Roma – I ricercatori dell’Indian Institute of Technology (IIT) di Jodhpur hanno sviluppato un nuovo strumento mobile a basso costo per rilevare la contaminazione da arsenico nelle fonti d’acqua, affrontando una minaccia critica per la salute umana e l’ambiente. I loro risultati sono stati dettagliati su Nanotechnology. Il nuovo strumento offre una soluzione a basso costo e in loco per il monitoraggio della qualità dell’acqua, particolarmente utile nelle regioni a basso reddito dove l’accesso all’acqua potabile è una sfida importante. Il sensore è il primo a fornire risultati in loco, accurati e ripetibili, senza la necessità di complesse apparecchiature di laboratorio o manodopera specializzata. La contaminazione da arsenico nell’acqua rappresenta un grave rischio per la salute, causando malattie come il cancro della pelle e altri problemi di salute anche a livelli molto bassi. Si stima che circa 43.000 decessi all’anno siano attribuibili all’esposizione cronica all’arsenico. I metodi tradizionali per rilevare l’arsenico nell’acqua, come le tecniche spettroscopiche ed elettrochimiche, sono altamente sensibili, ma spesso richiedono attrezzature costose e complesse e manodopera specializzata. Questi metodi non sono pratici per un monitoraggio diffuso e in tempo reale, soprattutto nelle regioni a basso reddito dove la necessità è maggiore. Il nuovo strumento di rilevamento utilizza una tecnologia avanzata per rilevare rapidamente gli ioni di arsenico nell’acqua e a concentrazioni estremamente basse . Il sensore può misurare livelli di arsenico fino a 0,90 parti per miliardo (ppb) con un tempo di risposta rapido di soli 3,2 secondi. Mahesh Kumar, autore principale dello studio, afferma: “Abbiamo progettato il sensore pensando alla facilità d’uso, garantendo che anche le persone che vivono in aree remote possano trarne beneficio. Collegando il sensore a una scheda elettronica e a un modulo Arduino per la trasmissione dei dati in tempo reale, lo abbiamo reso perfetto per il rilevamento portatile e in loco. Il nostro obiettivo finale è ridurre il numero di decessi e prevenire le gravi malattie causate dalla contaminazione da arsenico, oltre a fornire acqua potabile più sicura a tutti”. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Rivoluzionario strumento a basso costo permette di individuare l’arsenico nell’acqua
(7 Maggio 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla