Roma – L’aquablation, una procedura chirurgica basata sull’acqua, si è dimostrata efficace nel trattamento dell’iperplasia prostatica benigna, IPB, in uomini con prostata ingrossata. Lo rivela uno studio guidato dall’Università di Bonn, presentato al Congresso 2025 dell’Associazione Europea di Urologia, EAU, a Madrid. I risultati indicano che l’aquablation offre risultati simili alla chirurgia laser standard, preservando al contempo la funzione eiaculatoria e riducendo l’incontinenza urinaria. L’iperplasia prostatica benigna, IPB, è una condizione comune negli uomini anziani, che colpisce oltre il 50% degli uomini di età superiore ai 50 anni e oltre l’80% di quelli di età superiore ai 70 anni. L’IPB può causare problemi urinari significativi, influenzando la qualità della vita. Mentre i farmaci ei cambiamenti nello stile di vita possono alleviare i sintomi, l’intervento chirurgico può rendersi necessario per alcuni uomini. L’eiaculazione precoce è un effetto collaterale comune degli interventi chirurgici per l’IPB, che può compromettere il piacere sessuale e la fertilità. Aquablation è una procedura minimamente invasiva che utilizza un getto d’acqua ad alta pressione per rimuovere il tessuto prostatico in eccesso, con guida robotica e imaging ecografico. Lo studio WATER III ha arruolato 202 uomini con IPB e prostata di grandi dimensioni, compresa tra 80-180 ml. I partecipanti sono stati assegnati in modalità casuale al trattamento con acquablazione, con 98 pazienti, o alla chirurgia laser HoLEP o ThuLEP, con 88 pazienti. I ricercatori hanno valutato l’eiaculazione precoce, l’incontinenza e la gravità dei sintomi del tratto urinario inferiore utilizzando l’International Prostate Symptom Score durante un follow-up di tre mesi. Tra gli 89 uomini sessualmente attivi coinvolti nello studio, l’eiaculazione precoce è stata riscontrata solo nel 15% del gruppo aquablation rispetto al 77% del gruppo chirurgia laser. L’incontinenza urinaria è stata segnalata nel 9% del gruppo aquablation rispetto al 20% del gruppo di trattamento standard. Il miglioramento dei sintomi a breve termine e gli eventi avversi sono stati simili in entrambi i gruppi. I risultati dello studio WATER III suggeriscono che l’aquablation è un’alternativa promettente ai trattamenti laser per gli uomini con IPB e prostata di grandi dimensioni. L’aquablation preserva in modo significativo la funzione eiaculatoria rispetto alla chirurgia laser standard, offrendo un vantaggio per gli uomini che desiderano mantenere la propria vita sessuale. Inoltre, l’aquablation è risultata associata a una minore incidenza di incontinenza urinaria rispetto alla chirurgia laser. Secondo i ricercatori, l’aquablation potrebbe rendere i trattamenti più accessibili a causa della minore curva di apprendimento per i chirurghi rispetto alla chirurgia laser. L’aquablation rappresenta una promettente opzione chirurgica per il trattamento dell’IPB, offrendo risultati simili alla chirurgia laser standard con una migliore conservazione della funzione eiaculatoria e una minore incidenza di incontinenza urinaria. I ricercatori hanno sottolineato che sono necessarie ulteriori ricerche con periodi di follow-up più lunghi per verificare questi risultati e valutare la durabilità dei benefici dell’aquablation.(30Science.com)
Lucrezia Parpaglioni
Alternativa chirurgica migliora la funzione sessuale in pazienti con prostata ingrossata
(24 Marzo 2025)

Lucrezia Parpaglioni
Sono nata nel 1992. Sono laureata in Media Comunicazione digitale e Giornalismo presso l'Università Sapienza di Roma. Durante il mio percorso di studi ho svolto un'attività di tirocinio presso l'ufficio stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Qui ho potuto confrontarmi con il mondo della scienza fatto di prove, scoperte e ricercatori. E devo ammettere che la cosa mi è piaciuta. D'altronde era prevedibile che chi ha da sempre come idolo Margherita Hack e Sheldon Cooper come spirito guida si appassionasse a questa realtà. Da qui la mia voglia di scrivere di scienza, di fare divulgazione e perché no? Dimostrare che la scienza può essere anche divertente.