Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Domanda alle stelle e commercio illegale, l’anguilla rischia l’estinzione

(11 Marzo 2025)

Roma – L’elevata domanda in Asia e i relativi prezzi alle stelle stanno spingendo sull’orlo dell’estinzione l’Anguilla rostrata, comunemente nota come anguilla americana, il cui commercio ne sta minando la sopravvivenza come già accaduto per l’anguilla europea (Anguilla anguilla). E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dal Yale-NUS College e pubblicato su Conservation Science and Practice. Le anguille sono estremamente ricercate in Asia, dove sono considerate una prelibatezza. Da anni è noto che, nonostante le protezioni, il commercio illegale dell’anguilla europea verso oriente ne ha ridotto significativamente la popolazione. Indagando su questo commercio, gli autori del nuovo studio hanno scoperto che anche l’anguilla americana è in pericolo. Il team di ricerca ha esaminato 327 prodotti di anguilla acquistati presso 86 rivenditori in tutto Singapore. Ne è emersa una prevalenza del 70 per cento dell’ Anguilla rostrata. Pur non essendo in pericolo critico come l’anguilla europea, questo spostamento dell’attenzione del mercato sull’anguilla americana, rischia di aggravarne il già precario stato. Il prof. Benjamin Wainwright uno degli autori della ricerca ha dichiarato: “Quello che mostriamo con questo lavoro è un probabile cambiamento nel commercio, questo cambiamento potrebbe essere la conseguenza delle norme e dei regolamenti applicati dall’UE che rendono più difficile il contrabbando dell’anguilla europea in Asia, di conseguenza i fornitori hanno ora spostato la loro attenzione sull’anguilla americana meno regolamentata. Se l’anguilla americana deve evitare un destino simile a quello subito dalle anguille europee, sarà importante monitorare attentamente il commercio di anguille americane e introdurre norme e regolamenti progettati per prevenire lo sfruttamento eccessivo”.(30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla