Gianmarco Pondrano d'Altavilla

UK, inquinamento causa 1.100 casi all’anno della principale forma di cancro ai polmoni

(10 Febbraio 2025)

Roma – Ogni anno nel Regno Unito più di 1.100 persone sviluppano la forma più diffusa di cancro ai polmoni a causa dell’inquinamento atmosferico, secondo quanto riportato dal “Guardian”. Un’analisi dell’agenzia per il cancro dell’Organizzazione mondiale della sanità ha rilevato che nel 2022 l’esposizione ad aria tossica ha causato l’adenocarcinoma, ora il più diffuso tra i quattro principali sottotipi di cancro ai polmoni, a 515 uomini e 590 donne nel Regno Unito. Secondo l’analisi, nel Regno Unito i tassi di casi di adenocarcinoma legati all’inquinamento da particolato atmosferico erano più alti rispetto a quelli degli Stati Uniti e del Canada e quattro volte superiori a quelli della Finlandia, che presentava i tassi più bassi nell’Europa settentrionale. È la prima volta che l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) compila tali dati. Esperti sanitari, associazioni benefiche per la lotta al cancro e attivisti ambientali hanno affermato che i risultati del Regno Unito sono “devastanti” e dovrebbero fungere da “campanello d’allarme” per i ministri. Paula Chadwick, amministratore delegato della Roy Castle Lung Cancer Foundation, ha affermato: “Questi dati sono tanto scioccanti quanto importanti. Siamo sempre stati consapevoli che l’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di cancro ai polmoni, ma ora possiamo vedere quanto sia davvero forte l’impatto. Questa prova concreta deve spingere ad agire”. I ministri devono agire per frenare l’inquinamento atmosferico, ha affermato Chadwick. “Non farlo significherà solo più vite devastate dal cancro ai polmoni”. Andrew Haines, professore di cambiamenti ambientali e salute pubblica presso la London School of Hygiene and Tropical Medicine, ha affermato che i dati sottolineano l'”imperativo” per il governo di “affrontare con maggiore determinazione gli impatti continui dell’inquinamento atmosferico sulla salute”. La dottoressa Helen Croker, vicedirettrice di ricerca e politica presso il World Cancer Research Fund, ha affermato che il numero di casi di cancro causati dall’aria tossica potrebbe “essere affrontato solo con uno sforzo concertato del governo per ridurre l’inquinamento atmosferico”. Il cancro ai polmoni è la principale causa di incidenza e mortalità per cancro in tutto il mondo. Nel 2022, circa 2,5 milioni di persone hanno ricevuto una diagnosi di questa malattia. Ma i modelli di incidenza per sottotipo sono cambiati radicalmente negli ultimi decenni. Dei quattro principali sottotipi di cancro al polmone (adenocarcinoma, carcinoma a cellule squamose, carcinoma a piccole cellule e carcinoma a grandi cellule), l’adenocarcinoma è diventato il sottotipo dominante sia tra gli uomini che tra le donne. L’adenocarcinoma ha rappresentato il 45,6 per cento dei casi globali di cancro al polmone tra gli uomini e il 59,7 per cento dei casi globali di cancro al polmone tra le donne nel 2022. Le rispettive cifre erano del 39,0 per cento e del 57,1 per cento nel 2020. Secondo l’IARC, l’adenocarcinoma è responsabile fino al 70 per cento dei casi di cancro ai polmoni tra i non fumatori. Secondo lo studio dell’IARC, pubblicato sulla rivista Lancet Respiratory Medicine , nel 2022 circa 200.000 casi di adenocarcinoma sono stati associati all’esposizione all’inquinamento atmosferico. Il più grande carico di adenocarcinoma attribuibile all’inquinamento atmosferico è stato riscontrato nell’Asia orientale. I tassi di incidenza della Cina nel 2022 erano di 6,15 casi ogni 100.000 uomini e 4,25 casi ogni 100.000 donne. I tassi di adenocarcinoma causati dall’aria tossica nel Regno Unito erano molto più bassi rispetto alla Cina (0,66 e 0,7) ma comunque più alti rispetto agli Stati Uniti (0,49 e 0,53) e al Canada (0,38 e 0,41). I tassi nel Regno Unito erano quattro volte più alti rispetto alla Finlandia (0,16 e 0,12). Lucy Clark, responsabile dell’intelligence sul cancro presso Cancer Research UK, ha affermato: “Sebbene il tabacco resti la principale causa di cancro ai polmoni nel Regno Unito, la malattia può colpire chiunque, anche chi non ha mai fumato. Questo importante studio dimostra che l’inquinamento atmosferico causa centinaia di migliaia di casi di cancro ai polmoni ogni anno in tutto il mondo, e i tassi più alti si registrano nell’Asia orientale. I dati suggeriscono anche che i tassi di casi di cancro ai polmoni legati all’inquinamento atmosferico nel Regno Unito sono leggermente più alti rispetto a Stati Uniti e Canada. Per aiutare le persone a vivere una vita più lunga e sana, il governo del Regno Unito deve fare di più per ridurre i livelli di inquinamento atmosferico e continuare a contrastare i danni del tabacco”.(30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla