Roma – Man mano che il tumore al colon progredisce aumenta anche la velocità di mutazione del suo DNA. Questa osservazione è stata resa possibile grazie a un nuovo metodo che permette di calcolare e confrontare il tasso mutazionale dei tumori, messo a punto in uno studio condotto dall’Istituto di Candiolo – IRCSS sotto la […]
Roma – Le nuove professioni della ricerca, indispensabili per la corretta conduzione delle sperimentazioni cliniche, sono state al centro della seconda e ultima giornata dell’evento “Clinical Trials Day”, promosso dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola, nella Sede di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. […]
Roma – La rete della ricerca italiana GARR ha ufficialmente reso disponibile per studenti, docenti e ricercatori il nuovo servizio eduVPN per navigare in modo protetto, ovunque si trovino nel mondo. Ideato per chi studia, insegna o lavora in ambito accademico o della ricerca, eduVPN permette di navigare in piena sicurezza anche al di fuori […]
Roma – “I nuovi dati ISTAT fotografano con nitidezza una crisi demografica che ha da tempo superato i confini dell’emergenza, per assumere i contorni di una trasformazione strutturale. In questo scenario la Procreazione Medicalmente Assistita non rappresenta più solo una risposta clinica all’infertilità di coppia, ma diventa un presidio essenziale della sanità, una delle poche […]
Roma – Ricostruito il profilo genetico di Leonardo da Vinci. A farlo uno studio condotto da Alessandro Vezzosi e Agnese Sabato, dell’Associazione per il Patrimonio Leonardo Da Vinci di Vinci, descritto nel libro “Genìa Da Vinci. Genealogia e genetica per il DNA di Leonardo”, pubblicato da Angelo Pontecorboli Editore, con il supporto della Fondazione Richard […]
Roma – Un dispositivo innovativo, portatile e intelligente, progettato per aiutare ogni cittadino a monitorare l’ambiente circostante e a prendere decisioni consapevoli in tempo reale, per spostarsi in città e scegliere i percorsi più sicuri per la propria salute. Si chiama RESPIRO (Real-time Environmental Sensing for Personal Intelligent Risk Optimization) ed è un dispositivo sviluppato […]
Roma – Dalle Alpi agli Appennini l’Italia è uno dei Paesi europei più ricchi di orchidee e proprio per la sua elevata biodiversità orchidologica risulta essere un centro unico nel panorama mediterraneo. Nella Penisola se ne contano ben 240 e di queste circa un quarto di esse è costituito da specie endemiche. Oggi, però, le […]
Roma – Da un recente test di Altroconsumo condotto su 21 marche di acqua minerale naturale commercializzate in Italia emerge che anche l’acqua in bottiglia non è sempre esente dagli effetti dell’inquinamento ambientale. Tra le bottiglie analizzate, 6 hanno ricevuto un giudizio complessivo insufficiente a causa della presenza in elevate quantità di Tfa (acido trifluoroacetico), […]
Roma – Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) ha individuato un possibile meccanismo che spiega perché, in alcuni casi, il tumore del polmone risponde completamente alla chemio-immunoterapia prima dell’intervento chirurgico. Al centro di questa scoperta ci sono i linfociti B, cellule del sistema immunitario che, quando ben organizzate all’interno del tumore, […]
Roma – Una nuova ricerca condotta in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicata sulla rivista scientifica Nature Communications fornisce preziose informazioni sulle dinamiche delle correnti oceaniche profonde nell’Oceano Atlantico del Nord, rivelando importanti cambiamenti climatici nel passato. Lo studio, intitolato “Onset of strong Iceland-Scotland Overflow Water (ISOW) 3.6 million years ago“, […]
Roma – Le rotte del petrolio nel Mar Mediterraneo, in caso di incidenti in mare, non sono più un mistero. Grazie a modelli numerici ad alta risoluzione, un nuovo studio pubblicato online sulla rivista Science of the Total Environment ha tracciato le possibili traiettorie e il destino delle macchie di petrolio derivanti da sversamenti accidentali. […]
Roma – La crisi della democrazia in Europa e nel mondo può avere soluzione? Il progetto quadriennale Redirect è nato per rispondere a questa domanda. Finanziato dal programma Horizon Europe dell’Unione Europea con oltre 2,7 milioni di euro, il progetto coinvolge sette Università di sei Paesi: Italia, Belgio, Ungheria, Norvegia, Polonia e Regno Unito. Oltre […]
Roma – Biologo, 65 anni, Giuseppe Bortone è stato direttore generale di Arpae, l’Agenzia regionale che svolge attività relative al monitoraggio ambientale, al controllo e alla vigilanza, alle autorizzazioni e concessioni in campo ambientale ed energetico della Regione Emilia-Romagna. È stato inoltre coordinatore delle tematiche ambiente/salute e delle attività afferenti alla “Riduzione dell’inquinamento per la […]
Roma – Un team di ricerca congiunto, composto da ricercatori e ricercatrici dell’Istituto dei sistemi complessi del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Isc) e dell’Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale (ISPRA) di Ozzano dell’Emilia (Bologna) ha messo a punto una nuova metodologia per stimare in modo accurato ed economicamente sostenibile le popolazioni di ungulati […]
Roma – “La non adesione al trattato pandemico dell’Italia sembra essere a tutti gli effetti un messaggio di natura politica, a voler sottolineare l’importanza della sovranità nazionale”. Con queste parole Giovanni Rezza, professore straordinario di igiene all’Università Vita-Salute del San Raffaele di Milano, commenta con l’AGI la mancata partecipazione italiana alla proposta dell’Organizzazione Mondiale della […]
Rassegna internazionale delle principali notizie di scienza, salute, natura e tecnologia
Clima & Salute
Roma – L’esposizione ai cicloni tropicali in utero o durante il primo anno di vita è collegata a un aumento della mortalità infantile. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla RAND Corporation e pubblicato su Science Advances. Gli autori hanno confrontato i dati sui cicloni tropicali con oltre 1,6 milioni di dati sulla sopravvivenza […]
Natura, biodiversità, agrifood
Roma – Tutte le regioni vinicole del mondo sono state colpite dal cambiamento climatico, ma quelle europee in particolare ne hanno subito il peso. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università della British Columbia e pubblicato su PLOS Climate . Nel nuovo studio, i ricercatori hanno studiato la fenologia dell’uva da vino, ovvero […]
Roma – I pesci pagliaccio (Amphiprion ocellaris) si difendono dal calore eccessivo rimpicciolendosi. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Newcastle e pubblicato su Science Advances. Gli autori hanno misurato la lunghezza di 134 pesci pagliaccio ogni mese per cinque mesi e hanno monitorato la temperatura dell’acqua ogni 4-6 giorni durante un’ondata […]
Roma – I cuccioli di megattere possono nascere anche durante la migrazione, e continuare il viaggio con i loro genitori. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Marine Science, condotto dagli scienziati dell’Università del Nuovo Galles del Sud e del National Parks and Wildlife Service, in Australia. Il team, guidato da Tracey Rogers, […]
Roma – Grazie a eccezionali forme di cooperazione la biodiversità nell’Antartide è prosperata ben al di là di quanto precedentemente ritenuto. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dal GFZ Helmholtz Centre for Geosciences e pubblicato su Frontiers in Microbiology. Dirk Wagner, autore corrispondente, ha dichiarato: “”Qui riveliamo una comunità microbica inaspettatamente abbondante e […]
Roma – Identificate dodici nuove minacce emergenti che, nei prossimi 5 e 15 anni, potrebbero accelerare il declino degli impollinatori come api, farfalle, uccelli e pipistrelli, fondamentali per la biodiversità e la sicurezza alimentare globale. Lo rivela uno studio condotto da Simon Potts, dell’Università di Reading, pubblicato oggi in occasione della Giornata mondiale delle api. […]
Roma – D’ora in poi sarà possibile allungare la durata di scadenza dei prodotti vegetali, riducendo così lo spreco alimentare. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) e pubblicato su Nano Letters. Gli autori sono riusciti nel loro obiettivo, iniettando nei vegetali appena raccolti melatonina con microaghi biodegradabili. […]
Transizione e sostenibilità
Valentina Di Paola
Roma – Si chiama Aurora, è un nuovo modello di intelligenza artificiale, sviluppato da Microsoft, in grado di fornire previsioni più accurate ed efficienti sulla qualità dell’aria, sulle traiettorie dei cicloni tropicali e sulla dinamica delle onde oceaniche, nonché previsioni meteorologiche ad alta risoluzione. Descritto sulla rivista Nature, questo sistema è stato presentato dagli scienziati […]
Roma – I danni alle case provocati dagli uragani negli stati costieri sud-orientali USA, potrebbero aumentare del 76 per cento entro il 2060 e del 102 per cento entro il 2100. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università dell’Illinois e pubblicato su Risk Analysis. Le autrici Eun Jeong Cha e Chi-Ying Lin hanno […]
Roma – Il caldo diffuso nella parte occidentale degli Stati Uniti sta provocando lo scioglimento del manto nevoso a un ritmo record, il che rischia di portare una forte siccità e un inizio anticipato della stagione degli incendi. Questo secondo quanto riportato da Bloomberg. Alcune zone della regione che si estende dalla costa occidentale fino […]
Roma – I mercati dei minerali critici rischiano di subire gravi perturbazioni a causa della crescente concentrazione, in particolare nella raffinazione e nella lavorazione, e della diffusione delle restrizioni all’esportazione, ha affermato l’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE) in un rapporto pubblicato mercoledì. “Anche in un mercato ben fornito, le catene di approvvigionamento minerarie critiche possono essere […]
Roma – Fenomeni climatici tropicali come l’oscillazione Madden-Julian (MJO) hanno portato quelle condizioni di siccità che hanno permesso ai disastrosi incendi di Los Angeles di divampare. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Jeonbuk National University e pubblicato su Advances in Atmospheric Sciences. La previsione degli incendi boschivi rimane una sfida importante a […]
Salute, Società, Educazione
Roma – Entro il 2030, ci saranno ancora oltre 1 miliardo di adolescenti nel mondo (di età compresa tra 10 e 24 anni) che vivranno in paesi in cui problemi di salute prevenibili e curabili, come HIV/AIDS, gravidanze precoci, rapporti sessuali non protetti, depressione, cattiva alimentazione e infortuni, minacciano collettivamente la salute e il benessere […]
Roma – La pratica diffusa sui social media, nota come “mouth taping”, che prevede l’applicazione del nastro adesivo sulla bocca di notte per curare la respirazione può comportare gravi rischi. Lo rivela lo studio condotto da Brian Rotenberg e colleghi della Western University di London, […]
Roma – Migliaia di bambini in tutto il mondo continuano a ingoiare magneti e batterie, nonostante l’inasprimento delle normative in merito. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Injury Prevention, condotto dagli scienziati dell’Università della California a Davis. Il team, guidato da Javeria Khader, ha valutato i rapporti globali sull’ingestione di magneti […]
Roma – Sviluppata una tecnica innovativa per rimodellare la milza in un sito favorevole ai trapianti di isole pancreatiche negli animali, con l’obiettivo di migliorare il trattamento del diabete di tipo 1 nell’uomo. Lo rivela lo studio guidato da Mi Liu, dell’Università di Medicina di Wenzhou, di Nanchino e di Macao, riportato su Science Translational […]
Roma – Rilevato legame tra l’uso dei social media e lo sviluppo di sintomi depressivi nei bambini. A farlo lo studio condotto da Jason Nagata, professore associato presso il Dipartimento di Pediatria dell’Università della California a San Francisco, UCSF, pubblicato su JAMA Network Open. Il lavoro, finanziato dai National Institutes of Health, NIH, ha analizzato […]
Roma – Le molecole nel sangue e nelle urine potrebbero rivelare la quantità di cibi ultra-processati ingeriti. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Plos Medicine, condotto dagli scienziati del National Cancer Institute statunitense. Il team, guidato da Erikka Loftfield, ha analizzato i campioni di sangue e urina di 718 anziani. I dati raccolti sono […]
Roma – Scoperta associazione tra l’infezione sintomatica da herpes simplex virus 1, HSV-1, responsabile dell’herpes labiale, e un aumentato rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer. Lo rivela studio ampio e osservazionale condotto negli Stati Uniti, guidato da Yunhao Liu, della Gilead Sciences Inc, in California, USA, pubblicato sulla rivista open access BMJ Open. La […]
Roma – Sviluppare un sistema di rilevamento contactless, basato su tecnologia radio e intelligenza artificiale, per individuare episodi di fibrillazione atriale. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati dell’Università della Scienza e della Tecnologia della Cina. Il team, guidato da Yan Chen, ha ideato un approccio […]
Roma – Gli attuali dispositivi per le sigarette elettroniche a cialda (pod) creano più dipendenza delle gomme alla nicotina, per cui sono associate a un potenziale di abuso molto elevato. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nicotine and Tobacco Research, condotto dagli scienziati dell’Università della West Virginia. Il […]
Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un nuovo studio rivela che le partnership globali e l’intelligenza artificiale (IA) saranno sempre più essenziali per affrontare le crescenti sfide poste dalla contaminazione alimentare. La ricerca, pubblicata sul Journal of Environmental Management, e guidata dal professor Lord John Krebs, ex presidente della Food Standards Agency del Regno Unito, analizza 116 articoli sottoposti […]
Roma – Le onde sonore possono essere utilizzate per spostare e posizionare oggetti nell’ambiente sottomarino, senza necessità di contatto diretto. Lo evidenzia uno studio, presentato dagli scienziati dell’Università del Wisconsin-Madison durante il Congresso internazionale di acustica congiunto con il convegno dell’Acoustical Society of America. Il team, guidato da Dajun Zhang, ha sviluppato un metamateriale per […]