Roma – La riformulazione alimentare è una recente strategia che viene applicata per migliorare il profilo nutrizionale di alimenti industriali e l’utilizzo di queste matrici di scarto come ingredienti potrebbe avere il duplice scopo di diminuire lo spreco alimentare e migliorare la dieta dei consumatori, aumentando l’apporto dei nutrienti critici come le fibre. In questo […]
Roma – “Era un venerdì quando una persona è entrata in farmacia per una lesione sul volto che non cicatrizzava. Attraverso l’apposito dispositivo MedEA, abbiamo inviato le immagini per una tele-refertazione da remoto del medico specialista in dermatologia. La diagnosi è arrivata nel giro di poco: carcinoma. Chiamando un medico del territorio abbiamo fissato la […]
Roma. – Ricerca e industria italiana insieme per produrre energia pulita, sicura e illimitata con la fusione nucleare. Il primo magnete per il progetto DTT – Divertor Tokamak Test, la macchina sperimentale 100% italiana in costruzione presso il Centro Ricerche ENEA di Frascati (Roma), è stato presentato oggi nello stabilimento di ASG Superconductors della Spezia, […]
Roma – Attualmente è il primo test genetico disponibile in Italia che è in grado di valutare con precisione l’aggressività del tumore alla prostata e suggerire il trattamento più adatto. Si tratta di Prostatype, disponibile presso il Policlinico Tor Vergata di Roma. Attualmente, i metodi diagnostici standard non sempre permettono di prevedere con accuratezza l’evoluzione […]
Roma – Trasformare la cultura delle carceri è una questione di diritti dei detenuti, ma anche di benessere psicologico e professionale degli agenti penitenziari. È quanto emerge da una ricerca, pubblicata sulla rivista Journal of Criminal Psychology, condotta da un team di ricercatori del dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con la Direzione […]
Roma – In missione tra i fiordi spettacolari delle isole Lofoten, nell’estremo nord della Norvegia, per svelare i segreti di due elementi fondamentali nell’evoluzione della vita sul nostro pianeta: l’idrogeno naturale e l’acqua. La spedizione, in partenza per la città di Narvik, è guidata da un gruppo di geologi del DeepCarbon Lab dell’Università di Bologna, […]
Roma – In Italia il 25% dei pazienti ospitati nelle REMS è straniero: 144 persone su un totale nazionale che, al 31 dicembre 2023, contava 709 posti letto disponibili. Un dato significativo, considerando che la popolazione straniera residente è inferiore al 10%. Ancora più allarmante è la provenienza: l’81% degli stranieri entra nelle REMS direttamente […]
Roma – Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia ha scoperto, nei modelli preclinici di glioblastoma, una nuova via per eludere la resistenza ai farmaci delle cellule tumorali e rendere le cure più efficaci. La ricerca, sostenuta da Fondazione AIRC, è stata coordinata da Giuliana Pelicci, Direttrice dell’Unità di Ricerca presso il Dipartimento di […]
Rassegna internazionale delle principali notizie di scienza, salute, natura e tecnologia
Clima & Salute
Roma – Il cambiamento climatico potrebbe rendere il Regno Unito vulnerabile alle malattie tropicali trasmesse da alcuni insetti, che in precedenza si riscontravano solo nei paesi caldi. Questo l’allarme di un gruppo di scienziati – secondo quanto riportato dal Guardian – che hanno esortato i ministri a raddoppiare gli sforzi per contenerne la diffusione degli […]
Energia e Nuova Mobilità
Roma – Il potenziale dell’energia eolica in particolare nei paesi del Medio Oriente rischia di ridursi drasticamente a causa del cambiamento climatico. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dal Karlsruhe Institute of Technology (KIT) e pubblicato su Climatic Change. Lo studio, che utilizza il modello climatico regionale COSMO-CLM ad alta risoluzione spaziale di […]
Roma – Taiwan terrà un referendum nazionale sulla riattivazione di un reattore nucleare spento appena la settimana scorsa, aprendo potenzialmente la strada a un’inversione di tendenza della politica antinucleare del governo. Secondo una dichiarazione rilasciata dalla Commissione elettorale centrale di Taiwan, riportata da Bloomberg, le elezioni del 23 agosto decideranno se la centrale nucleare di […]
