30Science.com

ENEA: RASSEGNA STAMPA RIVISTE SCIENTIFICHE 28 MAGGIO 2025

(28 Maggio 2025)

Roma – Ecco una selezione degli ultimi lanci a cura della redazione di Trenta Science Communication sui temi più rilevanti pubblicati da riviste scientifiche internazionali, università ed enti di ricerca italiani.

Accadde oggi

  • 585 a.C. – Battaglia di Halys, nell’attuale Turchia, fra Aliatte II di Lidia e Ciassare dei medi: durante l’evento avvenne un’eclissi solare predetta da Talete e denominata σκούρο αετός (skoúro aetós, “aquila oscura”, probabilmente perché la forma assunta dalla corona solare ricordava un’aquila) che causò un tale sconcerto fra i contendenti da convincerli alla tregua dopo anni di combattimenti; l’importanza dell’evento sta nel suo essere il più antico episodio di eclissi storiograficamente documentato con certezza e di cui è stato possibile calcolare la data
  • 1934 – A Corbeil nell’Ontario (Canada) nascono le gemelle Dionne, prime sopravvissute note nella storia medica a un parto plurigemellare
  • 1936 – Alan Turing sottopone per la pubblicazione Sui numeri computabili con un’applicazione al problema di decidibilità
  • 1971 – Viene lanciata la nona sonda nell’ambito della missione russa Mars 3 che raggiungerà il pianeta Marte il 3 dicembre dello stesso anno
  • 1995 – Neftegorsk, nell’Oblast’ di Sachalin in Russia, viene colpita da un terremoto di magnitudo 7,6, che uccide almeno 2000 persone (due terzi della popolazione della città)
  • 1998 – Il Pakistan risponde a una serie di test nucleari dell’India con cinque test suoi, spingendo USA, Giappone e altre nazioni a imporre sanzioni economiche
  • 1999 – A Milano, dopo un lavoro di restauro di importanza storica durato 22 anni, riapre al pubblico il refettorio nel convento della chiesa di Santa Maria delle Grazie con l’affresco L’ultima cena di Leonardo da Vinci
  • 2000 – Il Monte Camerun erutta
  • 2013 – L’astronauta Luca Parmitano effettua il suo primo volo spaziale

Le notizie di oggi dalla Ricerca Italiana

Materie prime critiche, Mase pubblica avviso per progetti R&S a valere sul PNRR

Roma – Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il nuovo Avviso per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo relativi alla progettazione ecocompatibile e alle attività di estrazione mineraria urbana. L’iniziativa rientra nella seconda Linea di intervento dell’investimento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza destinato all’approvvigionamento sostenibile, circolare e sicuro […]

Il Gemelli fa scuola a livello internazionale nella lotta alle infezioni ospedaliere da Legionella

Roma – Il ‘metodo Gemelli’ è stato individuato dalla Asl Roma 1 e dall’Istituto Superiore di Sanità come esempio di Best Practice nella sorveglianza ospedaliera delle infezioni da Legionella. E nell’ambito del progetto europeo TAIEX di scambio sulle best practice e la corretta applicazione della normativa sulla prevenzione dei rischi, il Gemelli ha accolto una […]

Paraplegico per la prima volta torna a camminare dopo neurostimolazione midollare

Roma – Il caso clinico, pubblicato oggi su Med – Cell Press e condotto dal team multidisciplinare del MINE Lab, che vede coinvolti i medici, fisioterapisti e i ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Università Vita-Salute San Raffaele (UniSR) insieme ai bioingegneri della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa coordinati dal professor Silvestro Micera, […]

Premiato a Copenhagen uno studio Unimore sull’impatto degli ftalati nello sviluppo genitale dei bambini

Roma – Tra i vincitori dei Poster Award al recente “Joint Congress of ESPE and ESE 2025” di Copenhagen, che ha visto la partecipazione di oltre 8mila endocrinologi pediatri e dell’adulto con più di mille contributi scientifici presentati, c’è lo studio condotto dal gruppo di lavoro del Prof. Lorenzo Iughetti del Dipartimento di Scienze Mediche […]

Gli italiani si fidano della scienza, 7 su 10 positivi sul lavoro e sull’onestà dei ricercatori

Roma – Gli italiani si fidano della scienza, infatti poco più di 7 italiani su 10 si dicono d’accordo con l’affermazione “ci si deve fidare del lavoro degli scienziati”; percentuali simili si registrano anche per dichiarazioni come “ci si deve fidare dell’onestà degli scienziati” e “ci si deve fidare che gli scienziati rispettino valori etici”, […]

Online la nuova versione del Database DISS con le sorgenti sismogenetiche italiane aggiornate

Roma – È disponibile online la nuova versione 3.3.1 del Database of Individual Seismogenic Sources (DISS), il Database italiano delle sorgenti sismogenetiche. Il DISS è uno strumento originale ideato da ricercatori dell’ING (poi INGV) nel 1997 e via via affinato nell’arco di quasi tre decenni, sia nei contenuti sia nella struttura. Il DISS raccoglie, organizza […]

Dal MUR 1,2 mln per studiare l’Universo oscuro

Roma – Il progetto DARKER – Accurate constraints on dark energy and dark matter using strong lensing in the era of precision cosmology riceve un finanziamento di 1,2 milioni di euro grazie al Fondo Italiano per la Scienza – FIS 2, erogato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). A guidare la ricerca sarà Cristiana […]

Con HighESt Lab Napoli nasce la visita cultura su misura disegnata da IA

Roma – L’intelligenza artificiale al servizio del restauro, della conservazione, della fruizione e della valorizzazione del patrimonio culturale. È la nuova sfida che lancia l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, la più antica libera Università italiana che nel 1991 è stata la prima in Italia ad avviare un corso di studi specificamente dedicato ai beni […]

Cura a domicilio riduce rischio di depressione e solitudine e migliora percezione qualità di vita

Roma – Garantire le risorse pubbliche per fornire assistenza domiciliare agli anziani con autosufficienza limitata potrebbe rivelarsi non solo una misura di welfare, ma una strategia efficace per migliorare la salute mentale dell’anziano, contenere i costi per le cure psichiatriche e alleggerire il carico sulle famiglie. È quanto emerge da uno studio internazionale pubblicato sulla […]

Le onde sismiche svelano i segreti dell’Etna

Roma – Sotto la superficie del Monte Etna, il vulcano più grande d’Europa e uno dei più attivi al mondo, si nasconde un mondo che a prima vista può sembrare immobile, ma nelle profondità della sua crosta cela un magma in continuo movimento che spinge e si accumula, trovando talvolta vie di fuga impensabili verso […]


 

News dal mondo

Rassegna internazionale delle principali notizie di scienza, salute, natura e tecnologia


Clima & Salute

Kenya, il climate change sta facendo impennare i rischi legati alle malattie sessuali

Roma – I cambiamenti climatici e gli eventi meteorologici estremi stanno minacciando la salute sessuale e riproduttiva (SRH) dei giovani adolescenti in Kenya, secondo un nuovo studio pubblicato su BMJ Global Health . Lo studio rivela che le insicurezze alimentari, idriche e igienico-sanitarie legate al climate change stanno esponendo i giovani adolescenti di età compresa […]

Cambiamento climatico, aumenteranno i casi di cancro femminile

Roma –  L’aumento delle temperature medie globali in Medio Oriente e Nord Africa è associato a un aumento di casi riconosciuti e decessi associati a cancro al seno, alle ovaie, all’utero e alla cervice. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Public Health, condotto dagli scienziati dell’Università Americana del Cairo. […]


Energia e Nuova Mobilità

Una nuova cella a combustibile renderà possibile l’aviazione elettrica

Roma –  Una innovativa cella a combustibile potrebbe rendere possibile voli elettrici di lunga durata, attualmente non realizzabili con le comuni batterie. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) e pubblicato su Joule. La cella in questione produce energia elettrica venendo rifornita con sodio metallico liquido, un prodotto […]

Malesia e Singapore valutano l’importazione di energia eolica dal Vietnam

Roma – Alcune delle principali compagnie energetiche di Singapore, Malesia e Vietnam hanno concordato di valutare la possibilità di collegamenti per l’ energia rinnovabile transfrontalieri. Questo secondo quanto riportato da Bloomberg. Secondo una dichiarazione rilasciata dalla Sembcorp Industries Ltd di Singapore, l’”alleanza industriale” punterà a esportare energia verde, in particolare energia eolica offshore, dal Vietnam agli […]


Natura, biodiversità, agrifood

Ora anche le insalate sono state raggiunte dall’inquinamento da microplastiche

Roma – I nostri suoli si stanno lentamente ma costantemente saturando di microplastiche che entrano poi in coltivazioni come l’insalata. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Murdoch University e pubblicato su Environmental Sciences Europe. Gli autori hanno scoperto che i terreni agricoli contengono ormai circa 23 volte più microplastiche degli oceani. “Queste microplastiche […]

Gli incendi stanno trasformando le foreste da “pozzi di carbonio” in hub delle emissioni

Roma – Le foreste, generalmente considerate dei veri e propri “pozzi di stoccaggio “del carbonio, stanno diventando sempre di più dei punti focali di emissioni a causa dei devastanti incendi che stanno divorando sempre più ettari boschivi in giro per il mondo. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Istituto universitario delle Nazioni Unite per […]

Brasile, le aree marine protette sono gravemente contaminate dalle microplastiche

Roma – Anche le aree marine a protezione integrale (API) del Brasile, quelle teoricamente maggiormente difese contro l’intervento dell’uomo, stanno subendo una grave contaminazione da microplastiche. E’ quanto emerge da un nuovo studio portato avanti da scienziati brasiliani e australiani e pubblicato su Environmental Research . Ítalo Braga , coordinatore della ricerca, ha dichiarato: “Il […]


Transizione e sostenibilità

Le università di Hong Kong accolgono gli studenti di Harvard presi di mira da Trump

Roma – Almeno tre università di Hong Kong stanno attivamente invitando gli studenti internazionali dell’Università di Harvard a trasferirsi nei loro istituti, a seguito della decisione dell’amministrazione Trump di revocare a Harvard la possibilità di iscrivere studenti stranieri per l’anno accademico 2025-2026. Tra queste, l’Università di Hong Kong, HKU, offre borse di studio dedicate, assistenza […]

Una nuova app consentirà di ridurre lo spreco di acqua in casa

Roma – Una innovativa app, chiamata Dropcountr, è in grado di avvertire le persone in caso di perdite o consumi eccessivi di acqua in casa, arrivando a ridurre il consumo medio di acqua nelle famiglie di fino il 6 per cento. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della California a Riverside (UCR) e […]

Cina, la partecipazione dello Stato alle imprese private ne migliora le performance ambientali

Roma – La partecipazione del regime cinese al capitale delle società private nazionali ne migliorerebbe le performance in tema di sostenibilità ambientale. Questo secondo quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Jiangxi University of Finance and Economics e pubblicato sulla China Finance Review International. Per approfondire l’impatto della partecipazione di capitale statale (SCP) sull’impegno […]

USA verso un’altra estate di caldo estremo

Roma – I mesi estivi di quest’anno promettono di essere tra i più caldi mai registrati negli Stati Uniti: il caldo estremo potrebbe essere diffuso e incessante, solo l’estremo nord dell’Alaska potrebbe sfuggire a temperature insolitamente calde da giugno ad agosto, secondo le ultime previsioni stagionali della National Oceanic and Atmospheric Administration (Noaa). In effetti, […]

India, al via nuovo modello di previsioni meteo per combattere le alluvioni

Roma – Per affrontare le alluvioni e aiutare il comparto agricolo, l’India ha messo in campo un nuovo modello meteorologico che dovrebbe garantire una risoluzione di circa 6 chilometri raddoppiando il livello di dettaglio dei modelli utilizzati precedentemente. Ciò significa che potrà concentrarsi su aree geografiche più piccole e fornire previsioni più localizzate, aiutando gli agricoltori […]


Salute, Società, Educazione

Il più grande studio di fase 3 promette un trattamento per l’ipertensione

Roma – Lorundrostat, un nuovo inibitore selettivo dell’aldosterone sintasi, ha mostrato risultati promettenti nel più grande studio di fase 3 condotto finora su un trattamento per l’ipertensione non controllata o resistente. Lo dimostra lo studio guidato da Manish Saxena, co-direttore clinico del William Harvey Heart Centre della Queen Mary University di Londra e specialista in […]

Nuove linee guida per la gestione chirurgica della rinosinusite cronica

Roma – Sviluppate nuove linee guida di pratica clinica per la gestione chirurgica della rinosinusite cronica negli adulti. Lo rivela lo studio sviluppato da un gruppo di 18 esperti, guidati da Jennifer J. Shin, Presidente del Gruppo di Sviluppo delle Linee Guida CPG, e affiliati all’American Academy of Otolaryngology–Head and Neck Surgery Foundation, AAO-HNSF. Il […]

USA, la salute mentale delle madri è diminuita negli ultimi anni

Roma –  Tra il 2016 e il 2023 si registra un calo significativo nella salute mentale delle madri statunitensi. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of American Medical Association Internal Medicine, condotto dagli scienziati della Columbia University Mailman School of Public Health. Il team, guidato da Jamie Daw, ha esaminato i […]

Farmaco sperimentale offre nuove prospettive per una rara forma di SLA

Roma – Un farmaco sperimentale si è dimostrato promettente per la cura di una rara forma di sclerosi laterale amiotrofica, SLA. Lo rivela lo studio del Columbia University Irving Medical Center, riportato su The Lancet. La SLA è una malattia neurodegenerativa progressiva che, nella maggior parte dei casi, progredisce rapidamente senza possibilità di recupero funzionale. […]

Disturbi mentali, malattie cardiovascolari, fumo e incidenti sono prima causa morte nel Sud-est asiatico

Roma –  Nelle nazioni del Sud-est asiatico (ASEAN), le principali cause di morte e disabilità comprendono disturbi mentali, malattie cardiovascolari, fumo e incidenti stradali. A stilare l’elenco un gruppo di studi pubblicati sulla rivista The Lancet Public Health, condotti dagli scienziati dell’Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME) della University of Washington School of Medicine […]


Scienza, Clima e Tecnologia

I primi utensili di ossa di balena hanno 20 mila anni

Roma – Gli esseri umani hanno iniziato a realizzare utensili con ossa di balena circa 20mila anni fa. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati dell’Université Toulouse Jean Jaurès. Il team, guidato da Jean-Marc Pétillon, ha analizzato 83 strumenti ossei rinvenuti in alcuni siti attorno al Golfo di Biscaglia, insieme […]

ADHD, sei scienziati raccontano la loro esperienza

Roma – Presentate le esperienze di sei ricercatori affetti da disturbo da deficit di attenzione e iperattività, ADHD, che discutono le sfide e i punti di forza legati a questa condizione neuroevolutiva nel contesto della carriera scientifica. Tra gli autori intervistati vi è Lis Gallant, vulcanologa e Assistant Professor of Geology presso l’Università delle Hawaii […]

La Cina si propone di campionare un insolito asteroide vicino alla Terra

Roma – La Cina intende campionare un insolito asteroide che si trova vicino alla Terra. Lo studio sulla natura e origine dell’asteroide vicino alla Terra 469219 Kamo’oalewa è stato condotto da un gruppo internazionale di ricercatori, tra cui Li Chunlai e Liu Jianjun, degli Osservatori Astronomici Nazionali cinesi, Cheng Bin, dell’Università di Tsinghua, e Benjamin […]


Gallery

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582