Roma – L’India dovrà raddoppiare la sua capacità annuale di installazione di impianti a energia solare ed eolica nei prossimi cinque anni per raggiungere i suoi obiettivi per l’energia green per il 2030. Questo secondo quanto emerge da un nuovo rapporto del gruppo di ricerca Global Energy Monitor (GEM). Secondo il ministero per le energie rinnovabili del Paese, nel 2024 l’India ha aggiunto circa 28 gigawatt (GW) di capacità solare ed eolica. Il paese ha fissato un obiettivo di almeno 500 GW di capacità energetica non fossile entro il 2030, rispetto agli attuali 165 GW. Tuttavia, l’India è ancora lontana anche dal suo obiettivo precedentemente stabilito di aggiungere 175 GW entro il 2022. “Il ritmo di diffusione delle energie rinnovabili – sostiene il GEM – deve accelerare drasticamente per invertire la tendenza all’aumento della produzione di energia da combustibili fossili e raggiungere gli ambiziosi obiettivi dell’India”. Secondo il rapporto, nonostante un solido portafoglio di progetti rinnovabili, nel 2024 i combustibili fossili hanno rappresentato oltre due terzi dell’aumento totale della produzione di energia elettrica. “È necessario un significativo incremento nell’impiego delle energie rinnovabili affinché queste ultime possano superare la loro attuale quota di un quinto della produzione totale e intaccare il predominio del carbone”, ha affermato GEM, aggiungendo che le energie rinnovabili tendono a generare energia meno facilmente rispetto alle fonti fossili. (30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
India deve duplicare le sue rinnovabili per raggiungere obiettivi energetici 2030
(26 Febbraio 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla