30Science.com

Baci senza rischi per i celiaci

(5 Maggio 2025)

Roma –   Il bacio è privo di rischi di contaminazione al glutine. Lo rivela uno studio guidato da Anne Lee, professoressa associata di medicina nutrizionale alla Columbia University, presentato oggi alla Digestive Disease Week, DDW, 2025. Le persone affette da celiachia hanno segnalato ansia verso la possibilità che la contaminazione al glutine possa verificarsi attraverso un bacio, ma ora lo studio conclude che possono concederselo senza preoccupazioni, anche se il partner ha appena consumato uno spuntino ricco di glutine. Per maggiore sicurezza, lo studio raccomanda di bere acqua prima del bacio. Dunque, baciare un partner che ha appena consumato glutine è sicuro, a patto che venga bevuto un bicchiere d’acqua prima del bacio. I ricercatori hanno coinvolto 10 coppie, un partner celiaco, uno non celiaco, e hanno rilevato che il glutine trasferito con il bacio è risultato sempre inferiore a 20 parti per milione, il limite considerato sicuro nei prodotti gluten free. Il rischio di contaminazione attraverso un bacio, anche subito dopo aver mangiato alimenti ricchi di glutine, è quindi minimo e non rappresenta una minaccia per la salute del celiaco, soprattutto se il partner adotta semplici accorgimenti come bere acqua o mantenere una buona igiene orale. “Gli esperti sottolineano che non sono necessarie misure estreme: la quantità di glutine eventualmente trasmessa è ben al di sotto della soglia che può causare danni nei pazienti celiaci. (30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582