30Science.com

ENEA: RASSEGNA STAMPA RIVISTE SCIENTIFICHE 11 FEBBRAIO 2025

(11 Febbraio 2025)

Roma – Ecco una selezione degli ultimi lanci a cura della redazione di Trenta Science Communication sui temi più rilevanti pubblicati da riviste scientifiche internazionali, università ed enti di ricerca italiani.

Accadde oggi

  • 1752 – Fortemente voluto da Benjamin Franklin, apre il Pennsylvania Hospital, il primo ospedale statunitense
  • 1790 – La Società degli Amici presenta una petizione al Congresso degli Stati Uniti per l’abolizione della schiavitù
  • 1794 – Prima sessione del Senato degli Stati Uniti aperta al pubblico
  • 1808 – Primo impiego sperimentale dell’antracite come combustibile
  • 1809 – Robert Fulton brevetta la nave a vapore
  • 1826 – L’University College di Londra viene fondato con il nome di Università di Londra
  • 1837 – L’American Physiological Society si costituisce a Boston, Massachusetts
  • 1916 – Emma Goldman viene arrestata per aver tenuto una lezione sul controllo delle nascite
  • 1971 – USA, Regno Unito, URSS e altre nazioni firmano il trattato di messa al bando dell’installazione di armi nucleari e di distruzione di massa sui fondali marini delle acque internazionali (Seabed Arms Control Treaty)
  • 1981 – 380 m³ di refrigerante radioattivo fuoriescono nell’edificio di contenimento della centrale nucleare TVA Sequoyah 1 in Tennessee, contaminando otto lavoratori[1]
  • 2016 – Il team di scienziati del rilevatore Advanced LIGO dimostra l’esistenza delle onde gravitazionali

 

 

Le notizie di oggi dalla Ricerca Italiana

INAF, maxi-finanziamento MUR di 1,3 mln di euro per la chimica dei dischi planetari

Roma – Grazie al Fondo Italiano per la Scienza – FIS 2 erogato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), il progetto astrochemIcal Study of Early Embedded DiskS (iSEEDS) riceve 1,3 milioni di euro per indagare la formazione dei pianeti oltre il Sistema solare. A guidarlo sarà Eleonora Bianchi, ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), […]

Un batterio intestinale alleato contro l’obesità e il diabete

Roma – Uno studio internazionale a cui ha partecipato il Cnr-Ispaam ha dimostrato che un batterio normalmente presente nell’intestino, Intestinimonas butyriciproducens, potrebbe essere utilizzato per sviluppare nuove terapie per la prevenzione e la cura di alcune malattie metaboliche nell’uomo. La ricerca è pubblicata sulla rivista Microbiome. Tra le centinaia di specie di batteri diverse presenti […]

Università di Udine presenta i suoi progetti su acquacoltura

Roma – Ottimizzare la produzione circolare degli allevamenti di trote per migliorare la loro sostenibilità ambientale ed economica. Conservare e salvaguardare la biodiversità del mare Adriatico grazie al monitoraggio con droni marini. Sviluppare una maricoltura diversificata e sostenibile puntando sulla biosicurezza, l’intelligenza artificiale e il monitoraggio e la gestione in tempo reale degli allevamenti. Sono […]

A Gianmarco Buono il Premio Rapolla per gli studi sui processi magmatici e vulcanici

Roma – L’Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli ha assegnato il prestigioso Premio Rapolla a Gianmarco Buono, giovane ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV-OV). Il riconoscimento è stato conferito per le sue ricerche nel campo delle Scienze della Terra, con particolare attenzione alla […]

Thales Alenia firma contratto con Space Norway per nuovo satellite THOR 8

Roma – Space Norway, il principale operatore di telecomunicazioni satellitari del Nord Europa, e Thales Alenia Space hanno annunciato oggi di aver firmato un contratto per la fornitura di un nuovo satellite per le comunicazioni, THOR 8. Posizionato in orbita a 1° ovest, il satellite per le telecomunicazioni THOR 8 soddisferà la crescente domanda di […]

Al Monzino via a progetto per uso dati sintetici per cura del cuore

Roma – Il Centro Cardiologico Monzino IRCCS ha avviato il primo progetto in Italia di validazione dell’uso dei dati sintetici nel settore sanitario. Il progetto “Digital Twin sintetici per l’ipercolesterolemia” utilizza la piattaforma di generazione di dati sintetici Aindo Synthetic Data Platform, che abilita l’uso di dati sensibili dei pazienti, nel rispetto della privacy. Aindo […]

La missione Euclid usa una galassia vicina come lente per vederne una più lontana

Roma – La missione Euclid dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha scoperto la sua prima lente gravitazionale forte: l’immagine di una galassia lontana che appare sotto forma di anello, grazie alla forza di gravità di una galassia molto più vicina a noi che si trova, casualmente, sulla stessa linea di vista. I risultati dello studio, guidato […]


News dal mondo

Rassegna internazionale delle principali notizie di scienza, salute, natura e tecnologia 

 

Clima & Salute

Giappone, inquinamento atmosferico aumenta le differenze sociali tra città e campagna

Roma – L’inquinamento atmosferico sta acuendo le differenze socioeconomiche tra zone urbanizzate e zone rurali del Giappone. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Tokyo e pubblicato su Nature Sustainability. Il Giappone è un paese nel quale il 30 per cento della popolazione ha 65 anni o più. I ricercatori hanno esaminato la […]


Natura, biodiversità, agrifood

Scoperte nuove specie di cavallette che spiegano la biodiversità dei deserti

Roma – Scoperte da ricercatori della Mississippi State University, Stati Uniti, 16 nuove specie di cavallette, originarie delle macchie dei deserti meridionali degli Stati Uniti e del Messico che vanno ad ampliare la famiglia delle Agroecotettix, di cui ad oggi erano noti solo tre diversi esemplari. Lo studio, pubblicato su ZooKeys, fornisce nuove informazioni sulla […]

Risolto l’enigma degli anni perduti sulle fasi iniziali della crescita delle giovani tartarughe marine

Roma- Utilizzando localizzatori satellitari, ricercatori dell’Università della Florida Centrale hanno identificato i luoghi in cui le giovani tartarughe marine vivono nelle prime fasi del loro sviluppo, offrendo nuove informazioni sulle abitudini che caratterizzano questi animali nel loro processo evolutivo. Per decenni gli scienziati si sono interrogati sugli anni perduti delle tartarughe marine, il periodo così […]

Le balene sfuggono alle orche sussurrando i propri canti

Roma – Alcune specie di balene con fanoni hanno imparato a evitare di attrarre le orche, i loro unici predatori naturali, cantando a frequenze più basse. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Marine Mammal Science, condotto dagli scienziati dell’Università di Washington. Il team, guidato da Trevor Branch, ha scoperto che alcune […]

Le zone umide ripristinate non hanno lo stesso livello di biodiversità delle originarie

Roma – Il ripristino delle zone umide – ecosistemi essenziali per la cattura del carbonio e la biodiversità – non ha gli effetti sperati. A vent’anni dal processo di ripristino, i livelli di biodiversità risultano ancora al di sotto di quelli delle zone umide originarie. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Copenaghen […]

Sviluppato nuovo metodo per predire le invasioni delle alghe

Roma – Un nuovo studio ha fatto luce su come diverse specie di alghe interagiscono tra loro, ottenendo dati che permettono una migliore previsione di quando ci saranno nuova invasioni delle alghe stesse. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Hiroshima e pubblicato sul Marine Pollution Bulletin. So Fujiyoshi, coautore dello studio ha […]

Scoperti i benefici dell’agroforestazione

Roma – Integrare in maniera adeguata l’agricoltura con la piantumazione degli alberi migliora la rese delle coltivazioni e aiuta la biodiversità globale. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università dell’Illinois Urbana-Champaign e pubblicato su Environmental Research Letters. Gli autori hanno mappato i terreni del Midwest degli Stati Uniti, scoprendo che con una adeguata progettazione […]

Una farfalla a rischio estinzione usa gli uragani come alleati

Roma – La farfalla coda di rondine di Schaus (Heraclides ponceana) ha trovato degli inaspettati alleati nella sua lotta per la sopravvivenza: gli uragani. È quanto emerge da uno studio guidato dal Museo di storia naturale della Florida e pubblicato su Biological Conservation. La coda di rondine di Schaus è endemica della Florida meridionale ed […]


Transizione e sostenibilità

Accordi di Parigi, se le cose non cambiano non verranno rispettati

Roma – Le probabilità di raggiungere e rispettare gli obiettivi degli Accordi di Parigi sono sempre più flebili. A questa allarmante conclusione giunge una coppia di studi, pubblicati sulla rivista Nature Climate Change, condotti dagli scienziati di Environment and Climate Change Canada e dell’Helmholtz Centre for Environmental Research. Nel primo articolo, il team guidato da […]

Nuovo catalizzatore trasforma la CO2 in prodotti utili

Roma – Un catalizzatore sostenibile che aumenta la sua attività durante l’uso, convertendo al contempo l’anidride carbonica (CO 2 ) in prodotti di valore: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dall’Università di Nottingham e dall’Università di Birmingham, che ha dettagliato i propri risultati su ACS Applied Energy Materials. Gli autori hanno sviluppato […]


Salute, Società, Educazione

Da informazioni su circuiti neurali nuovi potenziali approcci contro l’ansia

Roma – Comprendere i circuiti neurali che guidano l’ansia potrebbe contribuire a sviluppare strategie di trattamento mirate. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sul Journal of Neurology, condotto dagli scienziati dell’Università della Pennsylvania e del Temasek Life Sciences Laboratory. Il team, guidato dagli scienziati Pei Chin e George Augustine, ha utilizzato un modello murino per valutare […]

Nuova strategia aiuta i bambini allergici a tollerare il burro di arachidi

Roma – Mangiare dosi gradualmente crescenti di burro di arachidi comprato al supermercato e misurato a casa per circa 18 mesi ha permesso al 100% dei bambini con allergia alle arachidi che inizialmente potevano tollerare l’equivalente di almeno mezza arachide di consumare tre cucchiai di burro di arachidi senza una reazione allergica, riferiscono i ricercatori. […]

La satira è più dannosa per la reputazione della critica diretta

Roma – Nella nostra epoca digitale, in cui siamo inondati da video di YouTube, meme e social media, la satira è ovunque, ma può danneggiare la reputazione delle persone più della critica diretta, secondo una ricerca pubblicata dall’American Psychological Association. La satira apparentemente innocua può essere più dannosa della critica diretta perché può disumanizzare le […]

Alti livelli di prodotti chimici industriali trovati nel fentanyl

Roma – Sostanze stupefacenti vendute come fentanyl sono risultate positive a elevate quantità di uno specifico tipo di prodotto chimico industriale dagli effetti sconosciuti sulla salute umana. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università della California – Los Angeles e pubblicato su JAMA. Il fentanyl è attualmente tra le droghe più diffuse negli […]

Nuovi biomarcatori possono rilevare prima Alzheimer

Roma – Anni prima che gli ammassi di tau compaiano nelle scansioni cerebrali dei pazienti affetti dal morbo di Alzheimer, un test sui biomarcatori sviluppato presso la facoltà di medicina dell’Università di Pittsburgh può rilevare piccole quantità di proteina tau incline all’aggregazione e delle sue forme patologiche mal ripiegate che si depositano nel cervello, nel […]

Decifrato il codice del nostro modo di prendere decisioni

Roma -Un nuovo modello matematico fa luce su come il cervello elabora diversi segnali, come immagini e suoni, durante il processo decisionale. Le scoperte dei neuroscienziati di Princeton potrebbero un giorno migliorare il modo in cui i circuiti cerebrali vanno storti nei disturbi neurologici, come l’Alzheimer, e potrebbero aiutare i cervelli artificiali, come Alexa o […]

Scoperto come il cervello elimina la visione offuscata durante il movimento

Roma –  Perché le nostre immagini mentali rimangono nitide anche quando ci muoviamo velocemente? Un team di neuroscienziati guidato dal professor Maximilian Jösch presso l’Institute of Science and Technology Austria (ISTA) ha identificato un meccanismo che corregge le distorsioni visive causate dal movimento negli animali. Lo studio, condotto sui topi, identifica una funzione fondamentale che […]

Un approccio giocoso aiuta ad affrontare le avversità

Roma – Adottare un approccio giocoso alla vita permette di fronteggiare meglio le avversità. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Psychology, condotto dagli scienziati dell’Oregon State University. Il team, guidato da Xiangyou ‘Sharon’ Shen, ha coinvolto 503 adulti statunitensi che sono stati intervistati in merito alle loro esperienze durante il lockdown per […]

UK, inquinamento causa 1.100 casi all’anno della principale forma di cancro ai polmoni

Roma – Ogni anno nel Regno Unito più di 1.100 persone sviluppano la forma più diffusa di cancro ai polmoni a causa dell’inquinamento atmosferico, secondo quanto riportato dal “Guardian”. Un’analisi dell’agenzia per il cancro dell’Organizzazione mondiale della sanità ha rilevato che nel 2022 l’esposizione ad aria tossica ha causato l’adenocarcinoma, ora il più diffuso tra […]

ECDC, casi di malattie sessualmente trasmissibili continuano ad aumentare in tutta Europa

Roma – Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha pubblicato i suoi ultimi rapporti epidemiologici annuali sulle infezioni sessualmente trasmissibili (IST), rivelando continui aumenti in tutta l’Unione europea/Spazio economico europeo (UE/SEE) nel 2023. I risultati evidenziano l’urgente necessità di una maggiore consapevolezza pubblica, prevenzione, test e sforzi di trattamento […]


Scienza, Clima e Tecnologia

Scoperta anomalia nelle profondità marine

Roma – Il berillio-10, un raro isotopo radioattivo prodotto dai raggi cosmici nell’atmosfera, fornisce preziose informazioni sulla storia geologica della Terra. Un team di ricerca dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf (HZDR), in collaborazione con la TUD Dresden University of Technology e l’Australian National University (ANU), ha scoperto un accumulo inaspettato di questo isotopo in campioni prelevati dal fondale […]

Scoperto un anello di Einstein in una galassia nota

Roma –  La missione Euclid ha rilevato un anello di Einstein, un fenomeno astronomico che si verifica quando la luce di una sorgente luminosa molto distante passa vicino a un oggetto massiccio intermedio e viene distorta a causa della gravità. A identificarlo gli scienziati del Max Planck Institute for Astrophysics, che hanno pubblicato un articolo […]

Caldo estremo in Tibet ha causato le disastrose alluvioni del 2024 in Cina

Roma – Il caldo fuori norma della primavera 2024 sull’altopiano Tibetano (TP) è stata la causa delle disastrose alluvioni che hanno colpito la Cina nel giugno dello stesso anno. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Accademia Cinese delle Scienze e pubblicato su Science Bulletin. La ricerca è stata ispirata dai risultati del progetto internazionale […]


Gallery

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582