Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Riciclo a base di microorganismi recupera il 95% di litio dalle batterie esaurite

(2 Aprile 2025)

Roma – Una tecnologia elettrochimica microbica in grado di recuperare il 90-95 per cento del litio dalle batterie agli ioni di litio esaurite: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidati dall’Università del Surrey, nell’ambito del progetto BioElectrochemical LIthium rEcoVEry (BELIEVE). Il professor Claudio Avignone Rossa, professore di microbiologia dei sistemi presso l’Università del Surrey e ricercatore principale del progetto, ha affermato: “Le batterie agli ioni di litio alimentano gran parte della nostra tecnologia moderna, dai telefoni ai veicoli elettrici, ma gli attuali processi di riciclo rimangono ad alta intensità energetica, costosi e inefficienti. Il nostro obiettivo era sviluppare un sistema bioelettrochimico (BES) che utilizzasse la tecnologia elettrochimica microbica per estrarre litio ad alta purezza dalle batterie usate, cosa che al momento è molto difficile da fare”. I metodi tradizionali recuperano piccole quantità di litio, a volte anche solo il 5 per cento, mentre le tecniche più avanzate raggiungono rese maggiori ma si basano su sostanze chimiche corrosive. Sfruttando microrganismi appositamente selezionati per trasferire elettroni ed estrarre il litio, gli autori del nuovo studio hanno invece sviluppato un approccio più pulito e sostenibile che riduce drasticamente la dipendenza da sostanze chimiche nocive, ottenendo risultati di riciclo superiori al 90 per cento. Il dott. Siddharth Gadkari, docente di ingegneria chimica presso l’Università del Surrey e co-responsabile del progetto, ha affermato: “I nostri prossimi passi si concentreranno su proposte per espandere la tecnologia per recuperare e separare tutti i metalli preziosi dalle batterie, tra cui cobalto, nichel e manganese di alto valore. Sebbene impegnativo, questo è un passo cruciale verso l’istituzione di un’economia delle batterie veramente circolare”.(30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla