Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Un singolo inverno secco ha decimato le popolazioni di salmoni e trote della California

(4 Aprile 2025)

Roma – Un singolo inverno estremamente secco in California è stato sufficiente a decimare le popolazioni di tre specie di pesci (il salmone reale, il salmone coho e la trota iridea) nella regione, sollevando serie preoccupazioni sulla sopravvivenza di queste e di altre specie di pesci nel contesto del cambiamento climatico in corso. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della California, Berkeley e pubblicato su PNAS. “La California è all’estremità meridionale dell’areale per diverse specie di salmone e trota e, a causa di una serie di impatti, dalla colonizzazione e dal controllo ingegnerizzato dei fiumi occidentali al cambiamento climatico, queste popolazioni sono state decimate”, ha affermato l’autrice principale dello studio Stephanie Carlson “I nostri risultati forniscono uno sguardo su come un singolo evento estremo possa innescare il crollo diffuso e improvviso di più popolazioni e specie e potenzialmente causare cambiamenti di areale a lungo termine”. Durante la storica siccità pluriennale della California del 2012-2016, l’inverno 2013-2014 si è segnalato per aver avuto sia pochissima pioggia che un inizio estremamente tardivo della stagione delle piogge. Quando sono arrivati i primi grandi temporali a fine gennaio e inizio febbraio 2014, molti corsi d’acqua e fiumi nella California settentrionale erano molto bassi e in alcuni, le foci si erano prosciugate completamente, impedendo ai salmoni e alle trote di completare i loro viaggi annuali risalendo il fiume per deporre le uova. Lo studio ha esaminato il modo in cui la siccità ha colpito il salmone reale (Oncorhynchus tshawytscha), il salmone coho (O. kisutch) e la trota iridea (O. mykiss) tutti appartenenti al genere noto come “salmonidi”, in 13 bacini idrografici costieri che vanno dalle contee di Marin a Humboldt. Se è vero che tutte e tre le specie ittiche sono state colpite, il salmone reale è riuscito a far meglio fronte alla situazione spostando le proprie attività riproduttive a valle. Per contro la trota iridea è risultata eliminata da diversi affluenti individuali e il salmone coho è scomparso completamente da tre bacini idrografici costieri. Nel decennio trascorso da quella siccità, tutte e tre le specie hanno recuperato completamente i loro areali originali. Tuttavia la frequenza con la quale si presentano gli eventi meteo estremi legata al cambiamento climatico, getta un ombra sul futuro di queste e di altre specie. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla