Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Così la Cina può̀ raggiungere gli obiettivi climatici di Parigi

(3 Marzo 2025)

Roma – La Cina potrebbe raggiungere la neutralità carbonica entro il 2060 in linea con l’obiettivo degli accordi di Parigi di limitare il riscaldamento del Pianeta a 2°C, rispetto ai livelli preindustriali. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Accademia cinese delle scienze meteorologiche e pubblicato su Engineering. I ricercatori stimano che le emissioni di CO₂ antropogeniche della Cina raggiungeranno il picco tra il 2028 e il 2029, a circa 12,8 miliardi di tonnellate, per poi diminuire costantemente. Concentrandosi sullo sviluppo delle energie rinnovabili e trasformando il suo sistema energetico, la Cina potrebbe raggiungere la neutralità carbonica intorno al 2060, con l’aiuto anche dei pozzi di carbonio degli ecosistemi terrestri che dovrebbero incorporare 2,1 miliardi di tonnellate di carbonio. Lo studio ha valutato anche il possibile impatto di tecnologie di cattura e stoccaggio nel sottosuolo del carbonio. Sebbene queste tecnologie possano essere importanti a lungo termine – argomentano i ricercatori – la loro adozione su larga scala in una fase iniziale sarebbe inutile ed economicamente impegnativa per la Cina. Invece, il Paese dovrebbe concentrarsi sull’accelerare la diffusione delle energie rinnovabili e sull’adeguare la sua struttura industriale. Gli autori suggeriscono anche diverse aree per la ricerca futura per favorire il passaggio ad una economia green, come lo studio di percorsi di neutralità del carbonio più realistici, di modelli del sistema Terra più accurati e ricerche osservative più precise. “Nonostante le incertezze sulla struttura del consumo energetico della Cina – concludono i ricercatori – nello sviluppo delle energie rinnovabili e nelle tecnologie a emissioni negative, questo studio fornisce preziose informazioni sulle strategie di mitigazione del cambiamento climatico della Cina e sulle loro implicazioni globali”.(30Science.com)

 

 

Gianmarco Pondrano d'Altavilla