30Science.com

ENEA: RASSEGNA STAMPA RIVISTE SCIENTIFICHE 25 LUGLIO 2024

(25 Luglio 2024)

Roma – Ecco una selezione degli ultimi lanci a cura della redazione di Trenta Science Communication sui temi più rilevanti pubblicati da riviste scientifiche internazionali, università ed enti di ricerca italiani.

Accadde oggi


Le notizie di oggi dalla Ricerca Italiana

Al MAUS di Lecce in mostra lo scheletro dell’antenato dei capodogli

Roma – Si inaugura il 25 luglio alle ore 10:00, nel Museo dell’Ambiente dell’Università del Salento – MAUS (Ecotekne, via Monteroni 165, Lecce), alla presenza del Rettore Fabio Pollice e del Direttore del MAUS Piero Lionello, una grande vetrina che permetterà ai visitatori di ammirare nella sua interezza lo scheletro dello Zygophyseter varolai, antenato degli […]

Tumori: ISS, al Sud si perdono anni di vita per mammella e colon, pazienti vanno fuori regione

Roma – Nelle regioni del Sud si perdono più anni di vita per i tumori della mammella e del colon e i tassi di mortalità, che storicamente erano più bassi rispetto al nord, ora sono paragonabili. Lo afferma il primo rapporto del Gruppo di Lavoro su equità e salute nelle Regioni dell’Istituto Superiore di Sanità, […]

Pangenoma animale, la nuova frontiera per la conservazione della biodiversità e la sostenibilità degli allevamenti

Roma – Dalla identificazione di varianti che migliorano la produzione di latte, riducono la suscettibilità alla mastite e migliorano la longevità, alla selezione di animali che hanno un’impronta ecologica minore, ad esempio, quelli che richiedono meno risorse per crescere o che producono meno emissioni di gas serra. Dalla comprensione dei processi biologici e genetici che […]

ASI e Regione Calabria firmano Accordo Quadro per future applicazioni spaziali a tutela dell’ambiente

Roma – È stato firmato oggi, nella sede dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l’Accordo Quadro tra l’ASI e la Regione Calabria, con lo scopo di perseguire obiettivi comuni nel campo spaziale e aerospaziale, in particolare nell’ambito dell’Osservazione della Terra, del downstream applicativo, della diffusione della cultura aerospaziale e della tutela del territorio e dell’ambiente. Le applicazioni […]

Scoperto in Antartide un nuovo crostaceo: un alleato per monitorare i cambiamenti globali

Roma – Un gruppo internazionale di ricercatori coordinato dall’Università degli Studi di Trieste ha scoperto una nuova specie di gamberetto antartico – la Orchomenella rinamontiae –, un crostaceo appartenente all’ordine degli anfipodi, individuato in prossimità della Stazione Antartica Italiana Mario Zucchelli da Piero Giulianini, zoologo e professore presso il dipartimento di scienze della vita dell’Università […]

L’intelligenza artificiale svelerà i tesori nascosti tra i dati del telescopio spaziale Euclid

Roma – Spingere al limite i confini di ciò che si può imparare dai dati raccolti da Euclid, il nuovo telescopio spaziale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). È la sfida lanciata da ELSA, nuovo progetto di ricerca Horizon Europe che utilizzerà l’intelligenza artificiale per rivelare i dettagli nascosti delle galassie più deboli e rare. Lanciato in […]

Liste di attesa, sui siti regionali dati difformi e non sempre aggiornati

Roma – Conoscere quale sia la situazione dei tempi di attesa in sanità nel nostro Paese è un’ardua impresa. Sebbene i cittadini, le cronache nazionali e locali, le stesse istituzioni riconoscano che i tempi per accedere alle cure sono spesso troppo lunghi, avere una fotografia precisa della situazione nelle varie Asl e Regioni non è […]

IEO al top della qualità

Roma – L’Istituto Europeo di Oncologia ha ottenuto, per l’ottava volta consecutiva, l’accreditamento all’eccellenza della Joint Commission International, l’ente di certificazione in sanità più grande e autorevole al mondo, che identifica, misura e condivide le best practices nella qualità e sicurezza dei pazienti. IEO è il primo ospedale in Italia ad aver conseguito questo importante […]

ISPRA: materie prime critiche, ecco quali e dove si trovano

Roma – In totale sono 76 le miniere ancora attive in Italia, 22 relative a materiali che rientrano nell’elenco delle 34 Materie Prime Critiche dell’UE. In 20 di queste, si estrae feldspato, minerale essenziale per l’industria ceramica e in 2 la fluorite (nei comuni di Bracciano e Silius), che ha un largo uso nell’industria dell’acciaio, […]


News dal mondo

Rassegna internazionale delle principali notizie di scienza, salute, natura e tecnologia 

Energia e Nuova Mobilità

Anche i treni inquinano con le emissioni da abrasione

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Non solo gli pneumatici delle auto, anche i treni inquinano per abrasione. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su Transportation Research, e commissionato dal Centro tedesco per la ricerca sui trasporti ferroviari (DZSF) ai ricercatori dell’Istituto di termodinamica e sistemi di propulsione sostenibili presso l’Università di tecnologia di Graz (TU Graz). […]

Con le cucine elettriche biossido di azoto in casa giù del 50%

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Abbandonare le cucine a gas per quelle elettriche può far crollare del 50 per cento l’inquinamento in casa da biossido di azoto. Questo secondo una nuova ricerca condotta dagli scienziati della Columbia University Mailman School of Public Health e i cui risultati sono stati pubblicati su Energy Research & Social Science. Lo studio […]


Natura, biodiversità, agrifood

Clima & Salute

COVID-19, la pandemia ha rallentato i progressi verso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Secondo un nuovo studio pubblicato il 24 luglio 2024 sulla rivista open access PLOS ONE da Wanessa Miranda dell’Università federale di Minas Gerais, Brasile, e colleghi, la pandemia da COVID-19 ha ampliato in modo significativo le disparità economiche e sanitarie esistenti tra paesi ricchi e paesi a basso reddito e ha rallentato i […]

Inquinamento ultrafine da traffico favorisce la perdita di olfatto nell’Alzheimer

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Le particelle ultrafini, UFP, i più piccoli fattori che contribuiscono all’inquinamento atmosferico ostacolano la funzione dei mitocondri nelle cellule della mucosa olfattiva umana, giocando un ruolo chiave nello sviluppo e nella progressione di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su Redox Biology da un gruppo di ricercatori guidati […]


Energia e Nuova Mobilità

Ee-commerce aumenta l’inquinamento in media del 20%

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma –  le persone che vivono in comunità situate vicino ai grandi magazzini per l’e-commerce sono esposte al 20 per cento in più di un inquinante legato al traffico, che può causare asma e altre condizioni di salute pericolose per la vita. E’ quanto emerge da una ricerca pubblicata su Nature Communications. “L’aumento del traffico […]

USA, boom di incidenti con bici e monopattini

Roma – Negli USA gli incidenti da bici elettrica sono raddoppiati ogni anno dal 2017 al 2022, mentre gli infortuni da monopattino elettrico sono aumentati del 45 percento. È quanto emerge da uno studio pubblicato su JAMA Network Open a firma di studiosi dell’University of California San Francisco (UCSF). I conducenti di bici elettriche feriti […]


Natura, biodiversità, agrifood

Le prime estinzioni causate dagli uomini furono quelle degli animali con le proboscidi

Roma – Diverse specie di proboscidati – animali che includono gli elefanti moderni e gli estinti mammut lanosi – hanno sperimentato un aumento di cinque volte nei tassi di estinzione quando sono comparsi i primi esseri umani, secondo un nuovo studio pubblicato su Science Advances e guidato dall’Università di Friburgo. Il lavoro collega anche la […]

Oceano Antartico fondamentale nell’assorbimento della CO2

Roma – L’Oceano Antartico assorbe più anidride carbonica (CO2) di quanto si pensasse in precedenza. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su Science Advances a firma di ricercatori dell’Università di East Anglia (UEA) e del Plymouth Marine Laboratory (PML). Utilizzando misurazioni dirette dello scambio di CO2 , o flussi, tra l’aria e il […]

Anche le galline possono arrossire se sono spaventate

Roma – Le galline comuni possono arruffare le piume della testa e arrossire in risposta a diverse emozioni e vari livelli di spavento o eccitazione. A riportare questa curiosa caratteristica uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati dell’’Institut national de la recherche agronomique (INRAE) e del Centre National de la Recherche Scientifique. […]

I piccoli mammiferi primitivi potrebbero essere cresciuti più lentamente

Valentina Di Paola

Roma –  Lo sviluppo dei piccoli mammiferi primitivi potrebbe essere stato più lento rispetto agli esemplari moderni di massa simile. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati del National Museums Scotland. Il team, guidato da Elsa Panciroli, ha analizzato i resti scheletrici fossilizzati di una creatura delle dimensioni di […]

Ottenute le prime immagini di uno squalo colpito da una barca

Roma – Le prime immagini in assoluto e i primi dati di uno squalo colpito da una imbarcazione. E’ quanto ritiene di aver ottenuto un team di ricercatori guidati dall’Oregon State University. I loro risultati sono stati pubblicati su Frontiers in Marine Science. Poche ore dopo aver applicato un sistema a uno squalo elefante in […]

Crollata la biodiversità nella Fossa di Atacama, l’ecosistema oceanico tra i più ricchi al mondo

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma –  La biodiversità è crollata nella fossa di Atacama nell’oceano Pacifico orientale, uno degli ecosistemi marini più produttivi al mondo. Questo secondo uno studio pubblicato su Global Change Biology da un team di ricerca guidato dalla King Abdullah University of Science and Technology. I ricercatori hanno esaminato il DNA nei campioni di sedimenti dei […]

I draghi di Komodo hanno denti ricoperti di ferro

Roma – I draghi di Komodo hanno denti ricoperti di ferro per fare a pezzi le loro prede. E’ questo il risultato di un nuovo studio pubblicato su Nature Ecology & Evolution da un team di ricercatori guidati dal King’s College di Londra. Lo studio fornisce nuove informazioni sul modo in cui i draghi di […]

Per trovare l’amore i pesci mandibola sviluppano occhi più grandi delle femmine

Roma – Il pesce mandibola (o pesce dragone nella traduzione letterale inglese) pur di trovare la propria compagna nelle profondità abissali ha sviluppato occhi più grandi delle femmine. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su Biology Letters a firma di un team di ricercatori del Boston College. Il biologo del Boston College Christopher P. […]


Salute, Società, Educazione

Diritti delle donne e occupazione, Cinesi preoccupati dalla politica dei tre figli

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – I Cinesi sono preoccupati per i diritti delle donne e i livelli occupazionali per quel che riguarda la nuova politica per la natalità del regime di Pechino detta “dei tre figli”. E’ quanto emerge da una analisi condotta sui commenti della piattaforma di social media cinese Sina Weibo pubblicata su PLoS ONE a […]

Un test più veloce per la sepsi

Valentina Di Paola

Roma – Un nuovo metodo per identificare i patogeni coinvolti nei casi di sepsi potrebbe contribuire a selezionare tempestivamente i farmaci più adatti per i vari pazienti. A compiere un significativo passo in questa direzione uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Seoul National University. Il team, guidato da Sunghoon Kwon, ha […]

Aviaria H5N1, ha alte capacità di trasmissione, a rischio gli esseri umani

Roma – Il virus dell’aviaria H5N1 che ha colpito in maniera massiccia gli allevamenti di bovini negli USA ha alte capacità di trasmissione tra i mammiferi e tra specie diverse. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su “Nature” a firma di un team di ricercatori guidati dalla Cornell University. Il virus dell’influenza aviaria […]

Se riconoscono i matrimoni gay gli Stati trattengono più lavoratori qualificati

Roma – I paesi europei che hanno riconosciuto i matrimoni tra persone dello stesso sesso hanno impedito a un numero maggiore di lavoratori altamente qualificati di emigrare negli Stati Uniti. E’ quanto emerge da uno studio dei ricercatori della Washington State University (WSU), pubblicato su AEA Papers and Proceedings I ricercatori hanno analizzato 20 anni […]


Scienza, Clima e Tecnologia

La polvere del deserto nel Sahara determina la pioggia degli uragani in Nord America

Roma – Le enormi colonne di polvere del deserto del Sahara che si spandono attraverso l’Atlantico possono impedire la formazione di uragani sull’oceano. Ma gli stessi spessi pennacchi di polvere possono anche causare piogge più intense, e potenzialmente più distruzione e influenzare in generale le condizioni meteorologiche nel Nord America secondo uno studio del 24 […]

Webb space telescope trova un esopianeta gigante

Valentina Di Paola

Roma – Si chiama Eps Ind Ab, è un esopianeta gigante, che orbita attorno alla stella Epsilon Indi A, distante circa 3,6 parsec dalla Terra. Descritto sulla rivista Nature, questo ‘super-Giove’ è stato individuato dagli scienziati del Max Planck Institute for Astronomy. Il team, guidato da Elisabeth Matthews, ha utilizzato i dati del James Webb […]

Intelligenze artificiali addestrate su dati riciclati rischiano il collasso

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – L’utilizzo di set di dati generati dall’intelligenza artificiale per addestrare le future generazioni di modelli di apprendimento automatico potrebbe inquinarne l’output, portando al collasso del modello stesso. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su “Nature” a firma di un team di ricercatori guidato dall’Università di Oxford. Gli strumenti di intelligenza artificiale […]

Un nuovo corso online aprirà alle librerie africane il mondo degli open data

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – L’utilizzo degli Open Data negli istituti di ricerca africani sarà rafforzato grazie a un nuovo corso online per bibliotecari che coinciderà con la Settimana internazionale dell’accesso aperto (21-27 ottobre 2024). Il corso fondamentale sulla gestione degli Open Data , che sarà offerto gratuitamente per quattro settimane da esperti del settore, è una risposta […]

Stasera a cena piccione alla neandertaliana! Scienziati provano a replicare tecniche dei neandertal per preparare il cibo

Valentina Di Paola

Roma –  Dalla macellazione degli uccelli alla preparazione del cibo, replicare gli antichi metodi utilizzati dai Neanderthal potrebbe offrire interessanti spunti di riflessione sulle caratteristiche di questi ominidi incredibilmente adattabili, e di come abbiano prosperato per centinaia di migliaia di anni in ambienti estremamente vari. A compiere questo curioso esercizio di immedesimazione gli scienziati dell’Institut […]

Nuovo dispositivo estrare acqua dall’atmosfera anche nei luoghi più aridi

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Sviluppato un nuovo dispositivo in grado di estrarre acqua dall’atmosfera anche nei luoghi più aridi. È quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su Cell Reports Physical Science da parte di un team di ricercatori guidati dall’Università dello Utah. L’atmosfera terrestre contiene un oceano d’acqua, una quantità di liquido sufficiente a riempire 800 […]

USA, aumento allarmante di sostanze chimiche perenni nei pesticidi

Roma –  Le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS), note come “sostanze chimiche eterne”, vengono sempre più aggiunte ai prodotti pesticidi statunitensi, contaminando i corsi d’acqua e rappresentando potenziali minacce per la salute umana. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su Environmental Health Perspectives da ricercatori del Center for Biological Diversity, Environmental Working Group e […]

Gallery

 

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582