Roma – Scoperto legame significativo tra l’infezione da papillomavirus umano, HPV, e l’aumento del rischio di malattie cardiache. Lo rivela uno studio guidato da Stephen Akinfenwa, della UConn School of Medicine di Farmington, Connecticut, presentato alla sessione scientifica annuale dell’American College of Cardiology, ACC.25. La metanalisi, che include quasi 250.000 pazienti, suggerisce che i pazienti HPV-positivi hanno un rischio del 40% maggiore di sviluppare malattie cardiache e il doppio rischio di malattie coronariche, rispetto ai pazienti HPV-negativi. I risultati supportano l’idea di un monitoraggio cardiaco più attento per le persone con infezione da HPV. Il papillomavirus umano è noto principalmente per il suo ruolo nella causa di diversi tipi di cancro, ma recenti dimostrano che suggeriscono che potrebbe anche essere associato a un aumento del rischio di malattie cardiache. Lo studio si propone di esplorare tale associazione attraverso una metanalisi di sette studi condotti tra il 2011 e il 2024. La ricerca ha incluso sette studi che hanno seguito pazienti per un periodo da 3 a 17 anni. I dati sono stati raccolti da diverse regioni del mondo, tra cui Stati Uniti, Corea del Sud, Brasile e Australia. Nello studio, sono stati utilizzati approcci statistici avanzati per valutare la relazione tra HPV e malattie cardiovascolari, tenendo conto delle variabili confondenti come fumo, diabete e altri fattori di rischio noti. I risultati hanno mostrato che i pazienti HPV-positivi avevano un rischio significativamente più elevato di sviluppo di malattie cardiovascolari e coronariche rispetto ai pazienti HPV-negativi. I risultati hanno mostrato che anche dopo aver corretto per variabili confondenti, il rischio è rimasto elevato, con un aumento del 33% per le malattie cardiovascolari. L’associazione tra HPV e malattie cardiache suggerisce che l’infezione potrebbe essere un fattore di rischio non convenzionale per le malattie cardiovascolari. Il meccanismo biologico ipotizzato è legato all’infiammazione cronica. Ulteriori ricerche sono necessarie per comprendere meglio questo legame e il potenziale ruolo della vaccinazione contro l’HPV nella prevenzione dei problemi cardiovascolari. Lo studio supporta l’idea che i pazienti con infezione da HPV potrebbero beneficiare di un monitoraggio cardiaco più attento. La comprensione di questo legame potrebbe portare una strategia preventiva più efficace per ridurre il rischio di malattie cardiache in questa popolazione.(30Science.com)
30Science.com
Scoperto legame tra HPV e malattie cardiache
(25 Marzo 2025)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana
contatti:
redazione@30science.com
+ 39 3492419582