Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Decessi da malattie cardiache, rischio ridotto col verde urbano

(20 Dicembre 2024)

Roma – Vivere in un quartiere con uno spazio verde riduce il rischio di morire per una malattia cardia, specialmente tra gli uomini. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Drexel University e pubblicato su Health and Place. Studiando i decessi per malattie cardiache a Philadelphia dal 2008 al 2015, i ricercatori hanno anche scoperto che, contrariamente alla loro ipotesi, era nei quartieri con più criminalità che un maggiore accesso agli spazi verdi era associato a tassi più bassi di decessi per malattie cardiache. “Abbiamo scoperto – ha affermato l’autrice senior Leah Schinasi – che il ruolo modificatore che la criminalità violenta gioca nell’influenzare i benefici per la salute derivanti dagli spazi verdi è molto sorprendente. Comprendendo meglio le complesse interazioni tra contesto sociale, ambienti e identità personali, possiamo progettare spazi comunitari più sicuri per massimizzare i benefici per la salute di tutti”. Il team ha raccolto dati sulla povertà di quartiere, sulla composizione razziale e sulla densità di popolazione dall’American Community Survey dell’US Census Bureau ; tassi di mortalità per malattie cardiache tra uomini e donne dal Dipartimento della Salute della Pennsylvania; statistiche sui crimini violenti del 2013 dal Dipartimento di Polizia di Filadelfia tramite l’ archivio dati aperto della città di Filadelfia ; dati sulla copertura arborea e sulla vegetazione dalle valutazioni della copertura del suolo effettuate a Filadelfia nel 2008 e nel 2018; e dati sull’accesso agli spazi verdi dal Southeastern Pennsylvania Household Health Survey del 2013 , che contiene le risposte di un campione rappresentativo di adulti residenti nel sud-est della Pennsylvania. Ne è emersa una stretta correlazione tra spazi verdi e saluta cardiaca, con la particolarità di una maggiore incidenza del rapporto nei quartieri con alta criminalità. Wanyu Huang, primo autore dello studio ha dichiarato: “Questo documento è un altro promemoria del valore che gli spazi verdi possono avere per la salute. Aria più pulita, riduzione dello stress, fornitura di un ambiente di vita più fresco durante l’estate: alberi e altre aree verdi possono persino rendere le aree più silenziose e ridurre l’inquinamento acustico”. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla