Roma – Il Regno Unito rischia di vedere una delle estati con i livelli dei fiumi più bassi di sempre, a causa delle previste ondate di siccità. Un aggiornamento del Centro per l’ecologia e l’idrologia del Regno Unito (UKCEH), riportato dal Guardian, afferma che nei prossimi tre mesi si prevede un clima secco e caldo, che metterà sotto pressione le risorse idriche. James Wallace, amministratore delegato di River Action, ha dichiarato: “Questa crisi era evitabile. Ma a causa dell’avidità aziendale e dell’indifferenza normativa, i nostri bacini idrici si stanno prosciugando e i nostri fiumi sono inquinati dalle acque reflue. Invece di punire i colpevoli, il governo ha detto ai clienti che riceveranno una multa di 1.000 sterline se infrangono il divieto di usare le pompe per innaffiare. Ancora una volta, i cittadini dovranno sostenere i costi di un settore idrico in declino”. Le previsioni idrologiche dell’UKCEH affermano: “Nel periodo maggio-luglio, è probabile che la portata dei fiumi nella maggior parte delle aree continui a essere al di sotto della norma, con la possibilità che le attuali portate basse o eccezionalmente basse persistano in alcuni bacini idrografici”. La diminuzione dei livelli dei bacini idrici mette a rischio i corsi d’acqua, poiché agricoltori e aziende idriche prelevano acqua dai fiumi quando le altre fonti idriche scarseggiano. Ciò può portare a portate fluviali eccezionalmente basse, che possono causare morie di pesci su larga scala e aumentare la pressione sui fiumi, soprattutto se le aziende idriche continuano a riversarvi acque reflue . Le portate fluviali sono già ben al di sotto della media per il periodo dell’anno, con quasi tutti i bacini idrografici del Regno Unito al di sotto della norma. I dati dell’UKCEH mostrano che alcune aree hanno registrato le portate più basse da ottobre a marzo da quando sono iniziate le rilevazioni per quelle località nel 1958. In Inghilterra non vengono costruiti bacini idrici da oltre 30 anni, il che rende il paese particolarmente vulnerabile alla siccità. I livelli dei bacini idrici sono inferiori a quanto dovrebbero essere dopo che alcune zone del paese hanno registrato la primavera più secca mai registrata e, se la siccità dovesse continuare come previsto, potrebbero verificarsi carenze idriche, con conseguenti divieti di utilizzo delle pompe per innaffiare e potenzialmente altre forme di razionamento.(30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
GB verso livelli record di secca dei fiumi
(15 Maggio 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla