Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Cina, l’espansione dell’energia solare rallenterà̀ per la prima volta in sei anni

(27 Febbraio 2025)

Roma – La rapida espansione dell’energia solare in Cina rallenterà quest’anno per la prima volta dal 2019, secondo quanto riportato dalla China Photovoltaic Industry Association. Wang Bohua Bohua, presidente onorario della China Photovoltaic Industry Association, ha affermato che si prevede che la nuova capacità solare aggiunta nel 2025 varierà da 215 gigawatt (GW) in uno scenario prudente a 255 GW in una prospettiva più ottimistica. Ciò rappresenterebbe un calo compreso tra l’8 per cento e il 23 per cento rispetto al record di installazioni pari a 277,57 GW registrate l’anno scorso. Wang Bohua ha attribuito il rallentamento previsto alla base elevata del 2024 e all’introduzione di un nuovo meccanismo di determinazione del prezzo dell’energia a giugno, che richiederà ai nuovi impianti rinnovabili di vendere energia su base di mercato. Si prevede che questo cambiamento “complicherà” le previsioni di fatturato future e aumenterà l’incertezza per gli investitori. Gli enti locali – ha sottolineato – devono ancora chiarire come intendono attuare la nuova politica, il che significa che ci sarà un periodo di attesa. Tuttavia, secondo Wang Bohua, l’aumento del consumo di energia dovuto ai veicoli elettrici, ai data center, alle reti 5G e ad altri settori emergenti continuerà a sostenere la domanda di energia solare. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla