30Science.com

Aumento della dipendenza dal gioco d’azzardo dopo la legalizzazione delle scommesse sportive

(17 Febbraio 2025)

Roma – Sono cresciute in maniera esponenziale le scommesse sportive, determinando un conseguente aumento della dipendenza dal gioco d’azzardo, quindi delle richieste di un supporto specialistico. A dettare questo andamento in crescita è stata la sentenza della Corte Suprema Murphy contro la National Collegiate Athletic Association (NCAA), del 2018, che ha aperto agli stati la legalizzazione delle scommesse online su varie competizioni sportive. I bookmaker da quel momento sono esplosi. È quanto emerge da uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine, dell’University of California San Diego Qualcomm Institute e della School of Medicine, Stati Uniti, che riporta che i bookmaker si sono espansi da un singolo stato nel 2017 a 38 stati nel 2024. Ciò si è tradotto in un incremento enorme delle scommesse sportive passate da 4,9 miliardi di dollari nel 2017 a 121,1 miliardi nel 2023, con il 94% delle scommesse nel 2023 piazzate online. Il fenomeno ha coinciso anche con una domanda record di aiuto per la dipendenza dal gioco d’azzardo. Le scommesse sportive considerate un tempo un’attività tabù confinata ai margini della società, oggi sembrano essere diventate una pratica normalizzata, con previsioni di ulteriore crescita, secondo i ricercatori. “Nonostante la dipendenza dal gioco d’azzardo sia un disturbo riconosciuto nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, rimane ampiamente trascurata nell’assistenza sanitaria e nella sanità pubblica senza una sorveglianza formale in corso”, ha dichiaro Kevin Yang, medico presso il Dipartimento di Psichiatria. Per colmare questa lacuna, i ricercatori hanno analizzato le tendenze aggregate di ricerca Google per le query che menzionavano gioco d’azzardo, dipendenza, tossicodipendente, anonimo o hotline, dal 1° gennaio 2016 al 30 giugno 2024, ottenendo informazioni in tempo reale sulla portata della dipendenza dal gioco d’azzardo negli Stati Uniti. È emersa, parallelamente alla crescita delle agenzie di scommesse sportive, anche una richiesta di aiuto per la dipendenza dal gioco d’azzardo, aumentate complessivamente del 23% dal 2017 a giugno 2024, pari a circa 6,5-7,3 milioni a livello nazionale, con una media di 180.000 richieste mensili, in tutti gli Stati: Illinois (35%), Massachusetts (47%), Michigan (37%), New Jersey (34%), New York (37%), Ohio (67%), Pennsylvania (50%) e Virginia (30%). Lo studio evidenzia inoltre un maggior numero di richieste di aiuto per la dipendenza da gioco di azzardo fra i bookmaker online rispetto ai bookmaker tradizionali. Ad esempio, in Pennsylvania si è registrato un incremento del 33% delle ricerche di aiuto nei cinque mesi precedenti alla possibilità di scommesse on line, salite al 61% una volta che queste sono diventate disponibili con un trend che si è mantenuto negli anni. I dati emersi dallo studio sono un campanello d’allarme per i decisori politici, gli operatori sanitari e i sostenitori della salute pubblica, ad agire subito e a implementare nuove politiche tramite ad esempio un aumento dei finanziamenti per i servizi per la dipendenza dal gioco d’azzardo e la messa a punto programmi di trattamento accessibili e di comprovata efficacia, utilizzando le entrate fiscali delle scommesse sportive, il miglioramento delle azioni di informazione, sul modello di quanto fatto per tabacco e alcol, la formazione degli operatori sanitari per migliorare la diagnosi e il trattamento della dipendenza dal gioco d’azzardo, la garanzia di maggiori tutele per le scommesse sportive online, inclusi limiti di scommessa, limiti di età, restrizioni sull’uso delle carte di credito per il gioco d’azzardo, la promozione di campagne di sensibilizzazione pubblica che evidenziano i rischi e i segnali di avvertimento del gioco d’azzardo, riducendo lo stigma e incoraggiando un intervento precoce, la condivisione continua dei dati e di collaborazioni di ricerca fra enti normativi, operatori sanitari e regolatori per valutare l’efficacia degli interventi e perfezionare le politiche in tempo reale.(30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582