Roma – La società energetica finlandese Fortum ha dichiarato che si concentrerà sulle energie rinnovabili e sull’estensione della durata di vita delle centrali nucleari per soddisfare la crescente domanda di elettricità, continuando nel contempo a esplorare nuove fonti di energia nucleare e l’energia idroelettrica a pompaggio come opzioni a lungo termine. Il CEO di Fortum, Markus Rauramo ha affermato in una nota: “Si prevede che la decarbonizzazione delle industrie e delle società attraverso l’elettrificazione aumenterà significativamente, persino raddoppierà, la domanda di energia nei paesi nordici entro il 2050”. Questa nuova domanda nei paesi nordici nei prossimi 5-10 anni – ha spiegato – sarà soddisfatta con nuova energia eolica e solare, abbinate a soluzioni flessibili di stoccaggio e al funzionamento prolungato degli impianti nucleari esistenti. Fortum sta poi valutando la possibilità di costruire centrali idroelettriche a pompaggio in aggiunta alla sua attuale pipeline di nuovi progetti di energie rinnovabili e ha concluso uno studio biennale sulla fattibilità di innovativi impianti a energia nucleare. “Se le condizioni di mercato e normative saranno favorevoli – ha aggiunto Rauramo – il nuovo nucleare potrebbe garantire una ulteriore fonte di energia ai paesi nordici già nella seconda metà degli anni ’30”. (AGI) Gianmarco Pondrano Altavilla
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Finlandia, Fortum punta sul nucleare per energia a lungo termine
(24 Marzo 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla