30Science.com

I coralli isolati diventano improduttivi

(16 Dicembre 2024)

Roma – Per potersi riprodurre efficacemente i coralli devono vivere in comunità. Non partiamo certo di denatalità che caratterizza la nostra specie, tuttavia uno studio pubblicato su PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences), sembra avere scoperto che le capacità riproduttive dei coralli calano a dismisura, fino a potersi azzerare, quando si trovano in colonie isolate, cioè a una distanza di 15-20 metri una dall’altra. Il riscaldamento delle acque oceaniche sta già mettendo a dura prova questa specie marina, assottigliando via via le colonie di coralli, su cui oggi potrebbero impattare altri fattori su cui i ricercatori indagano. Ad esempio stanno cercando di identificare i meccanismi che possono innescare un crollo improvviso e irreversibile delle popolazioni di coralli, portando a un definitivo collasso, e quindi a trovare strategie risolutive. Concentrandosi su Acropora hyacinthus, una particolare specie di corallo duro che forma anch’essa il reef e si riproduce rilasciando fasci di uova e sperma nell’acqua, i ricercatori hanno potuto valutare il tasso di successo della fecondazione a livello di colonia, durante un evento di deposizione delle uova a Palau, in Micronesia, ipotizzando che il successo riproduttivo fosse legato anche al fattore di isolamento o di prossimità delle colonie. Tesi che è stata con fermata dai risultati dello studio: si è infatti rilevato che i tassi di fertilizzazione sono in media intorno al 30% quando le colonie sono situate a mezzo metro di distanza l’una dall’altra, precipitando a meno del 10% circa, quando le colonie distano mediamente 10 metri, fino a raggiungere quasi lo zero produttivo quando la separazione tra una colonia e l’altra si aggira intorno ai 15-20 metri di distanza. La scoperta potrebbe essere utile per monitorare e favorire il ripristino delle barriere coralline in un contesto di surriscaldamento globale del pianeta.(30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582