrebbero iniziare.

“Oggi, stiamo compiendo un passo fondamentale nel processo di regolamentazione, fornendo al pubblico una proposta che può esaminare e su cui può impegnarsi”, ha affermato Brian King, Ph.D., MPH, direttore del Center for Tobacco Products della FDA. “Questa proposta consente l’avvio di un’importante conversazione su come affrontare in modo significativo uno dei prodotti di consumo più letali della storia e cambiare profondamente il panorama dell’uso dei prodotti del tabacco negli Stati Uniti”.

L’agenzia si impegna a fornire molteplici opportunità di coinvolgimento pubblico sulla proposta. Tali interazioni aiutano la FDA a sviluppare politiche e strategie per guidare al meglio la nazione verso un futuro più sano. A partire dal 16 gennaio, il pubblico avrà tempo fino al 15 settembre 2025 per fornire commenti , che l’agenzia esaminerà mentre considera azioni future. Oltre ai commenti generali, la FDA sta specificamente richiedendo input su diversi argomenti, tra cui i prodotti coperti dallo standard di prodotto proposto; il limite proposto al livello di nicotina; la data di entrata in vigore proposta di due anni e la probabilità che le aziende saranno in grado di conformarsi entro tale lasso di tempo; e il potenziale di commercio illecito derivante dallo standard di prodotto proposto e qualsiasi impatto correlato sulla salute pubblica. Come accennato in precedenza, la FDA intende anche deferire questo standard di prodotto proposto al Tobacco Products Scientific Advisory Committee per una riunione pubblica e considerare ulteriori opportunità di coinvolgimento pubblico sulla proposta.(30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582