Natura, biodiversità, agrifood
Roma – Gli effetti economici delle specie invasive potrebbero essere del 1.600 per cento più elevati rispetto a quanto ipotizzato in precedenza. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Ecology & Evolution, condotto dagli scienziati dell’University of South Bohemia in České Budějovice e della McGill University di Montreal. Il team, guidato […]
Roma – L’Otodus megalodon non si nutriva solo di altri grandi animali predatori in cima alla catena alimentare, ma seguiva una dieta molto variegata. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Earth and Planetary Science Letters, condotto dagli scienziati dell’Università Goethe di Francoforte. Il team, guidato da Jeremy McCormack, ha analizzato i […]
Roma – Per salvare la biodiversità globale sarà necessario portare avanti un’ampia operazione di “rewilding urbano” riportando gli animali “selvaggi” nel cuore delle città. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Sydney e pubblicato su BioScience. Il rewilding urbano, come descritto dagli autori, si basa sulla reintroduzione di specifiche specie faunistiche in […]
Roma – Praticare la reciprocità tra esseri umani e natura – vale a dire restituire servizi di cura alla natura quando questa ci offre dei vantaggi – è la chiave per salvaguardare la salute ambientale e sociale del pianeta. Questa è la conclusione principale di un ampio studio internazionale che esplora i diversi modi in […]
Roma – I sussidi pubblici a settori economici chiave come agricoltura, combustibili fossili, pesca ed estrazione mineraria perpetuano il degrado ambientale, con impatti negativi sulla biodiversità, sul clima e sulla salute pubblica, secondo una nuova ricerca dell’Istituto di Scienze e Tecnologie Ambientali dell’Università Autonoma di Barcellona (ICTA-UAB), pubblicata su Ambio. Lo studio, guidato dalla ricercatrice […]
Roma – Un gene, chiamato RLF, noto per il suo ruolo nello sviluppo delle radici nelle piante vascolari, è coinvolto anche nello sviluppo degli organi nelle epatiche, piante terrestri molto antiche che non possiedono radici vere e proprie. Lo rivela uno studio dell’Università di Kobe, pubblicato sulla rivista New Phytologist. La ricerca evidenzia la dinamica […]
Transizione e sostenibilità
Roma – Il settore agricolo africano, prevalentemente pluviale, è altamente vulnerabile alle precipitazioni irregolari e agli impatti dei cambiamenti climatici. Nonostante il notevole potenziale irriguo, solo una piccola parte dei terreni arabili africani è attualmente attrezzata per l’irrigazione. Un nuovo documento programmatico dell’Istituto Universitario delle Nazioni Unite per l’Acqua, l’Ambiente e la Salute (UNU-INWEH) – […]
Roma – Grazie a speciali meduse cyborg sarà possibile esplorare le meraviglie degli oceani in modo efficiente e green. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Tohoku e pubblicato su Nature Communications. Per realizzare le loro meduse cyborg, i ricercatori hanno studiato il modo di muoversi di questi animali e hanno deciso di […]
Roma – Un laboratorio USA fondamentale per la documentazione dell’impatto dell’inquinamento atmosferico sulla salute umana, sta venendo smantellato dall’amministrazione Trump. Questo secondo quanto riportato dalla prestigiosa rivista Nature. Situato nel campus dell’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill (UNC), l’Human Studies Facility ospita nove camere sigillabili in cui scienziati governativi e accademici possono testare […]
Roma – Una rivoluzionaria pellicola di plastica permetterà di separare gli idrocarburi più leggeri utilizzati nella benzina da quelli più pesanti, rendendo l’industria del petrolio più efficiente dal punto di vista economico e più sostenibile dal punto di vista ambientale. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su Science. Per produrre i combustibili e […]
Salute, Società, Educazione
Roma – Sviluppate strutture sintetiche artificiali simili a cellule capaci di autoriprodursi tramite l’espulsione di spore polimeriche. A farlo una ricerca guidata da Juan Pérez-Mercader della Harvard University, riportato su Proceedings of the National Academy of Sciences. La riproduzione biochimica è una caratteristica fondamentale della vita, ma estremamente complessa; pertanto, il gruppo di ricerca ha […]
Roma – A causa della povertà, milioni di persone in tutto il mondo non hanno accesso ai trattamenti oculistici di base come gli occhiali. È quanto emerge da uno studio guidato dal professor Rupert Bourne dell’Anglia Ruskin University (ARU) e pubblicato su The Lancet Global Health. La ricerca ha misurato la disponibilità e la qualità […]
Roma – Un’adeguata progettazione delle aule scolastiche, tesa a ridurre l’inquinamento acustico, può permettere di far rilassare i bambini, evitando che piangano o facciano troppo rumore. E’ quanto emerge da uno studio presentato al 188esimo Meeting dell’ Acoustical Society of America. “Le aule senza alcun assorbimento acustico sono la maggioranza in Giappone”, ha affermato Ikuri […]
Roma – La neuropatia di origine infettiva è associata a una mutazione su un gene coinvolto nel controllo del movimento di determinati elementi all’interno delle cellule. Lo rivela uno studio, presentato durante la conferenza annuale della Società Europea di Genetica Umana, condotto dagli scienziati dell’Università di Manchester. Il team, guidato da Rob Harkness, ha raccolto […]
Roma. – Sviluppare nuove linee guida per aiutare il personale di medicina generale a gestire i casi di ipertensione nelle cure primarie. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sul Canadian Medical Association Journal, condotto dagli scienziati di Hypertension Canada. Il team, guidato da Ross Tsuyuki, si è basato sul framework HEARTS, dell’Organizzazione […]
Roma – Un nuovo test rapido del sangue potrebbe favorire la rilevazione di malattie genetiche rare nei neonati e nei bambini. A compiere un significativo passo in questa direzione uno studio, presentato durante la conferenza annuale della Società Europea di Genetica Umana, condotto dagli scienziati dell’Università di Melbourne, in Australia. Il team, guidato da Daniella […]
Roma – L’omicidio di George Floyd avrebbe potuto essere evitato se la polizia avesse risposto adeguatamente alle preoccupazioni espresse dagli astanti. Lo rivela una ricerca condotta da Mark Levine, Chris Walton e Richard Philpot, della Lancaster University, insieme a Tina Keil, del Leibniz Institute for Psychology, pubblicato sulla rivista American Psychologist. La ricerca ha analizzato […]
Roma – Sviluppato per la prima volta un modello organoide vascolarizzato di isole pancreatiche derivate da cellule staminali pluripotenti umane, ISOLE SC, integrando una rete vascolare funzionale che avvolge e penetra gli aggregati cellulari; questo modello riproduce fedelmente l’ambiente fisiologico delle isole pancreatiche, in particolare le cellule beta produttrici di insulina, migliorandone maturazione e funzione […]
Roma – Messa in luce la necessità di una regolamentazione europea più rigorosa per la donazione di sperma, a seguito di un caso in cui un donatore è stato scoperto portatore di una variante patogena nel gene TP53, associata alla sindrome di Li-Fraumeni, una grave predisposizione ereditaria al cancro. È quanto emerge da uno studio […]
Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un nuovo studio condotto dal professor Gideon Shelach-Lavi e dal signor Dan Golan, archeologi del Dipartimento di Studi Asiatici dell’Università Ebraica di Gerusalemme. Lo studio, condotto in Mongolia in collaborazione con il Prof. Chunag Amartuvshin dell’Università Nazionale della Mongolia e il Prof. William Honeychurch della Yale University, getta nuova luce su uno dei […]
Roma – Un impatto di grandi dimensioni potrebbe aver amplificato brevemente il debole campo magnetico della luna, creando un picco momentaneo che è stato registrato in alcune rocce lunari. Lo rivela uno studio guidato dagli scienziati del MIT, riportato su Science Advances. Il mistero del magnetismo lunare ha affascinato la comunità scientifica per decenni. Nonostante […]