Roma – Anche i casi di meningite in Africa sono aumentati notevolmente nel 2024 e la tendenza in aumento è proseguita nel 2025. Solo nei primi tre mesi di quest’anno, segnalano Unicef, Oms e Gavi, sono stati segnalati più di 5.500 casi sospetti e quasi 300 decessi in 22 Paesi. Questo fa seguito ai circa 26.000 casi e ai quasi 1.400 decessi registrati lo scorso anno in 24 Paesi. Anche i casi di febbre gialla nella regione africana sono in aumento, con 124 casi confermati in 12 Paesi nel 2024. Ciò avviene dopo il drastico calo della malattia nell’ultimo decennio, grazie alle scorte globali di vaccino e all’uso del vaccino contro la febbre gialla nei programmi di immunizzazione di routine. Nella regione delle Americhe, i focolai di febbre gialla sono stati confermati dall’inizio di quest’anno, con un totale di 131 casi in 4 Paesi. Queste epidemie si verificano in un contesto di tagli ai finanziamenti globali.(30Science.com)
30Science.com
Nei primi 3 mesi 2025 più di 5.500 casi sospetti e 300 decessi in 22 Paesi
(24 Aprile 2025)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana
contatti:
redazione@30science.com
+ 39 3492419582