Clima & Salute
Roma – Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’University College London (UCL) ha scoperto che l’esposizione prolungata a livelli elevati di inquinamento atmosferico può danneggiare la salute cerebrale degli anziani. La ricerca, pubblicata su The Journals of Gerontology: Series A , ha scoperto che l’esposizione al biossido di azoto (NO₂) e al particolato fine (PM […]
Energia e Nuova Mobilità
Roma – È stato individuato un nuovo cluster di geni nei batteri che producono idrogeno. A riuscirci gli scienziati dell’Università di Hokkaido, del National Institute for Interdisciplinary Science and Technology, in India, e della Federal University di Rio de Janeiro, in Brasile, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Current Microbiology. Il team, guidato da […]
Roma – Per la prima volta in un mese, a marzo i combustibili fossili hanno rappresentato meno del 50 per cento del mix energetico degli Stati Uniti, grazie a un aumento di quasi un quarto della produzione di energia eolica e solare. Questo secondo un rapporto del think thank Ember. Il consumo di energia negli […]
Natura, biodiversità, agrifood
Roma – Un nuovo modello statistico permetterà di tracciare le specie invasive e individuare i modi in cui si diffondono al di fuori dei loro habitat originari. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dal College of Charleston e pubblicato su PNAS. Gli autori hanno testato il loro approccio per studiare il ruolo delle ostriche concave del […]
Roma – In Indonesia, la scarsa considerazione dei dati sul clima e sulle condizioni del suolo potrebbe aver minato fin dalla sua progettazione un megaprogetto agricolo in realizzazione teso alla messa a coltura a risaie di un milione di ettari di terreno. È quanto emerge da un articolo pubblicato sulla prestigiosa rivista Science. Secondo gli […]
Roma – Le attività umano hanno ridotto drasticamente i livelli di ossigeno nelle cosiddette “acque interne” come fiumi, torrenti, laghi e bacini idrici artificiali. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Utrecht e pubblicato su Science Advances. La mancanza d’ossigeno nelle acque interne ha gravi conseguenze sugli ecosistemi come morie di pesci, interruzioni […]
Roma – L’ingestione di detriti di plastica sta provocando danni neurologici “scioccanti” ai pulcini della berta piedicarnicini (Ardenna carneipes), un uccello marino. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università della Tasmania, Australia, e pubblicato su Science Advances. Gli uccelli marini e altre creature marine sono particolarmente vulnerabili all’inquinamento da plastica. Scambiano i detriti […]
Transizione e sostenibilità
Roma – Le notizie mediatiche in Cina potrebbero essere fortemente influenzate dalla propaganda, in modo più marcato negli ultimi dieci anni. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati dell’Università dell’Oregon, dell’Università della California a San Diego e della Princeton University. Il team, guidato da Hannah […]
Roma – La Convenzione sulle armi biologiche (BWC), un trattato storico sul controllo degli armamenti che quest’anno segna il suo 50° anniversario, è oramai obsoleto e andrebbe profondamente rivisto per renderlo uno strumento nuovamente efficace. È quanto emerge da un articolo della prestigiosa rivista Science che ha dato conto dei lavori di un incontro tenutosi […]
Roma – Dalla ricerca aerea alla navigazione quantistica e alla robotica spaziale, l’US Naval Research Laboratory (NRL) presenterà le proprie tecnologie emergenti alla Sea-Air-Space (SAS) Conference and Exposition nello stand 347, che si terrà al Gaylord National Resort and Convention Center di National Harbor, nel Maryland, dal 7 al 9 aprile. “Il Naval Research Laboratory […]
Roma – La geoingegneria che mira a far fronte al cambiamento climatico con progetti che modificano sistemi fondamentali del funzionamento dell’ecosistema planetario, rischia di rimanere solo un insieme di ipotesi senza costrutto, se il grande pubblico non verrà coinvolto e considerato nella loro messa in opera. È quanto emerge da un nuovo articolo pubblicato dalla […]
Roma – Il livello dell’umidità del suolo influisce in maniera consistente sulle megatempeste in diverse regioni del mondo particolarmente sensibili a questi eventi estremi. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ UK Centre for Ecology & Hydrology (UKCEH) e pubblicato su Nature Geoscience. L’autrice principale, la dott. ssa Emma Barton, meteorologa presso l’UKCEH, […]
Roma – La Segretaria all’agricoltura USA, Brooke Rollins, ha utilizzato un atto di emergenza per incrementare il livello del taglio di alberi in quasi 113 milioni di acri di foresta, pari al 59 per cento di tutte le foreste gestite a livello federale, così da ridurre il rischio di incendio. Questo secondo quanto riportato da […]
Roma – Thales è leader globale nelle soluzioni di navigazione inerziale e il primo e unico produttore in Francia a produrre questa soluzione, unica nel suo genere, basata sulla tecnologia dell’accelerometro Ring Laser Gyro a 3 assi e MEMS (Micro-ElectroMechanical Systems). La nuova unità è progettata per la produzione su larga scala con lo stesso […]
Roma – Non solo i possibili effetti dei dazi: le conseguenze profonde dell’azione della amministrazione Trump potrebbero farsi sentire soprattutto sulla competitività USA nel campo dell’innovazione e nella capacità della superpotenza di attrarre cervelli da mezzo mondo. E’ quanto emerge da un nuovo editoriale della prestigiosa rivista Science firmato da Stefan Raff-Heinen e Fiona E. […]
Salute, Società, Educazione
Roma – Viaggiare con la mente durante compiti che richiedono poca attenzione non solo non compromette le prestazioni, ma in alcuni casi può addirittura migliorare l’apprendimento. Lo rivela uno studio dell’Università Eötvös Loránd, pubblicato sulla rivista JNeurosci. L’attività cerebrale associata al vagare con la mente spontaneo presenta caratteristiche simili a quelle del sonno, suggerendo che […]
Roma– Sviluppato un sensore cerebrale indossabile microscopico, in grado di mantenere un’interfaccia cervello-computer, BCI, persistente durante il movimento. Lo studio, guidato da Woon-Hong Yeo, del Georgia Institute of Technology, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, supera le limitazioni dei dispositivi tradizionali, spesso ingombranti e rigidi, introducendo una tecnologia flessibile e miniaturizzata. Il […]
Roma – Clostridioides difficile, C. difficile, una delle infezioni ospedaliere più comuni e contagiose, si diffonde più di tre volte di quanto precedentemente stimato. Lo rivela uno studio condotto presso l’Università della Salute dello Utah, pubblicato su JAMA Network Open. Utilizzando il sequenziamento del DNA dell’intero genoma, i ricercatori hanno tracciato il movimento del batterio […]
Roma – Il cervello adulto può generare nuovi neuroni che si integrano nei circuiti motori chiave, offrendo una nuova speranza per il trattamento della malattia di Huntington, HD, una patologia genetica degenerativa caratterizzata dalla progressiva morte dei neuroni in aree cerebrali specifiche, come lo striato, portando a gravi danni motori e cognitivi. Lo rivela uno […]
Roma – Gli individui che sono stati concepiti nelle stagioni più fredde sono associati a una probabilità più elevata di mostrare una maggiore attività del tessuto adiposo bruno, un aumento del dispendio energetico, un indice di massa corporea più basso e un minore accumulo di grasso attorno agli organi interni. Questa curiosa correlazione emerge da […]
Roma – L’intelligenza artificiale, IA, potrebbe fornire supporto ai medici nelle cure urgenti virtuali: un confronto con le decisioni dei medici. Lo rivela uno studio condotto dal Centro medico Cedars-Sinai, in collaborazione con l’Università di Tel Aviv, riportato su Annals of Internal Medicine. I ricercatori hanno esaminato il ruolo dell’intelligenza artificiale nelle cure urgenti virtuali, […]
Roma – Sviluppato strumento di intelligenza artificiale, IA, denominato MindGlide, in grado di monitorare e valutare l’efficacia dei trattamenti contro la sclerosi multipla, SM. Lo rivela uno studio guidato da un gruppo di ricercatori dell’Università di Londra, UCL, riportato su Nature Communications. Lo strumento rappresenta un progresso significativo nell’analisi delle immagini cerebrali, permettendo di estrarre […]
Roma – Le disuguaglianze socioeconomiche, che coinvolgono fattori come reddito, istruzione e urbanizzazione, hanno un’influenza sull’accesso all’assistenza sanitaria mentale nei paesi dell’Unione Europea. Lo rivela uno studio guidato da João Vasco Santos, dell’Università di Porto e presentato al Congresso 2025 dell’Associazione Psichiatrica Europea. La ricerca si è basata sui dati dell’European Health Interview Survey del […]
Roma – Si chiama T EchoBack CAR, è una cellula immunitaria super-caricata in grado di contrastare in modo mirato i tumori solidi ostinati, colpendo le cellule cancerose senza danneggiare i tessuti sani. A svilupparla gli scienziati dell’Università della California del Sud, che hanno pubblicato uno studio sulla rivista Cell. Il team, guidato da Longwei Liu, […]
Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – L’essiccazione del Mar d’Aral indotta dall’irrigazione ha causato il sollevamento e lo scorrimento della roccia in profondità nel mantello sotto la regione. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Geoscience, condotto dagli scienziati della Peking University. Il team, guidato da Teng Wang, ha analizzato le misurazioni radar satellitari della deformazione del terreno […]
Roma – Le popolazioni europee del fine Paleolitico hanno compiuto uno spostamento significativo verso est in risposta al raffreddamento climatico estremo, avvenuto durante il Dryas recente, una brusca inversione termica che ha comportato un netto calo delle temperature in tutto il continente. Lo rivela uno studio guidato dall’ Università di Colonia, pubblicato sulla rivista PLOS […]
Roma– Creati per la prima volta stati di gatto di Schrödinger caldi in un risonatore a microonde superconduttore. A raggiungere questo importante traguardo nella fisica quantistica un gruppo di ricerca dell’Università di Innsbruck. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Science Advances. Questi stati quantistici, che permettono a un oggetto di esistere simultaneamente in due […]
Roma – Un team internazionale di astronomi che utilizza il telescopio spaziale NASA/ESA Hubble ha effettuato nuove misurazioni della velocità di rotazione interna di Urano con una nuova tecnica, raggiungendo un livello di accuratezza 1000 volte superiore alle stime precedenti. Analizzando più di un decennio di osservazioni Hubble delle aurore di Urano, i ricercatori hanno […]