Rom – Seguire una dieta sana, ricca di alimenti a base vegetale, con un apporto basso o moderato di alimenti sani a base animale e un basso apporto di alimenti ultra-processati, è associato a una maggiore probabilità di un invecchiamento sano. Lo rivela uno studio guidato dalla Harvard Chan School, pubblicato su Nature Medicine. Lo studio trentennale, condotto su oltre 105.000 adulti di mezza età ha rilevato che il mantenimento identificato l’invecchiamento sano come il raggiungimento dei 70 anni senza gravi malattie croniche e con una salute cognitiva, fisica e mentale preservata. Gli studi hanno in precedenza indagato i modelli alimentari nel contesto di specifiche malattie o della longevità delle persone. Lo studio in questione ha adottato una visione multiforme, chiedendosi in che modo la dieta influisca sulla capacità delle persone di vivere in modo indipendente e godere di una buona qualità della vita con l’avanzare dell’età. La ricerca ha esaminato diversi modelli dietetici nella mezza età in relazione all’invecchiamento sano complessivo. I ricercatori hanno utilizzato i dati del Nurses’ Health Study e dell’Health Professionals Follow-Up Study per esaminare le diete di mezza età e gli esiti sulla salute finale di oltre 105.000 donne e uomini di età compresa tra 39 e 69 anni per un periodo di 30 anni. I partecipanti hanno compilato regolarmente questionari dietetici, che i ricercatori hanno valutato in base a quanto i partecipanti aderissero a otto modelli dietetici sani: l’Alternative Healthy Eating Index (AHEI), l’Alternative Mediterranean Index (aMED), il Dietary Approaches to Stop Hypertension (DASH), il Mediterranean-DASH Intervention for Neurodegenerative Delay (MIND), la sana dieta a base vegetale (hPDI), il Planetary Health Diet Index (PHDI), il modello dietetico empiricamente infiammatorio (EDIP) e l’indice dietetico empirico per l’iperinsulinemia (EDIH). I ricercatori hanno anche valutato l’assunzione di cibi ultra-processati da parte dei partecipanti. Lo studio ha rilevato che 9.771 partecipanti, il 9,3%, sono invecchiati in modo sano. L’adesione a uno qualsiasi dei modelli dietetici sani è stata collegata a un invecchiamento sano complessivo e ai suoi singoli domini, tra cui la salute cognitiva, fisica e mentale. I partecipanti nel quintile più alto del punteggio AHEI avevano una probabilità maggiore dell’86% di invecchiare in salute a 70 anni e una probabilità maggiore di 2,2 volte di invecchiare in salute a 75 anni rispetto a quelli nel quintile più basso del punteggio AHEI. Un maggiore consumo di cibi ultra-processati è stato associato a una minore probabilità di un invecchiamento sano. I risultati suggeriscono che modelli dietetici ricchi di alimenti di origine vegetale, con una moderata inclusione di alimenti sani di origine animale, possono promuovere un invecchiamento sano in generale e aiutare a definire le future linee guida dietetiche. Non esiste però una dieta valida per tutti e le diete sane possono essere adattate per soddisfare le esigenze e le preferenze individuali. Il mantenimento di una dieta sana per la mezza età è associato a una maggiore probabilità di un invecchiamento sano. I modelli dietetici ricchi di alimenti a base vegetale e con un basso apporto di alimenti ultra-processati sono risultati i più efficaci. (30Science.com)
Lucrezia Parpaglioni
Dieta sana a mezza età associata a un invecchiamento sano
(24 Marzo 2025)

Lucrezia Parpaglioni
Sono nata nel 1992. Sono laureata in Media Comunicazione digitale e Giornalismo presso l'Università Sapienza di Roma. Durante il mio percorso di studi ho svolto un'attività di tirocinio presso l'ufficio stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Qui ho potuto confrontarmi con il mondo della scienza fatto di prove, scoperte e ricercatori. E devo ammettere che la cosa mi è piaciuta. D'altronde era prevedibile che chi ha da sempre come idolo Margherita Hack e Sheldon Cooper come spirito guida si appassionasse a questa realtà. Da qui la mia voglia di scrivere di scienza, di fare divulgazione e perché no? Dimostrare che la scienza può essere anche divertente.