Roma – Le autorità sanitarie pubbliche e di sicurezza alimentare di tutta Europa stanno indagando su focolai prolungati e diffusi di infezione da Salmonella collegati al consumo di semi di erba medica germogliati, come dettagliato in una valutazione congiunta Rapid Outbreak Assessment del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA). Tra gennaio 2023 e gennaio 2025, 509 persone sono state segnalate con salmonellosi in nove paesi UE/SEE. Il paese più colpito è stata la Norvegia, con 257 casi, seguita da Svezia, Finlandia e Germania. Il focolaio è in corso e potrebbero continuare a essere riscontrati casi di salmonellosi fino a quando i semi contaminati non saranno identificati e opportunamente controllati. Le indagini hanno confermato che i semi germogliati sono la causa di queste infezioni. Come risultato di indagini epidemiologiche, tra cui l’analisi del sequenziamento dell’intero genoma e la tracciabilità degli alimenti, i semi sono stati collegati a un singolo fornitore in Italia che si riforniva di semi da tre coltivatori nella stessa regione. Tuttavia, sono necessarie ulteriori indagini per determinare come i semi siano stati contaminati e se vi sia stata una contaminazione incrociata lungo la filiera. Questo focolaio ha incluso molteplici ceppi di Salmonella , alcuni dei quali sono raramente osservati in Europa. Condividendo le informazioni dalle indagini nazionali sui focolai a livello UE, in particolare i dati di sequenziamento dell’intero genoma, è stato possibile collegare le indagini a un’unica fonte. La salmonella può causare gravi malattie, in particolare nei neonati, negli anziani o negli adulti fragili e negli individui con un sistema immunitario indebolito. I soggetti a rischio dovrebbero evitare di mangiare semi germogliati, a meno che non siano stati cotti a fondo. Si invitano i produttori di semi germogliati a seguire rigorosamente le procedure di sicurezza alimentare per evitare che prodotti contaminati raggiungano i consumatori.(30Science.com)
30Science.com
ECDC indaga su focolai di salmonella legati a germogli
(6 Marzo 2025)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana
contatti:
redazione@30science.com
+ 39 3492419582