Roma – Oltre 400 tartarughe marine in via di estinzione sono state rinvenute sulla costa orientale dell’India, nei pressi della città di Chennai, nelle ultime due settimane, secondo quanto riportato dalla Associated Press. Le tartarughe olivacee (Lepidochelys olivacea) percorrono migliaia di chilometri per trovare le condizioni ideali per nidificare sulla costa indiana. Ma la specie è minacciata da anni, poiché il numero di spiagge adatte alla nidificazione in tutto il mondo si sta riducendo e morti di massa come queste possono essere causate dalle reti da pesca che possono catturare e danneggiare la specie. In un anno tipico, la costa della città può aspettarsi tra 100 e 200 morti di tartarughe adulte, ha affermato Shravan Krishnan, un volontario della Students Sea Turtles Conservation Network di Chennai. “Quest’anno, abbiamo già superato le 200 tartarughe morte in poco più di due settimane”. Krishnan è anche preoccupato per il basso numero di tartarughe che nidificano sulla riva. Lui e altri ambientalisti camminano lungo le spiagge della città di notte per raccogliere e trasferire i nidi di tartaruga in modo che le uova non vengano vandalizzate dai bagnanti o mangiate dai cani. “Finora – ha dichiarato – abbiamo trovato solo quattro nidi, il che è davvero preoccupante”. Negli ultimi giorni, gli ambientalisti e i funzionari del dipartimento forestale locale hanno visto almeno dieci tartarughe morte al giorno, a volte anche di più. Gli esperti affermano che le morti sono molto probabilmente dovute alle grandi reti da pesca che pescano a strascico sul fondale oceanico.(30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
India, centinaia di tartarughe marine morte ritrovate a riva
(20 Gennaio 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla