Gianmarco Pondrano d'Altavilla

UK semplifica procedure per eolico

(13 Dicembre 2024)

Roma – Il Regno Unito (UK) renderà più semplice l’approvazione dei progetti dedicati all’installazione di pale eoliche. Nello specifico il governo ha proposto di avocare a sé l’ultima parola su questi progetti, limitando l’influenza sulla decisione delle autorità locali, spesso contrarie. Il piano è tra le proposte annunciate dal Segretario all’Energia Ed Miliband come parte di quello che il governo definisce un piano d’azione “ambizioso” per raggiungere il 95 per cento di energia pulita nel Regno Unito entro il 2030. Miliband vuole anche dare all’autorità di regolamentazione dell’energia il potere di dare priorità ai progetti in attesa di essere collegati alla National Grid, la rete elettrica del Paese. Ma Claire Coutinho, segretario di Stato ombra conservatore per la sicurezza energetica, ha affermato che i piani non faranno altro che far salire ulteriormente i prezzi delle bollette. Il governo intende riportare i grandi progetti eolici terrestri nel regime NSIP (Nationally Significant Infrastructure Project), in linea con le altre infrastrutture energetiche. I piani del partito laburista prevederebbero che l’ultima parola sull’approvazione dei progetti di parchi eolici superiori a 100 megawatt spetterebbe al governo, anziché alle autorità locali. Coutinho ha affermato che la “corsa” del partito laburista a decarbonizzare il sistema elettrico entro il 2030 farà aumentare i prezzi dell’elettricità e causerà maggiori difficoltà alle persone in tutta la Gran Bretagna. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla