Roma – Mangiare dosi gradualmente crescenti di burro di arachidi comprato al supermercato e misurato a casa per circa 18 mesi ha permesso al 100% dei bambini con allergia alle arachidi che inizialmente potevano tollerare l’equivalente di almeno mezza arachide di consumare tre cucchiai di burro di arachidi senza una reazione allergica, riferiscono i ricercatori. Questa strategia di trattamento facile da implementare potrebbe potenzialmente soddisfare un bisogno insoddisfatto per circa la metà dei bambini con allergia alle arachidi, che possono già tollerare l’equivalente di almeno mezza arachide, considerata una soglia elevata. I risultati provengono da una sperimentazione sponsorizzata e finanziata dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) del National Institutes of Health e pubblicata sulla rivista NEJM Evidence. “I bambini con allergia alle arachidi ad alta soglia non hanno potuto partecipare ai precedenti studi clinici sulle allergie alimentari, il che li ha lasciati senza opportunità di esplorare opzioni di trattamento”, ha affermato la direttrice del NIAID Jeanne Marrazzo, MD, MPH. “Il rapporto odierno si concentra su questa popolazione e dimostra che una forma di terapia molto sicura e accessibile potrebbe essere liberatoria per molti di questi bambini e le loro famiglie”. I trattamenti per le allergie alimentari attualmente approvati dalla Food and Drug Administration sono stati testati su bambini con allergia alle arachidi a bassa soglia, che non tollerano nemmeno l’equivalente di mezza arachide. Questi trattamenti sono progettati per ridurre la probabilità di una reazione a una piccola quantità di arachidi nonostante gli sforzi per evitarla, come potrebbe accadere con l’esposizione accidentale. Questo approccio non è rilevante per i circa 800.000 bambini statunitensi che potrebbero avere un’allergia alle arachidi ad alta soglia, lasciandoli con una sola strategia di gestione prima del nuovo rapporto: evitare le arachidi. Per rispondere a questa esigenza, i ricercatori hanno testato se una strategia di trattamento conveniente e a basso costo potesse aiutare i bambini con allergia alle arachidi ad alta soglia a tollerare una quantità di proteine delle arachidi molto maggiore di quella che già tolleravano. La sperimentazione di metà fase ha coinvolto 73 bambini di età compresa tra 4 e 14 anni. Sulla base del rapporto dei genitori o tutori, quasi il 60% dei bambini era bianco, il 19% asiatico, l’1,4% nero e il 22% di più di una razza. Il team dello studio ha assegnato i bambini in modo casuale a testare la nuova strategia di trattamento o continuare a evitare le arachidi. Quelli nel gruppo che ingeriva arachidi hanno iniziato con una dose giornaliera minima di 1/8 di cucchiaino di burro di arachidi. Hanno gradualmente aumentato la dose ogni otto settimane fino a 1 cucchiaio di burro di arachidi o una quantità equivalente di un diverso prodotto a base di arachidi, come farina di arachidi o caramelle. Gli aumenti di dose sono avvenuti sotto supervisione medica presso il sito dello studio. Nessuno dei bambini nel gruppo che ingeriva arachidi ha avuto bisogno di epinefrina per trattare gravi reazioni allergiche durante la somministrazione domiciliare e solo un bambino ha avuto bisogno di epinefrina durante una visita di somministrazione supervisionata presso il sito dello studio. Dopo aver seguito il regime di trattamento, i bambini che consumavano arachidi hanno partecipato a una sfida alimentare orale attentamente supervisionata dal team di studio per vedere quanto burro di arachidi potevano mangiare senza una reazione allergica. Tutti i 32 bambini che hanno partecipato alla sfida potevano tollerare la quantità massima di 9 grammi di proteine di arachidi, l’equivalente di 3 cucchiai di burro di arachidi. Al contrario, solo tre dei 30 bambini nel gruppo di evitamento che hanno subito la sfida alimentare orale dopo un periodo di tempo simile nella sperimentazione potevano tollerare 9 grammi di proteine di arachidi. Altri tre bambini nel gruppo di evitamento hanno tollerato una dose di sfida almeno due dosi in più rispetto alla quantità che potevano tollerare all’inizio dello studio. La sperimentazione si è svolta durante la pandemia di COVID-19 e alcune famiglie hanno preferito evitare il contatto ravvicinato al chiuso con gli altri in quel periodo, quindi alcuni bambini non sono tornati nel sito dello studio per la sfida alimentare orale. Utilizzando una comune tecnica statistica per tenere conto dei risultati mancanti della sfida, il 100% del gruppo di ingestione e il 21% del gruppo di evitamento hanno tollerato almeno due dosi in più rispetto a quelle che potevano all’inizio. I bambini del gruppo di ingestione di arachidi che potevano tollerare 9 grammi di proteine di arachidi durante la sfida alimentare orale hanno consumato almeno 2 cucchiai di burro di arachidi alla settimana per 16 settimane, quindi hanno evitato completamente le arachidi per otto settimane. A quel punto, è stato chiesto loro di tornare al sito dello studio per una sfida alimentare orale finale. Ventisei dei 30 bambini trattati (86,7%) che hanno partecipato alla sfida finale hanno continuato a tollerare 9 grammi di proteine di arachidi, indicando di aver raggiunto una non-responsività sostenuta alle arachidi. I tre bambini nel gruppo di evitamento che potevano mangiare 9 grammi di proteine di arachidi senza una reazione alla sfida precedente sono stati considerati come se avessero sviluppato una tolleranza naturale alle arachidi. Analizzando questi risultati e includendo tutti i 73 bambini che hanno iniziato la sperimentazione, indipendentemente dal fatto che abbiano partecipato o meno alla sfida finale, gli investigatori hanno scoperto che il 68,4% del gruppo di ingestione di arachidi ha raggiunto una non-responsività sostenuta, mentre solo l’8,6% del gruppo di evitamento ha sviluppato una tolleranza naturale. Sulla base di questi risultati incoraggianti, gli investigatori vogliono scoprire se la stessa strategia di trattamento funzionerebbe per allergeni alimentari diversi dalle arachidi. Sono necessari futuri follow-up per determinare l’efficacia della terapia nell’indurre una tolleranza duratura alle arachidi. (30Science.com)
Valentina Arcovio
Nuova strategia aiuta i bambini allergici a tollerare il burro di arachidi
(10 Febbraio 2025)
Valentina Arcovio