Roma – L’Agenzia federale tedesca per l’ambiente ha dichiarato che le emissioni di gas serra nella più grande economia europea sono diminuite di circa il 3,4 per cento su base annua nel 2024, mettendo il Paese sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi climatici per il 2030. Le emissioni di anidride carbonica sono scese a 649 milioni di tonnellate lo scorso anno, ha affermato l’agenzia, al di sotto della cifra preliminare di 656 milioni di tonnellate pubblicata a gennaio dal think tank Agora Energiewende con sede a Berlino e dell’obiettivo legale del 2024 di 693,4 milioni. La Germania punta a ridurre le proprie emissioni di gas serra del 65 per cento entro il 2030 rispetto al 1990, un passo avanti verso la neutralità carbonica entro il 2045. La Germania, tuttavia, rischia di non raggiungere in modo significativo i suoi obiettivi previsti dal regolamento sulla condivisione degli sforzi (ESR) dell’UE per il periodo 2021-2030, principalmente a causa di progressi insufficienti nei settori dei trasporti e dell’edilizia. La riduzione dell’energia fossile ha determinato il calo delle emissioni della Germania nel 2024, grazie a un forte incremento dell’espansione delle energie rinnovabili, che hanno rappresentato circa il 54 per cento del consumo lordo di elettricità del Paese. Tuttavia, lo scorso anno le riduzioni delle emissioni nei settori dei trasporti e dell’edilizia sono rimaste modeste, rispettivamente dell’1,4 per cento e del 2,3 per cento su base annua, non raggiungendo gli obiettivi di legge. (30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Germania, emissioni giù del 3,4% nel 2024
(14 Marzo 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla