Valentina Arcovio

GB: così è stato fermato il calabrone asiatico

(11 Dicembre 2024)

Roma – Grazie al pronto intervento delle autorità e ad una capillare rete di volontari l’invasione nel Regno Unito del calabrone dalle zampe gialle (Vespa velutina) – detto anche calabrone asiatico – è stata arrestata. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’UK Centre for Ecology & Hydrology (UKCEH), pubblicato sul Journal of Applied Ecology. Il risultato è stato ottenuto – spiega l’autore principale del paper Richard Hassall dell’UKCEH – grazie soprattutto “ai fantastici sforzi compiuti dai membri attivi della cittadinanza che hanno segnalato sospetti avvistamenti di calabroni dalle zampe gialle, e alla rapida azione delle autorità per localizzare e sradicare gli insetti e i nidi trovati”. Questa specie invasiva e non autoctona ha devastato le colonie di api in Francia e Italia. È arrivata in Francia dalla Cina circa 20 anni fa e poi si è diffusa rapidamente in tutto il continente ed è stata avvistata per la prima volta nel Regno Unito nel 2016. Da allora il Regno Unito ha messo in piedi un sistema di allarme rapido e diffuso che contempla anche un’app per le segnalazioni della presenza dei calabroni da parte dei cittadini. L’app Asian Hornet Watch ha ricevuto circa 12.500 segnalazioni di avvistamenti da parte del pubblico nel Regno Unito solo quest’anno , anche se solo una frazione di queste segnalazioni si sono rivelati alla fine legate al calabrone dalle zampe gialle. Una volta effettuati i dovuti controlli le autorità hanno proceduto alla distruzione degli esemplari e dei nidi arrestando la diffusione della specie. Lo studio ha scoperto che senza queste misure volte a contrastare la presenza della specie invasiva , entro il 2020 nel Regno Unito sarebbero stati colonizzati oltre 1.500 chilometri quadrati. La professoressa Helen Roy dell’UKCEH e dell’Università di Exeter, coautrice dello studio, afferma: “Siamo grati a tutti coloro che stanno aiutando a tracciare la diffusione del calabrone dalle zampe gialle. I contributi dei volontari alle iniziative di citizen science come l’app Asian Hornet Watch sono fonte di ispirazione. Il calabrone dalle zampe gialle è un predatore vorace e ha causato notevoli perdite di api in alcune parti d’Europa, e prevediamo che ci sarebbero gravi impatti sugli impollinatori selvatici nel Regno Unito se si espandesse anche qui”. (30Science.com)

Valentina Arcovio