Roma – Il continuo cambio di rotta nelle politiche climatiche tra le amministrazioni Biden e Trump ha creato incertezza sugli orientamenti futuri in materia di lotta al cambiamento climatico da parte degli Stati Uniti, finendo per dare un duro colpo ai rendimenti azionari del settore energetico mondiale. E’ quanto emerge da uno studio a firma di Thomas C. Chiang della Drexel University, e pubblicato su International Studies of Economics. Lo studio ha rilevato che l’aumento dell’incertezza sulle politiche climatiche USA ha provocato un crollo dei titoli azionari in singoli paesi, regioni e nei mercati energetici mondiali, poiché gli investitori hanno percepito che l’incertezza sulle politiche climatiche avrebbe potuto danneggiare l’attività economica e i costi del carbonio, compromettendo le performance future dei titoli energetici. Dalla ricerca emerge anche che l’ aumento del prezzo del petrolio legato alle incertezze sulle politiche climatiche ha avuto un ulteriore effetto negativo sui rendimenti azionari, fatta eccezione per la regione del Consiglio di Cooperazione del Golfo e il Kuwait, che sono mercati esportatori di petrolio. Secondo l’autore il suo modello di analisi permetterà a investitori e decisori politici di affrontare meglio future instabilità nelle politiche globali sul cambiamento climatico.(30Science.com)