30Science.com

ENEA: RASSEGNA STAMPA RIVISTE SCIENTIFICHE 10 APRILE 2025

(10 Aprile 2025)

Roma – Ecco una selezione degli ultimi lanci a cura della redazione di Trenta Science Communication sui temi più rilevanti pubblicati da riviste scientifiche internazionali, università ed enti di ricerca italiani.

Accadde oggi

  • 1849 – Walter Hunt inventa la spilla di sicurezza
  • 2003 – Dopo il tragico incidente avvenuto il 25 luglio del 2000 a Gonesse in Francia, e in seguito alle furiose polemiche scoppiate in seguito, in un comunicato congiunto le compagnie aeree Air France e British Airways annunciano il ritiro definitivo degli aerei Concorde
  • 2019 – Per la prima volta viene mostrata la foto di un buco nero

 

Le notizie di oggi dalla Ricerca Italiana

Ricercatori INAF catturano prime immagini della nascita degli ammassi stellari

Roma – Pubblicato oggi su Nature, un nuovo studio scientifico riporta la prima osservazione diretta di ammassi stellari in fase di fusione nella regione nucleare di cinque galassie nane. Questa scoperta conferma la plausibilità – a lungo dibattuta tra gli esperti – di tale modalità di formazione per i nuclei delle galassie di piccole dimensioni […]

Università di Trieste avvia progetto ricerca su idrogeno più efficiente

Roma – Rendere l’idrogeno verde una fonte di energia più efficiente, sicura e accessibile: è questo l’obiettivo del progetto E4H2 – Efficiency for Hydrogen, promosso dall’Università di Trieste in collaborazione con l’Università di Udine, che rientra tra i progetti finanziati dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito dell’Avviso regionale dedicato al sostegno, alla creazione e […]

Il machine learning riduce l’incertezza nei modelli climatici

Roma – Gli Earth System Models sono gli strumenti principali utilizzati dagli scienziati per studiare il sistema climatico e proiettare i cambiamenti futuri. Tuttavia, anche i modelli più avanzati mostrano ancora importanti incertezze. Una nuova ricerca guidata dal CMCC e pubblicata su PNAS, introduce un metodo innovativo che riduce le incertezze nelle proiezioni della temperatura […]

Al Gemelli eccezionale intervento e una gara di solidarietà salva la gamba e il piede a un giovane

Roma – L’infezione gli aveva già ‘mangiato’ buona parte delle ossa della gamba e si era estesa alla caviglia. E questo poteva essere il tragico epilogo di una vita difficile, all’insegna del disagio esistenziale, incardinato su una povertà estrema. Onya (nome di fantasia) è andato a un passo dal perdere la sua gamba destra e […]

Prensilia, spin off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, completa un round Seed per rafforzare la commercializzazione

Roma – Prensilia, spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa nata nel 2009, opera nell’ambito della robotica, ed in particolare nel panorama italiano sviluppa e commercializza i più avanzati sistemi di presa in ambito industriale, robotica umanoide e medicale. Il round è guidato da RoboIT, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la Robotica e […]

Da ENEA nuovo supercomputer CRESCO8 per la transizione energetica e digitale

Roma – Si chiama CRESCO8 ed è il nuovo supercalcolatore dell’ENEA, dotato di capacità computazionali in grado di supportare le attività di ricerca e sviluppo in settori strategici come l’energia da fusione, i cambiamenti climatici, l’intelligenza artificiale e i nuovi materiali. Inaugurato oggi presso il Centro Ricerche ENEA di Portici (Napoli), il supercomputer della famiglia […]

Artico, ricercatori CNR trovano tracce di farmaci e cosmetici nelle acque delle Svalbard

Roma – Individuate tracce di farmaci e prodotti per la cura della persona nelle acque marine superficiali e reflue nel Kongsfjorden, fiordo situato nell’arcipelago artico delle isole Svalbard. È quanto emerge da una ricerca pubblicata sulla rivista Science of The Total Environment, coordinata dall’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Isp) […]

La danza è efficace nel recupero dei pazienti affetti da Parkinson

Roma – Grazie a un’analisi approfondita, condotta su ventiquattro pazienti, gli specialisti del dipartimento di neuroriabilitazione di Villa Margherita KOS, centro di riferimento nazionale per la riabilitazione neurologica, hanno rilevato miglioramenti significativi nelle funzioni motorie, cognitive ed emotivo-motivazionali dei pazienti con Parkinson coinvolti nel programma di danza artistica multisensoriale “Dance Well”, rispetto a quelli sottoposti […]


 

News dal mondo

Rassegna internazionale delle principali notizie di scienza, salute, natura e tecnologia


Clima & Salute

Cambiamento climatico favorisce aumento casi allergie

Roma – Una revisione pubblicata sulla rivista The Laryngoscope indica che gli effetti del cambiamento climatico sulle stagioni e sulle concentrazioni dei pollini stanno contribuendo all’aumento dei tassi di rinite allergica, o febbre da fieno. Quando i ricercatori hanno valutato le ricerche pubblicate tra il 2000 e il 2023, hanno identificato 30 studi che riportavano […]


Energia e Nuova Mobilità

USA, Wood Mackenzie taglia del 40 % le previsioni sull’energia eolica a causa di Trump

Roma – Wood Mackenzie, nota società di analisi e consulenze in campo energetico, ha tagliato del 40 per cento le sue previsioni quinquennali per i nuovi progetti di energia eolica negli Stati Uniti, motivando la decisione sulla base delle politiche dell’amministrazione Trump e delle preoccupazioni relative all’economia USA. Wood Mackenzie prevede che gli Stati Uniti […]

NRL presenta nuova tecnologia per catturare l’energia del sole nello spazio e usarla sulla Terra

Roma – Raccogliere l’energia solare nello spazio per poi indirizzarla dove necessario sulla Terra alla velocità della luce. È l’obiettivo del progetto dedicato allo Space Solar Power Beaming che l’US Naval Research Laboratory (NRL) presenterà – tra gli altri – in questi giorni alla Sea-Air-Space (SAS) Conference and Exposition. Il progetto si basa sull’idea di […]


Natura, biodiversità, agrifood

Il riscaldamento dei mari impatta sulla nidificazione delle tartarughe marine in Italia

Roma – L’aumento delle temperature del mare potrebbe favorire la nidificazione delle tartarughe marine sulla costa italiana. Lo rivela un’analisi dei dati della citizen science, guidata da Luca Ceolotto, dell’Università di Padova, in Italia, pubblicata su PLOS One.  Lo studio esamina l’impatto del riscaldamento globale sulla nidificazione delle tartarughe marine lungo le coste italiane. Utilizzando […]

Scoperto nuovo ormone per favorire la riproduzione delle specie a rischio

Roma – Un team di ricercatori internazionali ha identificato un nuovo ormone sessuale che svolge un ruolo cruciale nella stimolazione dell’ovulazione nel pesce zebra (Danio rerio) e che potrebbe essere utilizzato per favorire la riproduzione nelle specie a rischio di estinzione. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Ottawa e pubblicato su PNAS […]


Transizione e sostenibilità

Nuovi chip che elaborano alla velocità della luce

Roma – I chip per computer che combinano l’uso di luce ed elettricità hanno dimostrato di aumentare le prestazioni di calcolo, riducendo al contempo il consumo di energia, rispetto ai chip elettronici convenzionali. A descrivere le prestazioni e le potenzialità di questa tecnologia due studi, pubblicati sulla rivista Nature, condotti dagli scienziati di Lightelligence Pte […]

Sviluppati sostituti atossici per le “sostanze chimiche eterne”

Roma – Un team di scienziati internazionali ha inventato un sostituto per le cosiddette “sostanze chimiche eterne”, o PFAS (sostanze perfluoroalchiliche), ampiamente utilizzate nei prodotti di uso quotidiano sebbene siano pericolose per la salute e l’ambiente. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Hirosaki e pubblicato sul Journal of Colloid and Interface Science. […]

Microplastiche a base di amido, possibile rischio per la salute

Roma – L’usura dei prodotti in plastica rilascia piccole o quasi invisibili particelle di plastica, che potrebbero avere un impatto sulla salute delle persone se consumate o inalate. Lo rivela uno studio guidato da Yongfeng Deng, della Southeast University, pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry. I risultati evidenziano i potenziali rischi per la […]

Climate change, India si riscalda solo la metà della media del resto del mondo

Roma – Il riscaldamento globale sta procedendo a passo rallentato in India. Sebbene l’anno scorso il paese abbia subito la temperatura più alta mai registrata e il periodo di ondate di calore più lungo, tuttavia le temperature medie annue sono aumentate di meno di 0,7 °C dal 1901, circa la metà della media globale. È […]

USA, il 90% dei leader delle confessioni cristiane crede nel climate change

Roma – Dai cattolici agli evangelici, un sorprendente 90 percento dei leader cristiani negli Stati Uniti crede nel cambiamento climatico provocato dall’uomo, anche se le loro comunità risultano più scettiche. È quanto emerge da uno studio guidato dal Boston College e pubblicato su PNAS. I ricercatori hanno condotto un sondaggio su 1.600 leader religiosi statunitensi, […]

A largo delle coste del Texas l’oceano è diventato una discarica di microplastiche

Roma – Le acque lungo le coste del Texas, negli USA, sono diventate un vero e proprio hotspot di livello globale per l’inquinamento da microplastiche. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Texas a Austin e pubblicato su Environmental Science & Technology. Per studiare i modelli di accumulo e dispersione delle microplastiche, gli […]

Thales rivoluziona l’intrattenimento in volo con la 360Stream Live TV

Roma – Thales lancia 360Stream, la prima e unica programmazione dal vivo per l’intrattenimento in volo in grado di offrire ciò che il settore desidera da decenni: sport in diretta, notizie ed eventi speciali per i passeggeri a bordo, per assicurare che non perdano mai un momento di ciò che accade nel mondo. Scelta ideale […]

AEA, in Europa la qualità dell’aria è in costante miglioramento

Roma – La qualità dell’aria sta migliorando costantemente in tutta Europa, con la maggior parte delle stazioni di monitoraggio dell’inquinamento atmosferico che raggiungono gli attuali limiti annuali UE per alcuni degli inquinanti atmosferici più nocivi. Tuttavia, secondo l’analisi dei dati sulla qualità dell’aria dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) per il 2023 e il 2024, pubblicata oggi, […]


Salute, Società, Educazione

C’è relazione tra storia familiare e malattia di Alzheimer

Roma – Esiste una relazione tra la storia familiare della malattia Alzheimer e la diffusione della proteina tau nel cervello. Lo rivela uno studio guidato da Sylvia Villeneuve, della McGill University di Montreal, in Canada, pubblicato su: Neurology, rivista medica dell’American Academy of Neurology. I risultati mostrano che le persone con un padre affetto da […]

Svelata la mappa del cervello murino

Roma – È stata realizzata una mappa dettagliata della struttura e delle connessioni delle cellule cerebrali del topo, che offre spunti importanti per comprendere la relazione tra l’attività cerebrale e la funzionalità. A descrivere questo importante risultato un insieme di paper, pubblicati sulle riviste Nature e Nature Methods dagli scienziati del consorzio MICrONS (Machine Intelligence […]

Tumori: scoperto fattore predittivo della risposta all’immunoterapia combinata

Roma – Gli scienziati del Memorial Sloan Kettering Cancer Center hanno scoperto delle firme nel sistema immunitario che potrebbero predire l’efficacia di un nuovo tipo di immunoterapia combinata: Lo rivela un nuovo lavoro condotto su topi e dati provenienti da pazienti con melanoma i cui risultati sono stati pubblicati su Science Translational Medicine. Le loro […]

Svelata la mappa della cellula umana, un passo avanti nella comprensione delle cellule tumorali

Roma – Creata una mappa completa e interattiva delle cellule umane, U2OS , associate ai tumori ossei pediatrici. A farlo uno studio guidato da Leah Schaffer, ricercatrice post-dottorato presso la facoltà di medicina dell’UC San Diego, in collaborazione con ricercatori della Stanford University, della Harvard Medical School e dell’Università della British Columbia. I risultati, riportati […]

Scoperto come si formano le micro e le nanoplastiche

Roma – Il meccanismo molecolare che porta alla formazione delle micro e delle nanoplastiche è stato finalmente individuato, aprendo le porte a nuovi sistemi di lotta a questa forma di inquinamento. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Columbia University e pubblicato su Nature Communications. “Se si osserva un pezzo di plastica – […]


Scienza, Clima e Tecnologia

C’è meno acqua nel lato nascosto della Luna

Roma – Il mantello del lato nascosto della Luna potrebbe essere più secco della controparte visibile. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Chinese Academy of Sciences. Il team, guidato da Sen Hu, ha analizzato i campioni ottenuti durante la missione Chang’e-6. Comprendere l’abbondanza di acqua nel […]

Abbiamo raggiunto Malta prima di quanto si pensasse

Roma – Gli esseri umani moderni sono approdati sull’isola di Malta circa 8.500 anni fa, molto prima di quanto si pensasse in precedenza. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati del Max Planck Institute of Geoanthropology. Il team, guidato da Eleanor Scerri, ha analizzato il sito di […]

Ricercatori trasformano moscerini della frutta in microrobot viventi

Roma – Un gruppo di ricercatori dell’Università di Harvard è riuscito a dimostrare che i moscerini della frutta possono essere guidati ad agire come microrobot. Lo studio è stato pubblicato su PNAS. Progettare e costruire sistemi meccanici che operino su scala microscopica è un compito impegnativo. Eppure organismi come i moscerini della frutta eseguono molti […]

Nel futuro potremmo toccare gli ologrammi

Roma – Ideare delle grafiche virtuali afferrabili e manipolabili a mezz’aria. A questo curioso obiettivo è stato orientato uno studio, presentato durante la Conference on Human Factors in Computing Systems, condotto dagli scienziati dell’Università Pubblica di Navarra (UPNA) e dell’Institute of Smart Cities. Il team, guidato da Elodie Bouzbib, Iosune Sarasate, Unai Fernández, Manuel López-Amo, […]


Gallery

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582