Roma – Gli obiettivi climatici di molti governi nel mondo sono significativamente più ambiziosi di quanto i cittadini vorrebbero. È quanto emerge da uno studio del prof. Heinz Welsch dell’Università di Oldenburg, pubblicato su Ecological Economics. Nel suo studio Welsch confronta gli obiettivi climatici nazionali di 123 nazioni, concordati l’ultima volta nel 2021, con i dati emersi dalle interviste di quasi 130.000 persone in 125 nazioni, condotte nel 2021 e nel 2022 per il Global Climate Change Survey. Welsch ha scoperto che più alti erano il reddito e i livelli di emissioni di un paese, più ambiziosi erano gli obiettivi climatici del suo governo, mentre più bassa era la volontà dei cittadini di contribuire alla mitigazione del cambiamento climatico. In particolare i dati per la Germania sono risultati in linea con queste conclusioni: la Germania è stata tra i paesi più ambiziosi nell’ultimo ciclo di impegni climatici, con un obiettivo di riduzione delle emissioni del 39,7 percento per il periodo tra il 2019 e il 2030. Tuttavia, secondo i dati del Climate Change Survey, sebbene la volontà della popolazione tedesca di contribuire all’azione per il clima fosse elevata, era inferiore rispetto alla maggior parte degli altri paesi. Con il 67,9 percento degli intervistati tedeschi che ha affermato di essere disposto a rinunciare all’uno percento del proprio reddito ogni mese per contribuire all’azione per il clima, la Germania si è classificata al 74° posto a livello internazionale. “Le persone presumono che più basse sono le temperature in un paese, minore sarà l’impatto del cambiamento climatico”, spiega Welsch. Allo stesso tempo, le persone nei paesi con elevate emissioni pro capite temono che le misure di protezione del clima avranno un impatto negativo sulla loro economia, aggiunge. “I calcoli costi-benefici rendono quindi probabile che nei paesi più freddi, più ricchi e più intensivi in termini di carbonio ci sarà una minore volontà di contribuire alla protezione del clima”. (30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Gli obiettivi dei governi sul clima sono più ambiziosi di quello che la gente vorrebbe
(19 Marzo 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla