Roma – Un anodo ultrasottile in litio in grado di rivoluzionare la durata e l’efficienza delle batterie: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dal Daegu Gyeongbuk Institute of Science and Technology (DGIST), che ha pubblicato i propri risultati su Advanced Energy Materials. Gli anodi in litio metallico hanno una capacità oltre 10 volte superiore a quella degli anodi in grafite comunemente utilizzati e presentano un basso potenziale di riduzione standard, il che li rende candidati promettenti per i materiali anodici di nuova generazione. Tuttavia, durante i cicli di carica-scarica, il litio tende a crescere in forme dendritiche, causando cortocircuiti e fughe termiche, con conseguenti problemi di durata e sicurezza. Inoltre, a causa dell’espansione di volume, l’interfase dell’elettrolita solido (SEI) si degrada e riforma ripetutamente, portando a un rapido esaurimento dell’elettrolita. L’utilizzo di litio metallico ultrasottile con uno spessore inferiore a 50 micrometri (μm) è essenziale, soprattutto per la commercializzazione di batterie al litio metallico. Tuttavia, tali problematiche si aggravano con la riduzione dello spessore. Gli autori del nuovo studio sono però riusciti , utilizzando il Trifluorometansolfonato d’Argento (AgCF₃SO₃, o AgTFMS) come additivo elettrolitico per contrastare la formazione di dendriti a ottenere un anodo in litio metallico stabile con uno spessore di soli 20 μm. Il professor Yu Jong-sung del DGIST ha dichiarato: “Questo studio si è concentrato sul superamento dei limiti del litio metallico ultrasottile e sul miglioramento significativo della stabilità delle batterie al litio metallico. Attraverso un approccio semplice, abbiamo sviluppato una tecnologia che migliora sia la durata che l’efficienza delle batterie al litio. Ci aspettiamo che questo progresso acceleri la commercializzazione delle batterie al litio metallico come sistemi di accumulo di energia sostenibili in diverse applicazioni, tra cui veicoli elettrici, droni e navi”.(30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Sviluppato un anodo extrasottile che rivoluziona le batterie in litio
(10 Aprile 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla