Roma – Combinare al meglio le potenzialità di pannelli solari, batterie di accumulo e auto elettriche, così da ottenere un sistema energetico domestico stabile, efficiente e dai bassi costi: è questo l’obiettivo di una nuova startup chiamata RAZO Energy, fondata presso il Karlsruhe Institute of Technology (KIT). La crescente elettrificazione del settore energetico sta cambiando non solo il modo in cui produciamo energia, ma anche il modo in cui la utilizziamo. Tuttavia, per molti proprietari di case, il pieno potenziale dei loro sistemi fotovoltaici e delle batterie di accumulo resta inutilizzato, spesso a causa di opzioni di gestione inadeguate. “Molti sistemi – afferma Max Schütze, uno dei fondatori di RAZO Energy – non possono essere collegati in rete in modo così smat come promettono i produttori. Inoltre, le soluzioni esistenti sono spesso troppo complicate o non controllano in modo ottimale il consumo di energia”. Per affrontare il problema la start-up ha sviluppato una piattaforma basata sul cloud che coordina automaticamente diverse fonti di energia e diversi sistemi di accumulo. “Il nostro sistema – continua Schütze – consente una regolazione dinamica del flusso di energia e garantisce l’utilizzo efficiente delle energie rinnovabili”. Ad esempio, i veicoli elettrici vengono ricaricati principalmente quando è disponibile sufficiente energia solare o solo quando i prezzi dell’elettricità di rete sono bassi. La gestione intelligente della ricarica di RAZO Energy consente notevoli risparmi sui costi. Gli utenti di auto elettriche sono riusciti a ridurre i costi da circa sei euro per cento chilometri a una media di due euro per cento chilometri, calcolati confrontando la ricarica controllata e quella non controllata. Il sistema si basa su un modello di ottimizzazione matematica con intelligenza artificiale. “Ad esempio, se l’obiettivo è ottimizzare l’auto elettrica, i dati di misurazione in tempo reale vengono combinati con le previsioni fotovoltaiche per determinare il miglior processo di ricarica possibile”, afferma Schütze. “Il controllo dinamico evita i picchi di carico e sposta il processo di ricarica dell’auto elettrica o dell’accumulo della batteria in momenti favorevoli con prezzi bassi dell’elettricità e abbondante elettricità da fonti rinnovabili.” Oltre al risparmio per le singole famiglie, il controllo intelligente di RAZO Energy ha anche un effetto più ampio: aiuta a mantenere stabile la rete elettrica. Coordinando in modo ottimale consumo e produzione, il sistema riduce i picchi di carico, ad esempio quando molte famiglie caricano contemporaneamente i propri accumulatori di energia o le auto elettriche. I carichi flessibili risultanti possono essere controllati come una centrale elettrica virtuale: l’energia solare in eccesso viene utilizzata in modo mirato anziché gravare sulla rete e, quando è disponibile molta energia rinnovabile, viene data priorità ai dispositivi ad alto consumo energetico. RAZO Energy contribuisce così non solo a un migliore utilizzo delle energie rinnovabili, ma anche alla stabilità dell’intera infrastruttura energetica. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla
KIT lancia startup per gestione smart dell’energia rinnovabile nelle case
(2 Aprile 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla