30Science.com

Il fumo può provocare ictus inspiegabili, anche nei giovani

(19 Febbraio 2025)

Roma – I giovani adulti che fumano, specialmente se mantengono il vizio per molto tempo, sono associati a un rischio maggiore di sperimentare ictus inspiegabili. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Neurology, condotto dagli scienziati della Keele University nel Regno Unito. Il team, guidato da Phillip Ferdinand, ha valutato le informazioni relative a 546 persone di età compresa tra 18 e 49 anni, che avevano avuto un ictus inspiegabile. I loro dati sono stati confrontati con quelli raccolti in 546 partecipanti sani. Gli ictus criptogenetici, spiegano gli esperti, sono eventi ischemici provocati da un blocco del flusso sanguigno, ma non hanno una causa nota. I sintomi, che possono rivelarsi fatali, includono debolezza, difficoltà a parlare e problemi di vista. “Sebbene il fumo sia stato a lungo collegato all’ictus ischemico – afferma Ferdinand – si sa poco su come influenzi le persone sotto i 50 anni e il rischio di ictus criptogenetici. Ricerche recenti hanno mostrato un aumento di casi inspiegabili tra i giovani adulti, per cui è fondamentale valutare eventuali collegamenti”. Nell’ambito dell’indagine, i volontari hanno risposto a una serie di domande, riportando abitudini di fumo, consumo di alcol, livello di istruzione, attività fisica e una serie di condizioni di salute. Nel gruppo con ictus inspiegabile, il 33 per cento del campione ha riferito di fumare abitualmente, a fronte del 15 per cento tra chi non aveva mai avuto attacchi ischemici. Dopo aver aggiustato i dati, gli autori hanno scoperto che il rischio di ictus criptogenetico era circa quattro volte più elevato tra gli uomini nella fascia d’età compresa tra i 45 e i 49 anni. I partecipanti che fumavano più di 20 pacchetti di sigarette all’anno erano associati a una probabilità quattro volte più alta di sperimentare un ictus. “Questo lavoro – aggiunge Ferdinand – suggerisce che i continui sforzi di sanità pubblica per prevenire il vizio del fumo potrebbero contribuire a ridurre il rischio di ictus inspiegabili tra i giovani adulti. Nei prossimi approfondimenti, sarà opportuno verificare questi risultati attraverso indagini su coorti più ampie e variegate”.(30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582