Roma – Andreas Matthä, CEO della compagnia ferroviaria austriaca ÖBB, e Herbert Eibensteiner, CEO di voestalpine, alla presenza del Ministro Federale Peter Hanke, del Governatore Thomas Stelzer e del Ministro Regionale Günther Steinkellner, hanno posato una rotaia unica al mondo presso la stazione centrale di Linz: il materiale di queste rotaie è stato prodotto con emissioni nette di CO₂ pari a zero, utilizzando l’idrogeno (H2) per alimentare il processo produttivo. Con questa innovazione, le due aziende leader austriache mirano a ridurre significativamente le emissioni di CO₂ legate al trasporto ferroviario a lungo termine, segnando un’altra pietra miliare sulla strada verso una mobilità climaticamente neutrale. “Innovazioni ‘Made in Austria’ come questa – ha sottolineato il Ministro Federale Peter Hanke -sono una delle ragioni principali per cui l’industria ferroviaria austriaca si colloca tra le migliori al mondo. In Europa, siamo persino leader indiscussi nelle esportazioni pro capite. La nostra chiara missione è quella di espandere ulteriormente questo ruolo pionieristico internazionale e di contribuire attivamente alla transizione della mobilità”. Andreas Matthä ha affermato: “Ogni viaggio in treno inizia con il primo metro di rotaia. Oggi, questo viaggio verso un futuro di mobilità sostenibile ha acquisito ancora più slancio. Un futuro si incontra con l’altro: la ferrovia a idrogeno incontra l’importante espansione a quattro binari”. Herbert Eibensteiner, CEO di voestalpine, ha dichiarato: “In voestalpine abbiamo già avviato con successo la nostra transizione verso la produzione di acciaio verde e stiamo procedendo rapidamente con la costruzione di due forni ad arco elettrico alimentati da energia verde a Linz e Donawitz. Allo stesso tempo, stiamo conducendo ricerche su diverse tecnologie innovative in collaborazione con partner industriali e scientifici. La produzione della prima rotaia a idrogeno al mondo nel nostro sito di Donawitz è una pietra miliare storica”. La rotaia a impatto zero sul clima fornisce anche un contributo fondamentale all’economia circolare, poiché è realizzata interamente con materiali riciclati. E’ è stata prodotta a Donawitz, in Stiria, sede di uno dei laminatoi ferroviari più moderni al mondo ed è stata posata nell’ambito dei lavori di costruzione all’uscita ovest della stazione centrale di Linz, una sezione fondamentale del continuo ampliamento a quattro binari della linea ovest tra Vienna e Wels.(30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Austria, al via rotaie uniche al mondo realizzate utilizzando l’idrogeno
(30 Luglio 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla