30Science.com

Anche gli uccelli fanno amicizia

(7 Maggio 2025)

Roma – Gli uccelli formano dei legami che somigliano all’amicizia, aiutandosi a vicenda anche se non sono legati da relazioni di parentela. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Columbia University. Il team, guidato da Alexis Earl e Dustin Rubenstein, ha esaminato un set di dati raccolti in oltre 20 anni. L’indagine dimostra che gli uccelli si aiutano, con l’aspettativa che il favore verrà prima o poi ricambiato. “Le comunità di uccelli – afferma Rubenstein – non sono semplici famiglie, ma realtà molto complesse, e comprendono un mix di individui con e senza legami di parentela”. Si sa da tempo che gli animali aiutano i loro consanguinei con l’obiettivo di migliorare la propria idoneità genetica e prolungare la vita dei propri geni. Gli scienziati hanno dimostrato che anche tra i non consanguinei le relazioni si consolidano attraverso aiuti reciproci. Nell’ambito dell’indagine, i ricercatori hanno esaminato migliaia di interazioni tra centinaia di uccelli tra il 2002 e il 2021, raccogliendo il DNA degli esemplari per stabilire i legami di parentela. Combinando i dati comportamentali e genetici di 40 stagioni riproduttive, il team ha potuto osservare la formazione e la coltivazione delle relazioni. L’analisi ha rivelato che gli uccelli tendevano ad aiutare preferibilmente i parenti, ma spesso fornivano supporto costante e frequente a specifici individui. “Nei prossimi step – riporta Rubenstein – sarà interessanti capire come si formano queste relazioni, quanto durano e perché alcune restano solide mentre altre si sfaldano”. Il gruppo di ricerca ha anche considerato diverse specie, tra cui gamberetti dei Caraibi, vespe africane, coleotteri asiatici e lucertole australiane. “Credo che questo aiuto reciproco – conclude – sia comune a molte società animali, che però non sono state studiate abbastanza a lungo da evidenziarlo”. (30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582