30Science.com

Scoperti 7 geni legati all’ età biologica del cervello e 13 farmaci per colpirli

(12 Marzo 2025)

Roma – Un nuovo studio realizzato da ricercatori cinesi della Università di Zhejiang che ha coinvolto circa 39.000 partecipanti alla UK Biobank ha identificato 7 geni legati all’invecchiamento biologico nel cervello, così come 13 farmaci esistenti che potrebbero potenzialmente colpire questi geni. Inoltre, il lavoro, pubblicato su Science Advances, mostra che un divario più ampio tra età biologica ed età cronologica è correlato a un impatto maggiore sull’intelligenza. Definire i driver dell’età biologica del cervello si è rivelato difficile. Molti geni ancora sconosciuti contribuiscono all’età biologica, creando un divario tra quel parametro e l’età cronologica. Colpire questi geni con farmaci potrebbe aiutare a ridurre questo “gap di età cerebrale” (BAG). Qui, Fan Yi e colleghi hanno addestrato 7 modelli di apprendimento profondo su dati T1-MRI di 38.961 individui nella UK Biobank, determinando che un modello (3D-ViT) calcolava i BAG in modo più accurato. Hanno utilizzato questo modello per condurre uno studio di associazione genomica alla ricerca di geni che influenzano i BAG. Hanno anche cercato correlazioni tra i BAG dei partecipanti, 18 disturbi cerebrali psichiatrici e neurologici e 8 diversi tratti fenotipici: intelligenza, nevroticismo, insonnia, obesità, anni di istruzione, bevande alcoliche a settimana, sigarette al giorno ed età di inizio del fumo. Yi et al . hanno scoperto 64 geni, di cui 7 erano particolarmente degni di nota ( MAPT , TNFSF12 , GZMB , SIRPB1 , GNLY , NMB e C1RL ). Inoltre, hanno osservato correlazioni minime tra BAGS e fenotipi, ad eccezione dell’intelligenza. I BAG erano più alti in media, tuttavia, nei partecipanti con disturbi cerebrali. Gli autori hanno inoltre analizzato i dati degli studi clinici sull’invecchiamento e hanno riscoperto 13 farmaci, tra cui idrocortisone ed estradiolo, che potrebbero colpire i 7 geni più importanti. (30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582