Gianmarco Pondrano d'Altavilla

IRENA, nonostante la forte crescita, ancora lontani gli obiettivi per le rinnovabili

(26 Marzo 2025)

Roma – La capacità globale di produzione di energia da fonti rinnovabili ha registrato una crescita record nel 2024, ma i numeri sono ancora lontani da quelli necessari per raggiungere gli obiettivi fissati per il 2030. È quanto emerge da un nuovo rapporto dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA). Circa il 92,5 per cento della capacità energetica aggiunta nel 2024 proveniva da fonti rinnovabili, pari a 585 gigawatt (GW), segnando una crescita annuale record del 15,1 per cento e portando la capacità totale delle fonti rinnovabili a 4.448 GW. Tuttavia, i progressi restano al di sotto degli 11,2 terawatt necessari per rispettare l’accordo di Parigi sul clima e perseguire l’obiettivo globale di triplicare la capacità installata di energia rinnovabile entro il 2030, che richiederebbe un tasso di crescita annuale del 16,6 per cento. Quasi il 64 per cento della nuova capacità rinnovabile globale è stata costruita in Cina , che da sola ha aggiunto 278 GW di capacità di produzione di energia solare l’anno scorso. Il Gruppo dei Sette delle economie più avanzate e industrializzate del mondo ha rappresentato il 14,3 per cento, mentre l’America Centrale e i Caraibi hanno contribuito meno, solo con il 3,2 per cento. L’energia solare ed eolica si sono confermate le energie rinnovabili in più rapida crescita, rappresentando insieme il 96,6 per cento di tutte le aggiunte nette di energie rinnovabili nel 2024. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla