Roma – Le microplastiche sono in grado di formare notevoli accumuli a livelli diversi del cervello umano, dei reni e del fegato. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, condotto dagli scienziati della University of New Mexico Health Sciences. Il team, guidato da Matthew Campen, ha utilizzato nuovi metodi per analizzare la distribuzione di micro e nanoparticelle in campioni di tessuti di fegato, rene e cervello da corpi umani sottoposti ad autopsia in due periodi di tempo distinti. Sono stati valutati in totale 52 campioni di cervello, di cui 28 appartenenti a persone decedute nel 2016 e 24 nel 2024. Tutti i tessuti considerati evidenziavano la presenza di sostanze plastiche, con concentrazioni simili tra fegato e rene nel 2016. Le autopsie dello scorso anno, invece, presentavano concentrazioni significativamente più elevate di micro e nanoparticelle di plastica. Sebbene le potenziali implicazioni per la salute umana rimangano poco chiare, questi risultati, osservano gli esperti, potrebbero evidenziare una conseguenza delle crescenti concentrazioni globali di plastica ambientale. La quantità di nano e microplastiche è infatti aumentata esponenzialmente negli ultimi 50 anni, ma si sa ancora molto poco sulla loro tossicità. Nell’ambito dell’indagine, i ricercatori hanno anche confrontato le informazioni ottenute con quelle associate al periodo compreso tra il 1997 e il 2013. Questo approccio ha permesso di notare un tasso di incremento nelle concentrazioni di microplastiche all’interno degli organi umani. Questo lavoro, concludono gli autori, evidenzia una correlazione tra la presenza di microplastiche e alcune condizioni di salute, come la demenza, ma gli scienziati precisano che saranno necessari più studi a lungo termine su coorti ampie e variegate per determinare le tendenze di accumulo di micro e nanoplastiche e le loro potenziali implicazioni per la salute. (30Scvience.com)
30Science.com
L’accumulo di microplastiche nel cervello è in aumento
(3 Febbraio 2025)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana
contatti:
redazione@30science.com
+ 39 3492419582