Roma – Uragani, tempeste, inondazioni e altri disastri naturali hanno causato danni assicurati stimati in 140 miliardi di dollari nel 2024, in aumento rispetto al 2023, che già era stato un anno record. E’ quanto emerge da un nuovo rapporto della compagnia di riassicurazione Munich Re. Munich Re ha affermato che questo sviluppo dimostra che “il cambiamento climatico sta mostrando i suoi artigli”, con le temperature globali che continuano ad aumentare, contribuendo a rendere gli eventi meteorologici più frequenti ed estremi. Secondo Munich Re, le perdite assicurate nel 2024 ne fanno il terzo anno più costoso per le assicurazioni dal 1980. Le perdite totali dovute a catastrofi naturali, comprese quelle non coperte da assicurazione, sono state di 320 miliardi di dollari nel 2024. Ciò è in aumento rispetto ai 268 miliardi di dollari del 2023 e al di sopra delle medie a lungo termine. I disastri più costosi sono stati gli uragani Helene e Milton , che hanno colpito duramente gli Stati Uniti. Sebbene incentrato sul 2024, il rapporto viene pubblicato in un momento in cui decine di migliaia di persone stanno evacuando le proprie case a causa degli incendi che stanno devastando le zone residenziali di Los Angeles. (30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Nel 2024, 140 mld dollari di danni assicurati per disastri naturali
(9 Gennaio 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla