Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Nuovo cemento riciclato abbatte le emissioni dell’edilizia

(24 Marzo 2025)

Roma – Gli ingegneri dell’Università di San Paolo e di Princeton hanno sviluppato un approccio per riciclare il cemento a fine vita producendo nuovo cemento sostenibile e a basse emissioni di carbonio, paragonabile in termini di prestazioni allo standard del settore. È quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su ACS Sustainable Chemistry & Engineering. “I rifiuti edili solitamente finiscono in discarica oppure, se riciclati, vengono utilizzati in applicazioni di bassa qualità” ha affermato il responsabile della ricerca Sérgio Angulo , professore di Ingegneria edile civile e urbana presso l’Università di San Paolo. “È entusiasmante dimostrare che possiamo, di fatto, riciclare questi rifiuti di cemento per ottenere un materiale di alta qualità”. Angulo e i suoi colleghi hanno dimostrato che le miscele contenenti fino all’80 per cento di questo cemento riciclato erano resistenti quanto il cemento Portland generando al contempo una frazione delle emissioni di carbonio. Il cemento Portland è il legante più comune utilizzato per creare calcestruzzo, ma la sua elevata intensità di carbonio è la ragione principale per cui l’industria del cemento e del calcestruzzo è responsabile di circa l’8 per cento delle emissioni globali. Se pienamente realizzato e distribuito in coordinamento con altre tecnologie emergenti, il nuovo cemento riciclato potrebbe permettere di ridurre le emissioni dell’industria del settore fino al 61 per cento. La coautrice Claire White , ha affermato: “Il balzo in avanti qui è che ora è possibile ottenere proprietà a breve e lungo termine che sono essenzialmente le stesse del cemento Portland con un’alternativa a basse emissioni di carbonio composta da materiali riciclati”.(30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla