Roma – Un nuovo studio ha scoperto che un tipo di intelligenza artificiale che imita il funzionamento del cervello umano potrebbe rappresentare una potente soluzione per rilevare automaticamente gli incendi boschivi, riducendo drasticamente il tempo necessario per mitigarne gli effetti devastanti. La nuova tecnologia utilizza un modello di “reti neurali artificiali” che combina la tecnologia di imaging satellitare con l’apprendimento profondo (un sottoinsieme dell’intelligenza artificiale (IA) e dell’apprendimento automatico). I risultati, pubblicati sulla rivista peer-reviewed International Journal of Remote Sensing , segnalano un tasso di successo del 93% nell’addestramento del modello tramite un set di dati di immagini della foresta pluviale amazzonica con e senza incendi boschivi. Si afferma che la tecnologia potrebbe essere utilizzata in modo complementare con i sistemi di intelligenza artificiale esistenti per potenziare i sistemi di allerta precoce e perfezionare le strategie di risposta agli incendi boschivi. “La capacità di rilevare e rispondere agli incendi boschivi è fondamentale per preservare il delicato equilibrio ecologico di questi ecosistemi vitali e il futuro di questa regione amazzonica dipende da un’azione rapida e decisa”, spiega l’autrice principale, la professoressa Cíntia Eleutério dell’Universidade Federal do Amazonas, a Manaus. “I risultati del nostro studio potrebbero migliorare il rilevamento degli incendi boschivi nell’ecosistema amazzonico e in altre parti del mondo, aiutando in modo significativo le autorità a combattere e gestire tali incidenti”. Nel 2023 si sono verificati 98.639 incendi boschivi nella sola Amazzonia. Anche la foresta pluviale amazzonica rappresenta una parte significativa (51,94%) degli incendi boschivi nei biomi brasiliani. Negli ultimi anni questa zona ha registrato un notevole aumento di tali incidenti. (30Science.com)
30Science.com
Con IA è più facile individuare incendi nelle foreste
(6 Marzo 2025)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana
contatti:
redazione@30science.com
+ 39 3492419582