30Science.com

ENEA: RASSEGNA STAMPA RIVISTE SCIENTIFICHE 4 APRILE 2025

(4 Aprile 2025)

Roma – Ecco una selezione degli ultimi lanci a cura della redazione di Trenta Science Communication sui temi più rilevanti pubblicati da riviste scientifiche internazionali, università ed enti di ricerca italiani.

Accadde oggi

  • 1581 – Francis Drake viene nominato baronetto per essere stato il primo inglese a completare la circumnavigazione del mondo
  • 1905 – Terremoto in India, vicino a Kangra, in cui muoiono circa 19000 persone
  • 1968 – Programma Apollo: la NASA lancia l’Apollo 6
  • 1969 – Il medico Denton Cooley impianta il primo cuore artificiale temporaneo
  • 1973 – Si inaugura a New York il World Trade Center (WTC), noto per le sue Torri Gemelle progettate da Minoru Yamasaki e primo World Trade Center della storia
  • 1975 – Bill Gates e Paul Allen fondano ad Albuquerque la Microsoft
  • 1983 – La navicella orbitante Space Shuttle Challenger viaggia nello spazio: esploderà meno di tre anni dopo, il 28 gennaio 1986
  • 2017 – Guerra civile siriana, un raid aereo generalmente attribuito al regime di Bashar al-Assad colpisce la popolazione civile nel nord ovest della Siria con bombe di gas sarin: l’attacco chimico causa un centinaio di morti e quattrocento feriti circa, tra cui molti bambini

 

 

Le notizie di oggi dalla Ricerca Italiana

Esperto SIAAIC: “Attenzione ad ‘allergeni’ nascosti, adrenalina è salva-vita”

Roma – “Può succedere che piccole quantità di alimenti a cui si è allergici, come anacardi, mandorle, nocciole o arachidi, siano ‘nascoste’ in alcuni cibi e questo può scatenare reazioni gravi, come lo shock anafilattico. In questi casi avere con sé l’adrenalina auto-iniettabile può salvare la vita”. Lo ha dichiarato Vincenzo Patella, presidente della Società […]

Energia: ENEA, nel 2024 si amplia il differenziale di prezzo con l’Europa con l’aumento dei consumi

Roma – Nel 2024 i consumi energetici sono aumentati dell’1% rispetto al 2023, trainati dai trasporti (+3%) e dagli edifici (+2,5%). Le emissioni di CO2 , invece, sono diminuite del 3% anno su anno ma hanno ripreso a crescere negli ultimi sei mesi (+1,5%; ma +3,5% nei settori trasporti e civile) dopo due anni di […]

L’Aifa approva la rimborsabilità di 10 farmaci

Roma – Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta del 2 aprile 2025, ha deciso l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale di 10 farmaci tra medicinali orfani per malattie rare, nuove molecole chimiche, farmaci generici ed estensioni delle indicazioni terapeutiche. Il farmaco orfano che sarà rimborsato dal Ssn è […]

Tumori: siglato accordo di collaborazione tra Ifo e Charité di Berlino

 

Roma – È stato siglato un importante accordo di collaborazione scientifica tra gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri – Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IFO-IRE) e l’Ospedale Universitario della Charité di Berlino, uno dei più prestigiosi centri oncologici a livello mondiale. L’accordo segna un passo decisivo nelle numerose attività di collaborazione internazionale degli IFO e rafforza il […]

Obesità: perdere peso da bimbi riduce dell’88% il rischio di mortalità prematura da adulti

Roma – Perdere i chili in eccesso già da piccoli, fa guadagnare anni di vita in buona salute da grandi, riducendo il rischio di mortalità e malattie cardiometaboliche. Uno studio condotto dal Karolinska Institutet ha infatti dimostrato che un intervento precoce sugli stili di vita, da bambini o adolescenti, quando l’obesità, non è ancora grave, […]

Studio del Cnr fa luce sulla Sindrome Phelan-McDermid

Roma – Una ricerca coordinata dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Vedano al Lambro (Monza Brianza), condotta in collaborazione con ricercatori e ricercatrici dell’Università di Ulm (Germania) e della Vanderbilt University di Nashville (USA) ha aggiunto un importante tassello alla comprensione della base biologica della Sindrome di Phelan-McDermid (PMS), rara condizione genetica […]

Brevettato nuovo metodo per la diagnosi di malattie respiratorie dalla saliva

Roma – Un’innovazione nel campo della diagnostica medica promette di rivoluzionare il modo in cui vengono individuate e fenotipizzate patologie respiratorie come broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), asma e apnea ostruttiva del sonno. La Fondazione Don Gnocchi ha infatti pubblicato il brevetto “Salivary diagnostic method by raman spectroscopy”. Il nuovo sistema basato sull’analisi della saliva mediante […]

In Italia le malattie cardiache costano 4 mesi di vita e 42 miliardi di euro l’anno

Roma – Hanno costi “monstre”, diretti e indiretti, per 42 miliardi di euro l’anno e una ricaduta sulla aspettativa di vita degli italiani che, per la prima volta, li rende meno longevi. Rappresentano, infatti, la principale causa della riduzione dell’aspettativa di vita dal 2011 al 2021 in molti paesi europei. Uno studio internazionale, guidato dall’Università […]

Quattro piante su 5 assenti nei loro habitat naturali, colpa dell’uomo

Roma – L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del pianeta: fino a quattro specie di piante su cinque sono assenti dai loro habitat naturali nelle aree a maggiore impronta ecologica umana. L’indice misura la quantità di risorse naturali che consumiamo o degradiamo a causa, per esempio, di […]

Ismett: un cuore arrivato da Praga ha salvato un cardiopatico siciliano

Roma – E’ arrivato da Praga il cuore che ha permesso ad un uomo siciliano di tornare a una vita normale. L’intervento reso possibile grazie ad una perfetta macchina organizzativa messa in moto da IRCCS ISMETT, con l’utilizzo di tecnologie innovative, ed avvalendosi di un circuito di collaborazione nazionale ed europea che ha visto coinvolto […]

Le rondini sono diventate più piccole per colpa dei cambiamenti climatici

Roma – Più piccole e forse più a rischio. Con l’aumento delle temperature, la dimensione delle rondini è diminuita. Tuttavia, non si tratta di un adattamento evolutivo che garantirebbe un miglior adattamento al clima sempre più caldo in cui si riproducono, ma potrebbe essere una conseguenza di condizioni ambientali peggiorate e compromettere la loro sopravvivenza […]

In Italia 2.500 lesioni spinali all’anno per 752 posti letto

Roma – Ogni anno in Italia si registrano 2.500 nuovi casi derivanti da traumi o da patologie (vascolari, neoplastiche, infettive, degenerative) ma i posti letto dedicati ad accogliere questa tipologia di pazienti sono solo 752 sull’intero territorio nazionale. Una zona d’ombra sulla quale è necessario puntare i fari. uetso è uno dei temi su cui […]

Al Gemelli un workshop sulle innovazioni nel trattamento del tumore al seno

Roma – “Evolution in Breast Cancer Care. Innovazione e Personalizzazione del Trattamento del Carcinoma Mammario” è il titolo workshop che si svolgerà domani e dopodomani al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Responsabili Scientifici delle giornate di aggiornamento professionale, rivolte a medici chirurghi specialisti in oncologia, ginecologia e ostetricia, genetica medica, radioterapia, psicoterapia e radiodiagnostica, psicologi […]

Esperti GISE: l’infarto di Nanni Moretti ci ricorda che il tempo è vita

Roma – “Nella cura dell’infarto acuto, il tempo è fondamentale: il tempo è vita”. Lo ha detto Francesco Saia, presidente del GISE, la Società Italiana di Cardiologia Interventistica, in relazione all’infarto di Nanni Moretti. “Ogni minuto che passa, la situazione peggiora. Quello che colpisce in questa vicenda – continua Saia – è la rapidità con […]

News dal mondo

Rassegna internazionale delle principali notizie di scienza, salute, natura e tecnologia


Energia e Nuova Mobilità

Col “trucco” della deformazione i pannelli solari diventano iper-efficienti

Roma – Utilizzando il “trucco” della deformazione reticolare un team di ricerca guidato dall’ Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne ha stabilizzato il rubidio (Rb) nelle celle dei pannelli solari in perovskite, migliorandone considerevolmente l’efficienza. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su Science. Le celle solari in perovskite (PSC) hanno cambiato le regole del […]


Natura, biodiversità, agrifood

Il calo della biodiversità ci sta impedendo di comprendere come agiscono gli animali

Roma –  La perdita di biodiversità animale provocata dall’azione dell’uomo sta rendendo sempre più complesso studiare il comportamento degli animali stessi, potenzialmente rendendo alcuni misteri sulla fauna insolvibili. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Victoria e dal Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology e pubblicato su Science. “I comportamenti culturali degli […]

Dal suolo una nuova soluzione per l’accumulo green del calore

Roma – Utilizzare il suolo per stoccare il calore in maniera efficiente e green: è l’obiettivo raggiunto da un team di ricercatori guidati dalla Kaunas University of Technology (KTU) che ha pubblicato i propri risultati su Sustainability. “Il nostro obiettivo – spiega il Prof. Tadas Ždankus che ha guidato la ricerca – era convertire il […]

Creati girasoli da un solo genitore

Roma –  Ideare un nuovo approccio per aumentare la velocità e l’efficienza della selezione dei girasoli, favorendo un sistema che potrebbe accelerare i processi di riproduzione. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati di Syngenta Crop Protection. Il team, guidato da Jian Lv e Timothy Kelliher, ha […]

Prima dell’asteroide, i mammiferi stavano scendendo dagli alberi

Roma –  Poco prima dell’estinzione che distrusse i dinosauri, i mammiferi stavano iniziando ad abbandonare la vita arboricola e ad adattarsi alla vita sulla terraferma. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Palaeontology, condotto dagli scienziati dell’Università di Bristol. Il team, guidato da Christine Janis, ha analizzato piccoli frammenti ossei fossilizzati e dati statistici da […]

Sostenibilità: esperti, per salvare natura la scienza deve imparare a raccontarsi

Roma – La scienza deve sperimentare nuovi modi per raccontare quello che fa e i risultati che ottiene, se vuole dare un nuovo impulso alla lotta in difesa dell’ambiente. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Exeter e pubblicato su People and Nature. “Come scienziati ambientali, proviamo frustrazione, un senso di smarrimento, […]


Transizione e sostenibilità

Con nuovi materiali la cattura del carbonio diventa più efficiente e meno costosa

Roma –  I ricercatori della Northwestern University hanno ampliato il potenziale della tecnologia di cattura del carbonio che estrae la CO2 direttamente dall’aria, dimostrando che esistono molteplici materiali abbondanti in natura che possono facilitare la cattura diretta dall’aria. In un articolo pubblicato sulla rivista Environmental Science & Technology , i ricercatori della Northwestern presentano nuovi […]

GB e UE lavoreranno all’unione dei mercati del carbonio al summit del 19 maggio

Roma – Il Regno Unito e l’Unione Europea lavoreranno alla connessione dei loro mercati del carbonio in occasione del vertice del 19 maggio, secondo quanto riportato da fonti “Bloomberg”. Sebbene sia improbabile che le due parti firmino un accordo finale che leghi insieme due dei più grandi mercati del carbonio al mondo all’incontro di Londra […]

Banche USA, gli obiettivi sul clima di Parigi non verranno raggiunti

Roma – Il mondo è sulla buona strada per un riscaldamento globale disastroso, secondo le previsioni dei principali istituti finanziari di Wall Street, riportate dal Guardian. I recenti rapporti di Morgan Stanley, JPMorgan Chase e dell’Institute of International Finance chiariscono che il settore finanziario ritiene che l’ accordo di Parigi sul clima , firmato un […]

I fungicidi stanno sconvolgendo la riproduzione degli uccelli

Roma – I fungicidi comunemente impiegati in agricoltura stanno mettendo a serio rischio la riproduzione degli uccelli. È quanto emerge da uno studio guidato dal Centre national de la recherche scientifique (CNRS) e pubblicato su Environmental Research. In particolare gli autori hanno scoperto che l’esposizione cronica al tebuconazolo, uno dei fungicidi più ampiamente utilizzati provoca […]

Thales: 8000 nuove assunzioni a livello globale nel 2025

Roma – Thales prevede nel 2025 di assumere 8000 persone in tutto il mondo e oltre 4000 dipendenti potranno accedere al programma “Learning Company” per migliorare le proprie competenze professionali e le soft skills. In allegato il comunicato stampa di Thales global. Thales Italia nel corso del 2025 continuerà a mantenere un equilibrio stabile nel […]


Salute, Società, Educazione

L’abuso di alcol compromette a lungo termine la cognizione

Roma – L’abuso cronico di alcol provoca danni duraturi ai circuiti cerebrali fondamentali per il processo decisionale. Lo rivela uno studio condotto su modelli murini da un gruppo di scienziati della Johns Hopkins University, riportato su Science Advances. I ratti sottoposti a elevati livelli di consumo di alcol hanno mostrato difficoltà significative nel prendere decisioni […]

Unghie biodegradabili, una rivoluzione sostenibile nella manicure

Roma – Sviluppato un nuovo tipo di unghie finte biodegradabili, chiamate Bio-e-Nails, realizzate con ingredienti comuni come agar e chitosano, derivati rispettivamente da alghe e conchiglie, e progettate per essere personalizzabili e infinitamente riutilizzabili. Lo dimostra uno studio studio condotto dall’ATLAS Institute dell’Università del Colorado a Boulder, presentato n occasione della conferenza Tangible, Embedded and […]

Mutazione di un gene nei beagle provoca comportamenti simili all’autismo

Roma –  I beagle con mutazioni del gene SHANK3 hanno mostrato comportamenti simili all’autismo, come l’evitamento facciale, indicando difficoltà nell’elaborazione dei volti. Lo rivela uno studio guidato da Siqi Yuan, dell’Università dell’Accademia cinese delle scienze, riportato su Science Advances. I risultati offrono nuove prospettive sulla neurobiologia alla base delle sfide sociali associate all’ASD.I disturbi dello […]

Il vaccino contro l’herpes zoster riduce anche il rischio di demenza

Roma – Le persone che hanno ricevuto il vaccino contro l’herpes zoster hanno un rischio più basso di sviluppare demenza. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Stanford University. Il team, guidato da Pascal Geldsetzer, ha analizzato i dati relativi alla popolazione del Galles. Nella regione, in […]

La dieta occidentale provoca infiammazione, quella africana la riduce

Roma –  L’alimentazione occidentale tende a promuovere l’infiammazione, mentre la cucina tradizionale africana favorisce la salute l’organismo. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, condotto dagli scienziati del Radboud University Medical Center e della KCMC University in Tanzania. Il team, guidato da Quirijn de Mast, ha valutato gli effetti dei cambiamenti […]


Scienza, Clima e Tecnologia

Dalle stelle marine una nuova tecnologia per il monitoraggio cardiaco

Roma – Prendendo ispirazione dai bracci delle stelle marine e dalle loro proprietà, un team di ricercatori guidati dall’Università del Missouri, ha sviluppato un dispositivo indossabile altamente efficiente per il monitoraggio cardiaco. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su Science Advances. “In maniera simile a una stella marina – spiega Sicheng Chen, primo autore […]

I laghi nascosti minacciano la stabilità della calotta glaciale antartica

Roma – Per decenni, i satelliti hanno svolto un ruolo cruciale nella nostra comprensione delle remote regioni polari. La continua perdita di ghiaccio antartico, dovuta alla crisi climatica, purtroppo non è più una sorpresa. Tuttavia, i satelliti fanno di più che tracciare il flusso accelerato dei ghiacciai verso l’oceano e misurare lo spessore del ghiaccio. […]


Gallery

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582