Roma. – Negli ultimi 20 anni, le grandi alluvioni sono state associate a tassi di mortalità fino al 24,9 percento più elevati negli Stati Uniti rispetto alle condizioni normali. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Columbia University e pubblicato su Nature Medicine. “Le alluvioni – afferma la prima autrice Victoria Lynch – sono un problema urgente di salute pubblica. I nostri risultati mostrano che le alluvioni sono associate a tassi di mortalità più elevati per la maggior parte delle principali cause di morte”. Dopo aver raccolto 35,6 milioni di dati sui decessi negli Stati Uniti dal 2001 al 2018, i ricercatori hanno utilizzato un modello statistico per calcolare come i tassi di mortalità sono cambiati in periodi di tre mesi successivi a grandi alluvioni rispetto a periodi equivalenti in condizioni normali. I residenti di 2.711 contee, che coprono oltre il 75 percento della popolazione degli Stati Uniti, hanno subito almeno una grande alluvione durante il periodo di studio. La pioggia battente è stata la causa più comune di grandi eventi alluvionali, seguita dalla fusione delle nevi nel Midwest e dai cicloni tropicali nel sud-est. I ricercatori hanno riscontrato i maggiori incrementi complessivi nei tassi di mortalità per infortunio tra gli anziani (24,9 per cento) e le donne (21,2 per cento) durante il mese delle alluvioni legate a tempeste tropicali/uragani, con aumenti nei tassi di mortalità per malattie infettive (3,2 per cento) e malattie cardiovascolari (2,1 per cento) per le alluvioni da forti piogge. Le alluvioni legate allo scioglimento delle nevi sono state associate a tassi di mortalità più elevati per malattie respiratorie (22,3 per cento), condizioni neuropsichiatriche (15,9 per cento) e malattie cardiovascolari (8,9 per cento). L’aumento delle malattie infettive è probabilmente correlato alle interruzioni dell’acqua potabile e delle infrastrutture fognarie che possono portare alla trasmissione di malattie trasmesse dall’acqua. Le condizioni croniche e neuropsichiatriche possono essere correlate allo stress legato alle alluvioni. “Negli Stati Uniti – afferma Robbie M. Parks, autore senior dello studio – le alluvioni hanno un effetto devastante sulla società, eppure mancava una valutazione completa dei loro impatti continui sulla salute. l nostro studio è un primo passo importante per comprendere meglio come le alluvioni possono influenzare i decessi, il che fornisce una base essenziale per migliorare la resilienza ai disastri legati al clima nei giorni, nelle settimane, nei mesi e negli anni successivi alla distruzione”. (30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Usa: mortalità in aumento del 25% per alluvioni
(7 Gennaio 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla