Roma – L’India prevede di lanciare quest’anno incentivi per il riciclo di 24 minerali essenziali, tra cui litio e cobalto, hanno affermato due fonti Reuters a conoscenza della questione. L’India ha individuato i 24 minerali come strategici e fondamentali per raggiungere gli obiettivi di energia pulita e raggiungere l’obiettivo di emissioni nette di gas serra pari a zero entro il 2070. Sono già stati stanziati 15 miliardi di rupie per il riciclo di questi minerali, nell’ambito di una spesa di 163 miliardi di rupie per lo sviluppo del settore minerario critico. Gli incentivi potrebbero assumere la forma di sussidi sulle spese in conto capitale o incentivi legati alla produzione, hanno affermato le fonti, che hanno preferito restare anonime perché i dettagli non sono pubblici. Una fonte ha affermato che i fondi verranno spesi nell’arco di quattro o cinque anni e dovrebbero essere sufficienti a far ripartire il settore. Tra le altre cose, il progetto dovrebbe aiutare ad aumentare la capacità dell’India di riciclare le batterie agli ioni di litio. Per aumentarne la disponibilità, a febbraio il governo ha abolito i dazi doganali sui rifiuti e gli scarti di una dozzina di materiali essenziali, tra cui polvere di piombo, zinco e cobalto, nonché batterie agli ioni di litio. (30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
India verso incentivi per il riciclo di materiali critici
(10 Aprile 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla