30Science.com

Un quarto degli adolescenti di Denver (Colorado) nel 2021 erano senzatetto

(3 Gennaio 2025)

Roma – Uno studio unico nel suo genere, pubblicato oggi su Pediatrics , ha fornito una valutazione completa della condizione di senzatetto tra i giovani a Denver, Colorado. I risultati rivelano che quasi il 25% dei giovani di Denver ha sperimentato la condizione di senzatetto o insicurezza abitativa nel 2021, con tassi in aumento quasi ogni anno dal 2017.

I ricercatori di tutto il Colorado, guidati da Josh Barocas, MD e dal residente Matthew Westfall, MD dell’University of Colorado Anschutz Medical Campus , hanno combinato più fonti di dati per i giovani di età compresa tra 14 e 17 anni nella città di Denver, per stimare il numero totale di giovani senza fissa dimora, tenendo conto di quelli non raggiunti dai servizi. Questa stima ha rilevato che la prevalenza dei giovani senza fissa dimora a Denver è significativamente maggiore rispetto a quanto stimato in precedenza.

“La condizione di senzatetto per i giovani è definita in modo ampio e varia a seconda delle diverse agenzie federali e statali”, afferma Barocas, professore associato presso la facoltà di medicina dell’Università del Colorado e autore senior dello studio. “Il nostro numero può sembrare incredibilmente alto, ma è probabile che sia una rappresentazione accurata. La definizione di senzatetto comprende più che essere per strada o in rifugi”.

È importante notare che i ricercatori hanno collaborato con agenzie statali e altri gruppi di ricerca in tutto lo stato per applicare per la prima volta in questo spazio una metodologia consolidata. Hanno scoperto che il numero di giovani che sperimentavano lo spettro dei senzatetto a Denver e che non ricevevano servizi che altrimenti li avrebbero identificati variava da circa 3000 nel 2017 a 7000 nel 2021. “Questo studio dimostra che lavorare con partner della comunità, agenzie governative e attraverso sistemi di dati ha il potenziale di chiarire le informazioni necessarie per un cambiamento trasformativo”, afferma Barocas.

Inoltre, i ricercatori hanno suddiviso i loro risultati in base alla demografia dei giovani senza fissa dimora e hanno scoperto che tra il 2017 e il 2021, i giovani neri/afroamericani o ispanici rappresentavano rispettivamente il 23-37% e il 46-56% della popolazione totale stimata di giovani senza fissa dimora. “Non possiamo ignorare le disparità”, afferma Barocas. “Il nostro studio mostra che gli approcci attuali sottostimano le persone a livello di popolazione e sottostimano drasticamente anche in base a razza ed etnia”.

I ricercatori sperano che questo approccio basato su più sistemi possa essere replicato da altre città e stati. “Questo è il primo studio in una grande area metropolitana che ha tentato di quantificare la portata del problema dei giovani senza fissa dimora in questo modo, compresi coloro che non sono raggiunti dai servizi”, afferma Westfall, anche lui della University of Colorado School of Medicine. “Questo è importante perché significa che stiamo finanziando iniziative per i senzatetto in città, stato e paese basandoci su sottostime. Non stiamo fornendo risorse sufficienti per raggiungere ogni ragazzo che è senza fissa dimora. Ci auguriamo che le nostre scoperte possano aiutare a far luce su questo e che i nostri metodi possano essere integrati come un altro strumento nella cassetta degli attrezzi per andare avanti”.(30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582